Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il prof. Nicola Pice: “La notizia divulgata ieri è piuttosto artificiata”

Il prof. Nicola Pice: “La notizia divulgata ieri è piuttosto artificiata”

"Il prof. Mino Devanna è stato un collezionista munifico e generoso"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
22 Luglio 2022
in Cronaca
Il prof. Nicola Pice: “La notizia divulgata ieri è piuttosto artificiata”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Ho trovato piuttosto artificiata la notizia divulgata ieri sul “sequestro di un’importante collezione di beni culturali, costituita da reperti archeologici, statue, dipinti, beni ecclesiastici, archivistici e librari, ritrovati a seguito della morte di un facoltoso collezionista bitontino” con l’inevitabile linciaggio del presunto colpevole, cancellando d’un colpo ogni memoria della sua munificenza, e parliamo di Mino Devanna. La cosa che mi sorprende è che l’operazione congiunta della Guardia di Finanza e del nucleo operativo della tutela del patrimonio culturale dei Carabinieri ha comportato un sequestro di beni culturali avvenuto il 25 agosto 2021, a cui è seguito il dissequestro degli stessi in data 11 maggio 2022, e solo ieri, ovvero due mesi dopo, si spande la notizia sui giornali in maniera decisamente distorta giacché impostata non già sull’avvenuto dissequestro ma su un sequestro in atto. Senza alcun cenno al fatto che il possesso di 251 reperti archeologici era stato già denunciato da Devanna alla Soprintendenza di Taranto (a parte gli altri 80 rinvenuti in eccedenza da restituire alla Soprintendenza Archeologica di Bari), si è dato adito all’interpretazione di un comportamento ‘delinquenziale’ di una persona che è stata sempre osannata per il suo mecenatismo e per il suo amore per l’arte. Si è creata una immaginifica storia che “è stata proprio la consegna della statua – come ultima volontà del collezionista – da parte degli eredi alla Tenenza della Guardia di Finanza di Bitonto a dare il via alle investigazioni, che hanno permesso il ritrovamento dell’intera collezione all’interno della sua abitazione”, mentre è ben risaputo che la volontà testamentaria del ‘facoltoso collezionista’ è quella di donare i propri beni culturali alla Galleria Nazionale e a Musei, come già avvenuto in tempi non lontani, ma d’un tratto come oscurati. E sulla stampa si è preferito tacere che l’atto che dispone il dissequestro dei beni e la contestuale restituzione degli stessi ai rispettivi aventi diritto (la statua lignea trecentesca raffigurante la Madonna col Bambino, tre dipinti ad olio, un mezzo busto marmoreo, una placca di maiolica, i reliquiari, un volume di fine Seicento, 251 reperti già denunciati e gli altri 80 rinvenuti nella ricognizione dell’intero appartamento: il che non autorizza a pensare che il possesso di questi beni sia da interpretare come furto attribuibile a Devanna, ma come sottrazione operata in tempi e luoghi diversi riconducibile a ignoti che poi hanno venduto al ‘collezionista’ d’arte) prevede altresì che tutti gli altri restanti beni (dipinti su tela e/o legno, statue sacre, statuette in diverso materiale, busti di personaggi in pietra, ecc.) siano restituiti agli eredi aventi diritto e lasciati nella loro piena disponibilità, sui quali pende l’obbligo testamentario di destinarli ai musei statali.

Articolo Precedente

FUTSAL FEMMINILE – Nuovo colpo di mercato della Bitonto C5. Susanna Nicoletti è neroverde

Prossimo Articolo

Truffa aggravata ai propri pazienti. Richiesti dieci anni di carcere e risarcimenti milionari per la condanna dell’oncologo di origini mariottane

Related Posts

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
“A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”. L’allarme di Fratelli d’Italia Bitonto
Cronaca

“A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”. L’allarme di Fratelli d’Italia Bitonto

19 Maggio 2025
Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?
Cronaca

Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?

19 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Truffa aggravata ai propri pazienti. Richiesti dieci anni di carcere e risarcimenti milionari per la condanna dell’oncologo di origini mariottane

Truffa aggravata ai propri pazienti. Richiesti dieci anni di carcere e risarcimenti milionari per la condanna dell'oncologo di origini mariottane

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3