Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 26 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il passeggino volante ovvero quando i soliti barbari decidono di cambiar il codice della strada

Il passeggino volante ovvero quando i soliti barbari decidono di cambiar il codice della strada

Un esempio (immondo) di pop art nei pressi di Mariotto, sulla strada che unisce Bitonto a Mellitto

Mario Sicolo by Mario Sicolo
11 Aprile 2013
in Cronaca
Il passeggino volante ovvero quando i soliti barbari decidono di cambiar il codice della strada
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Vista la foto, la prima preoccupazione è stata questa.

Se il contenitore è stato sbattuto lassù, che fine (brutta) avrà fatto il contenuto?
 

Già, se il carrozzino s’è issato – non certo per sua volontà – in cima ad un segnale stradale di obbligo sulla via che mena per Mellitto, ad un incrocio nei pressi di Mariotto, chissà dove sarà volato il bambino…
 

Dopo aver dato una sbirciatina d’aggiornamento al codice stradale per controllare se, per caso, ci fossero state delle modifiche della segnaletica stradale in senso puerile, non molte sono le ipotesi da azzardare su questo esempio (immondo) di pop art.
 

Scartata quella che riguarda l’eccelsa beltà del bimbo tanto da farlo somigliare ad un angioletto pronto al volo, ecco la più inquietante.
 

I genitori del pargolo, lungi dall’essere artisti stravaganti, devono aver pensato che un modo sbrigativo per liberarsi dell’attrezzo ritenuto ormai inutile era gettarlo in campagna. Finendo, così, per lanciare nella discarica a cielo aperto la Natura per l’ennesima volta violentata (notare i rifiuti accumulati mestamente nei pressi del capolavoro, please).

Dopo di che, alcuni fanciulli bontemponi avranno avuto l’idea geniale di sistemare lassù quell’oggetto-ricordo triste dell’inciviltà.
 

Ora, non per fare i barbosi moralisti, non la tiriamo per le lunghe. Però, crediamo che non sia affatto giusto che pure con un passeggino defunto i soliti barbari “passèggino”, spietati e indisturbati, come sempre sulla civiltà… 
 

Tags: bitontoMariotto
Articolo Precedente

“Il teorema meridionale è falso”. L’ultimo saggio di Gianfranco Viesti al World Citizen

Prossimo Articolo

La Guardia di Finanza trasloca nel centro storico

Related Posts

Bici elettriche sfrecciano fra la gente. Il sindaco fa fermare un ragazzo, i familiari minacciano Ricci e i vigili
Cronaca

Bici elettriche sfrecciano fra la gente. Il sindaco fa fermare un ragazzo, i familiari minacciano Ricci e i vigili

25 Maggio 2025
Festa Patronale. Mattinata con Giò Madonnari, in serata Gaia in concerto
Cronaca

Festa Patronale. Mattinata con Giò Madonnari, in serata Gaia in concerto

25 Maggio 2025
L’Opinione/Bitonto e il rilancio educativo: una sfida collettiva
Cronaca

L’Opinione/Bitonto e il rilancio educativo: una sfida collettiva

25 Maggio 2025
Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria
Comunicato Stampa

Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria

24 Maggio 2025
Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica
Comunicato Stampa

Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica

24 Maggio 2025
Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre
Comunicato Stampa

Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre

24 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La Guardia di Finanza trasloca nel centro storico

La Guardia di Finanza trasloca nel centro storico

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3