Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 25 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Il mio Carmine non c’è più da tre mesi. A chi lavora in ospedale, dico che i malati vanno trattati con amore, rispetto e umanità”

“Il mio Carmine non c’è più da tre mesi. A chi lavora in ospedale, dico che i malati vanno trattati con amore, rispetto e umanità”

Una lettrice ci scrive: "È vero che si salvano le vite con la scienza, la medicina e il sapere, ma è importante pure relazionarsi agli ammalati con il cuore"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
21 Luglio 2023
in Cronaca
“Il mio Carmine non c’è più da tre mesi. A chi lavora in ospedale, dico che i malati vanno trattati con amore, rispetto e umanità”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Da una nostra concittadina riceviamo e pubblichiamo.
“Il mio Carmine non c’è più, oltre a combattere contro la sua malattia ha dovuto anche combattere con l’infezione settica presa lì in ospedale, che ha peggiorato ulteriormente la sua situazione, ha dovuto anche combattere contro la disumanità di alcune persone.
A quasi tre mesi dalla scomparsa di Carmine, ho pensato in tanti modi a come avrei potuto scrivere questa lettera, ma per le tante cose che avrei voluto dire, mi sarei dilungata troppo, ho aspettato perché avrebbe parlato la rabbia che era molto forte nei confronti del presidio ospedaliero San Paolo di Bari. Anche Carmine disse più volte che appena si sarebbe ripreso un pochino, avrebbe scritto una bella lettera di disappunto e di reclamo per quanto gli era accaduto. Cerco di semplificare il tutto, perché vorrei tanto che chi decidesse di essere in futuro un medico, un infermiere o un oss, debba iniziare con l’essere più empatico, umano, non deve solo allenare la mente, ma anche il cuore perché è vero che si salvano le vite con la scienza, la medicina e il sapere, ma tanto fa affacciarsi agli ammalati con il cuore, con empatia, con rispetto, rispetto che in molti casi è stato negato a Carmine!
Non faccio di tutta l’erba un fascio, ma in questi due mesi di ricovero di Carmine, di cose poco piacevoli ne ho viste e sentite parecchie, attraverso i suoi racconti! Carmine era in grado di riferirmi tutto e mettermi a conoscenza, non oso immaginare quei pazienti che non riescono ad esprimersi cosa possono aver passato! Possono essere cose di poco conto, ma credetemi che per Carmine che già stava soffrendo molto per tutto quello che gli è capitato per la malattia, erano macigni da digerire! Non faccio di tutta l’erba un fascio, perché abbiamo incontrato medici, infermieri, OSS, addetti al cibo, addetti alla pulizia stanze davvero di grande umanità ma un buon 30% no! Quel 30% non dovrebbe esserci soprattutto in determinati reparti e con determinati pazienti che già soffrono tanto! Dovete cambiare il modo di affrontare la giornata lavorativa in ospedale, potreste avere anche una giornata no, ma non dovete ripercuoterla sui pazienti e sulle loro famiglie! Avrei tanto altro da dire ma mi fermo qui. Spero che questa mia lettera venga letta da più persone, soprattutto quelle che lavorano nei presidi ospedalieri! Affacciatevi in questo mondo lavorativo con amore, rispetto, umanità, empatia, il malato ha bisogno anche di questo!”.

Articolo Precedente

La Politica, ieri e oggi/Il terzo mandato per sindaci e governatori. Più efficienza o minore democrazia?

Prossimo Articolo

Omicidio stradale, la ASL garantisce esami tossicologici sul sangue in 48 ore per agevolare l’attività giudiziaria

Related Posts

Bici elettriche sfrecciano fra la gente. Il sindaco fa fermare un ragazzo, i familiari minacciano Ricci e i vigili
Cronaca

Bici elettriche sfrecciano fra la gente. Il sindaco fa fermare un ragazzo, i familiari minacciano Ricci e i vigili

25 Maggio 2025
Festa Patronale. Mattinata con Giò Madonnari, in serata Gaia in concerto
Cronaca

Festa Patronale. Mattinata con Giò Madonnari, in serata Gaia in concerto

25 Maggio 2025
L’Opinione/Bitonto e il rilancio educativo: una sfida collettiva
Cronaca

L’Opinione/Bitonto e il rilancio educativo: una sfida collettiva

25 Maggio 2025
Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria
Comunicato Stampa

Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria

24 Maggio 2025
Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica
Comunicato Stampa

Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica

24 Maggio 2025
Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre
Comunicato Stampa

Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre

24 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Omicidio stradale, la ASL garantisce esami tossicologici sul sangue in 48 ore per agevolare l’attività giudiziaria

Omicidio stradale, la ASL garantisce esami tossicologici sul sangue in 48 ore per agevolare l’attività giudiziaria

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3