Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il “Manifesto della Donna del futuro” secondo gli studenti dellla scuola media dell’I.C. “Sylos”

Il “Manifesto della Donna del futuro” secondo gli studenti dellla scuola media dell’I.C. “Sylos”

Tappa finale del percorso realizzato sotto la guida dell'Associazione Culturale Fos di Corato

Mario Sicolo by Mario Sicolo
8 Maggio 2023
in Cronaca
Il “Manifesto della Donna del futuro” secondo gli studenti dellla scuola media dell’I.C. “Sylos”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Bella, consapevole, libera, colta, indipendente, determinata, impegnata, coraggiosa, combattiva, creativa”. Dev’essere così la donna degli anni Duemila, secondo il Manifesto – significativo, significante, pensoso – ideato e stilato dai ragazzi della Scuola Secondaria di Primo Grado dell’I.C. “C. Sylos” di Bitonto, guidati da Raffaella Leone, dell’Associazione Culturale Fos di Corato, nell’ambito del progetto regionale sulle Pari Opportunità, FUTURA. Il tutto si è inverato in un percorso, articolato in tre tappe, dal titolo “Donne di ogni “Genere”, oltre gli stereotipi di genere e gli steccati generazionali”. È stato un percorso di senso e sensi, di parole e suoni, di immagini e meraviglie da leggere e rileggere, prendere e riprendere, sentire, vivere e trasformare, cambiare e afferrare per giungere, alla fine, a conquistare una nuova dimensione di genere a partire dalle nuove generazioni. Prezioso, in questo, è risultato l’apporto di artisti e autori di gran vaglia come Giulia Basile, Barbara Buttiglione, Chiara Cannito, Letizia Cobaltini, Maria Pierno, Maria Sportelli e Leonardo Ginefra. Prima, un reading di brani su alcuni personaggi femminili di vario interesse e pregnanza, estrapolati da libri di diversi generi letterari: dal romanzo alla poesia, dal saggio al teatro, dalla cronaca alla preghiera, dal romanzo giallo allo studio scientifico, dalla filosofia alla biografia e così via, attraversando la letteratura per l’Infanzia e le nuove tipologie comunicative offerte dai social. Poi, gli studenti hanno focalizzato l’attenzione sulle donne nei classici della letteratura, dell’arte, proposte attraverso contributi filmati e installazioni. Infine, hanno redatto un manifesto sulla donna del prossimo futuro. Nel giorno della chiusura di questa fondante esperienza, la dirigente Filomena Bruno ha sottolineato come “si tratti solo di un primo passo di un cammino, affascinante e ineludibile, verso una maggiore consapevolezza di sé e del ruolo della donna nella storia e nel mondo, che verrà approfondito nei prossimi anni”. L’assessore Christian Farella ha rimarcato “il valore di iniziative così importanti nelle scuole, dove si formano le cittadine e i cittadini del domani”. L’emozione e l’entusiasmo dei discenti che hanno partecipato agli incontri e alla stesura del documento testimoniano quanto basti solo che abbiano un cuore i diversi attori per fare una Buona Scuola davvero.

Articolo Precedente

CALCIO – Il Bitonto chiude la stagione con un pari. 2-2 con il Casarano

Prossimo Articolo

“Nuvola in-strada”. Piazza Cavour gremita ieri per l’avvio del progetto dell’arcidiocesi Bari-Bitonto

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Nuvola in-strada”. Piazza Cavour gremita ieri per l’avvio del progetto dell’arcidiocesi Bari-Bitonto

"Nuvola in-strada". Piazza Cavour gremita ieri per l'avvio del progetto dell'arcidiocesi Bari-Bitonto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3