Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il Liceo classico “Carmine Sylos” si “allarga”. Inaugurate, sabato, 16 nuove aule

Il Liceo classico “Carmine Sylos” si “allarga”. Inaugurate, sabato, 16 nuove aule

Fanno seguito a quelle "recuperate" l'anno scorso, e adesso sono 38 complessivamente

La Redazione by La Redazione
11 Ottobre 2020
in Cronaca
Il Liceo classico “Carmine Sylos” si “allarga”. Inaugurate, sabato, 16 nuove aule
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Da sabato mattina, al liceo classico “Carmine Sylos”, si respira un’aria nuova, i sorrisi erano tanti e, soprattutto, c’è un po’ di spazio in più. Atteso da tempo.  

Il motivo è presto detto. Tutto frutto delle ben 16 aule (più ovviamente bagni e servizi annessi e connessi) che lo storico Istituto è riuscito a far sue, e fondamentali per consentire una didattica finalmente completa ai circa 800 iscritti.

Fino a qualche tempo fa, si viveva una situazione che si poteva definire al tempo stesso strana e quasi kafkiana, perché proprio per la mancanza di spazi, gli studenti erano costretti a lezioni nei corridoi, in posti angusti, in aule non proprio adibite a tal fine, nei laboratori, e quindi con non poche problematiche. Adesso, da sabato, questa situazione sarà soltanto un ricordo. Per fortuna.

Le aule recuperate (ma, affinchè lo fossero davvero, fondamentale è stato il lavoro, durante i mesi estivi, di pitturazione e di sanificazione, del personale ATA) sono quelle dell’ala di via Abbaticchio e del vecchio Liceo linguistico privato, avranno dai 22 ai 25 banchi e, grazie a un finanziamento europeo e ministeriale, molto presto avranno anche la Lavagna interattiva multimediale (Lim) e la rete didattica.

Il risultato, che porta adesso il pacchetto aule a essere di 38 unità, è stato frutto anche della sinergia tra Regione, scuola, Città metropolitana e Comune, i cui esponenti non potevano mancare. E quindi c’era il sindaco Michele Abbaticchio, qualche consigliere comunale, don Ciccio Acquafredda, Giovanni Procacci, e gli esponenti metropolitani Felice Indiveri e Marco Bronzini, che è pure delegato alla Programmazione ed edilizia scolastica. Oltre, naturalmente, al dirigente scolastico Antonia Speranza e al corpo docenti.

In tutta questa euforia, soddisfazione e gioia per un traguardo importante raggiunto, soprattutto in tempo di Covid-19, proprio ai vertici istituzionali, sono state ricordate altre cose. Una su tutte: i lavori da fare, però, non sono finiti perché, come ha ricordato Francesco Paolo Ricci, presidente del Consiglio d’Istituto, è necessario adesso una pedana per i diversamente abili e risolvere la questione riscaldamento.

 

Articolo Precedente

La Politica, ieri e oggi/I gruppi anarchici negli anni ’70 e l’impegno di Gino Ancona

Prossimo Articolo

CALCIO A 5 – Polisportiva Bitonto. L’ora fatal è (quasi) arrivata. Domenica prossima inizia il Campionato di A2

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO A 5 – Polisportiva Bitonto. L’ora fatal è (quasi) arrivata. Domenica prossima inizia il Campionato di A2

CALCIO A 5 - Polisportiva Bitonto. L'ora fatal è (quasi) arrivata. Domenica prossima inizia il Campionato di A2

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3