Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 20 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il futuro di 180mila ambulanti italiani nelle mani del Governo. Oggi scade il termine per presentare gli emendamenti al DDL Concorrenza

Il futuro di 180mila ambulanti italiani nelle mani del Governo. Oggi scade il termine per presentare gli emendamenti al DDL Concorrenza

Savino Montaruli (CasAmbulanti): “Ci saranno anche i nostri. Al vice ministro abbiamo chiesto di approvare le nostre proposte”

Lucia Maggio by Lucia Maggio
27 Giugno 2022
in Cronaca
Il futuro di 180mila ambulanti italiani nelle mani del Governo. Oggi scade il termine per presentare gli emendamenti al DDL Concorrenza
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il destino di 180mila imprese ambulanti nelle mani del Governo italiano. Oggi scade il termine per la presentazione degli emendamenti alla Camera al Ddl Concorrenza.
Lo scorso 16 giugno si era tenuta una riunione presso il Ministero dello Sviluppo Economico, convocata dal Vice Ministro Gilberto Pichetto Fratin. Alla riunione partecipò, unico componente dalla Puglia invitato, il Presidente CasAmbulanti Italia, l’andriese Savino Montaruli che già nel corso di quella riunione approfondì i temi delicatissimi che saranno contenuti nel Disegno di legge che sarà approvato con gli emendamenti proposti. A proposito di emendamenti è stato presentato il Documento approvato dal Consiglio Direttivo CasAmbulanti,  predisposto ed elaborato dallo stesso Montaruli, che ricomprende una serie di proposte finalizzate a salvaguardare le concessioni da rinnovare fino al 2032. A tal proposito è stato il Presidente Montaruli a dichiarare: “le nostre numerose proposte ed osservazioni, che mirano ad essere trasformate in emendamenti al Ddl, sono finalizzate all’ottenimento dei rinnovi automatici delle concessioni, visto lo stato di incertezza che sta causando confusione e difformità di comportamento da parte delle amministrazioni comunali. Con i nostri emendamenti riusciamo anche a mettere un punto fermo alle procedure che tutti i comuni devono completare, evitando in taluni casi il caos totale. Infatti molti comuni, come ad esempio quello di Andria ma tantissimi altri ancora, non hanno ottemperato alle disposizioni in materia di rinnovo delle concessioni né provveduto a rilasciare i nuovi titoli e neppure completato le istruttorie, in alcuni casi neppure avviate. Il 30 giugno 2022 è il termine ultimo per tali adempimenti e con i nostri emendamenti miriamo a spostare questo termine al 31 dicembre 2022 in modo da consentire anche a quei comuni inadempienti di completare le procedure di rinnovo. quei nostri sette punti di modifica cono fondamentali anche per evitare una situazione di difformità tra i diversi comuni d’Italia. Auspichiamo il positivo recepimento delle proposte formulate pur mantenendo lo Stato di Agitazione della Categoria che, ricordiamolo, era stata estromessa dall’applicazione della cosiddetta Direttiva Bolkestein ed oggi si ritrova a lottare per diritti che erano già stati acquisiti grazie alle nostre battaglie che per anni, con le altre Associazioni autonome italiane, abbiamo combattuto nella capitale e per le strade dei comuni d’Italia” – ha concluso Montaruli.

Articolo Precedente

Un piccolo serpente a spasso per la centralissima via Repubblica

Prossimo Articolo

“Sur-real. Fra le stelle della banalità”, il monito di Mariella Pisicchio al recupero del senso di comunità

Related Posts

Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing
Cronaca

Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing

20 Maggio 2025
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
“A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”. L’allarme di Fratelli d’Italia Bitonto
Cronaca

“A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”. L’allarme di Fratelli d’Italia Bitonto

19 Maggio 2025
Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?
Cronaca

Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?

19 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Sur-real. Fra le stelle della banalità”, il monito di Mariella Pisicchio al recupero del senso di comunità

“Sur-real. Fra le stelle della banalità”, il monito di Mariella Pisicchio al recupero del senso di comunità

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3