Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il FabLab al Festival dell’innovazione digitale nel mondo della ceramica

Il FabLab al Festival dell’innovazione digitale nel mondo della ceramica

Il progetto mira allo sviluppo di un percorso di innovazione e trasformazione. La prospettiva è quella di creare la figura di un "artigiano digitale"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
10 Dicembre 2020
in Cronaca
Il FabLab al Festival dell’innovazione digitale nel mondo della ceramica
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La vetrina dell’innovazione, su scala internazionale, sarà protagonista del “Maker Faire Rome”, la fiera dell’innovazione europea, 8° edizione, versione digitale, in programma dall’11 al 13 dicembre, dalle ore 10.00 alle 22.00. Favorire il progresso attraverso la condivisione di idee tra makers, imprese, istituzioni, scuole, università e centri di ricerca è infatti la mission dell’iniziativa, con accesso gratuito,  promossa e organizzata dalla Camera di Commercio di Roma.

Tra gli oltre 300 stand virtuali ricchi di idee, prototipi, progetti innovativi figura per la prima volta, quello del Politecnico con il FabLab Poliba. Il Laboratorio di fabbricazione digitale, con sede a Bitonto, metterà in vetrina, tra i temi presenti: agritech, foodtech, digital manufacturing robotica, intelligenza artificiale, mobilità, economia circolare, salute, IoT, recycling, data science, sportech, moda, art, music il progetto, “Innovazione digitale nel mondo della ceramica”.

L’iniziativa mira allo sviluppo di un percorso di innovazione e trasformazione nel mondo artigiano, in particolar modo quello della ceramica. L’intento è quello di coniugare la sapienza del lavoro artigiano tradizionale con la componente innovativa portata dai Fablab attraverso i processi e le tecnologie proprie della digital manufacturing, nella prospettiva di un “artigianato digitale” in grado di affrontare le sfide connesse con l’innovazione tecnologica e formare nuovi artigiani.

La proposta FabLab Poliba consente di operare nel mondo manifatturiero in un tempo molto ristretto e con competenze digitali che amplificano le classiche capacità di un artigiano. Il progetto infatti, mira a formare professionisti con le competenze tecniche più richieste dalle aziende, pronti a entrare nel mondo del lavoro innovativo e digitale e consente a utenti/studenti di fare un’esperienza in Fablab con l’opportunità di sperimentare direttamente sul campo le competenze acquisite.

Il pubblico che si collegherà allo stand del FabLab Poliba del Maker Faire Rome acquisirà nozioni tecniche di base sulla ceramica e sul suo ciclo produttivo, dalla selezione e preparazione dell’argilla alle tecniche di lavorazione e modellazione tradizionali, ai processi di essicazione e cottura con la fase finale di smaltatura e decorazione. A questo si affiancherà l’apprendimento dei metodi di creazione e progettazione di manufatti ceramici complessi e dei principi di lavorazione additiva con stampa 3D LDM (Liquid Deposition Model), una tecnologia che consiste nella deposizione strato su strato di un filamento fluido, in questo caso argilla, e che rappresenta oggi un tema di ricerca e di interesse internazionale nel mondo dell’additive manufacturing. Con una stampante 3D in argilla è possibile produrre infatti semilavorati che, una volta terminata la stampa, possono essere analogamente rifiniti e personalizzati, essiccati, cotti e smaltati.

Partecipare o visitare il Make Faire Rome. Alla manifestazione si potrà accedere grazie ad una piattaforma dedicata https://makerfairerome.eu/it/ . Durante la navigazione, si potranno assegnare like, condividere contenuti, chattare con i maker e gli espositori, porre domande o partecipare agli incontri live “Meet the Exhibitor”, per conoscere meglio i progetti esposti. Lo stand virtuale del FabLab Poliba sarà invece interattivo da domani, venerdì, 11 dicembre e sabato, 12 dicembre nella fascia oraria 17.00-20.00. Domenica, 13 dicembre, nella fascia oraria 10.00-13.00, sulla piattaforma della fiera attraverso un link disponibile sulla seguente pagina: https://makerfairerome.eu/it/espositori/?edition=2020… Sono previsti inoltre: un workshop, sabato, 12 dicembre, dalle 18.00 alle 19.00, su: “Innovazione digitale nel mondo artigiano”, durante il quale verranno messe a confronto la tradizionale tecnica del tornio con i nuovi processi CAD/CAM che utilizzano software di slicing e stampanti 3d. (per seguirlo: https://makerfairerome.eu/it/eventi/?edition=2020…) e un talk, domenica, 13 dicembre, dalle 11:00 alle 11:30, dal titolo: “Fablab e artigianato digitale: training e formazione continua dedicata alle nuove generazioni“
con il prof. Nicola Parisi, direttore del Fablab POLIBA. (per seguirlo:  https://makerfairerome.eu/it/eventi/?).


 

Articolo Precedente

“Siamo in riserva”: l’Acquedotto Pugliese chiede aiuto ai cittadini

Prossimo Articolo

Piano per il diritto allo studio. Semaforo verde da Palazzo Gentile

Related Posts

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Piano per il diritto allo studio. Semaforo verde da Palazzo Gentile

Piano per il diritto allo studio. Semaforo verde da Palazzo Gentile

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3