Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 26 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il dott. Antonio Moschetta: “Umberto Veronesi, vero testimone della lotta per la crescita culturale”

Il dott. Antonio Moschetta: “Umberto Veronesi, vero testimone della lotta per la crescita culturale”

L'insigne ricercatore bitontino, ricorda il professore milanese scomparso all'età di novant'anni

Viviana Minervini by Viviana Minervini
10 Novembre 2016
in Cronaca
Il dott. Antonio Moschetta: “Umberto Veronesi, vero testimone della lotta per la crescita culturale”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Presi dalla bagarre politica statunitense è passata quasi in
secondo piano la scomparsa del Professor Umberto
Veronesi
, medico ed ex senatore milanese, che ha investito la sua vita nel
campo della ricerca contro il cancro, è stato fermo sostenitore dell’utilità
della prevenzione, attento alla psicologia del paziente, ha promosso la
diffusione di stili di vita sani e alimentazione corretta.

Il dott. Antonio
Moschetta
, rappresentante dell’Airc, l’Associazione Italiana per la Ricerca contro il Cancro, l’ha
ricordato ai nostri taccuini.  

«Il professor Veronesi
è stato un grande Uomo e per noi ricercatoriè stato un privilegio averLo conosciuto. Il Suo profondo credo nella Ricerca e nella Scienza Lo ha visto protagonista come fondatore di AIRC quarant’anni fa».

Egli ha lasciato un segno tangibile del suo credo in
oncologia: «Ha fondato l’Istituto Nazionale Tumori prima ed ha
poi “costruito” l’Istituto
Europeo di Oncologia a Milano
, entrambi centri di eccellenza per la cura
dei tumori. Nel campo oncologico ricorderemo il Professor Veronesi come pioniere della chirurgia senologica ed
inventore e strenuo sostenitore della quadrantectomia della mammella –
specifica
Moschetta – . Da un punto di vista più
strettamente umano resteranno per sempre vive le verità da Lui raccontate e
sostenute sul testamento biologico, sulla libertà
di opinione
e di culto e sulla
richiesta ai giovani medici di osare e trasgredire
nel sapere»
.

E conclude: «In un
mondo di maschere, il nostro paese ha perso una Persona, un testimone della
grande lotta per una crescita culturaleindipendente che speriamo continui ad essere l’obiettivo primario delle giovani
generazioni
».

Articolo Precedente

Bitonto tra i 15 Comuni dell’ambito di gestione reti e distribuzione gas guidato da Bari

Prossimo Articolo

“Non siamo razzisti, ma Palombaio non è nelle condizioni di ospitare i migranti”

Related Posts

Bici elettriche sfrecciano fra la gente. Il sindaco fa fermare un ragazzo, i familiari minacciano Ricci e i vigili
Cronaca

Bici elettriche sfrecciano fra la gente. Il sindaco fa fermare un ragazzo, i familiari minacciano Ricci e i vigili

25 Maggio 2025
Festa Patronale. Mattinata con Giò Madonnari, in serata Gaia in concerto
Cronaca

Festa Patronale. Mattinata con Giò Madonnari, in serata Gaia in concerto

25 Maggio 2025
L’Opinione/Bitonto e il rilancio educativo: una sfida collettiva
Cronaca

L’Opinione/Bitonto e il rilancio educativo: una sfida collettiva

25 Maggio 2025
Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria
Comunicato Stampa

Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria

24 Maggio 2025
Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica
Comunicato Stampa

Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica

24 Maggio 2025
Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre
Comunicato Stampa

Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre

24 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Non siamo razzisti, ma Palombaio non è nelle condizioni di ospitare i migranti”

"Non siamo razzisti, ma Palombaio non è nelle condizioni di ospitare i migranti"

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3