Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il “da BITONTO” è in edicola. Nel nuovo numero, speciale sulla festa esterna dei Santi Medici

Il “da BITONTO” è in edicola. Nel nuovo numero, speciale sulla festa esterna dei Santi Medici

Nel mensile, l'esclusiva intervista al questore Esposito e il focus sulla campagna olivicola 2018

Lucia Maggio by Lucia Maggio
17 Novembre 2018
in Cronaca
Il “da BITONTO” è in edicola. Nel nuovo numero, speciale sulla festa esterna dei Santi Medici
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Ottobre è per Bitonto il mese della festa esterna dei Santi Medici. Una tradizione molto sentita che ogni anno si rinnova.

Nel nuovo numero del “da BITONTO”, la redazione ha pensato di dedicare lo speciale al racconto di questa storia d’amore tra i santi anargiri e la città, fatta di fede e devozione.

In prima pagina, invece, la replica del sindaco all’inchiesta sul degrado in città, ospitata nel mensile di settembre, e due proposte: dedicare il Natale ad Anna Rosa Tarantino e mobilitarsi per celebrare al meglio Dante nel 2021 per i 700 anni dalla sua morte.

Tante le news anche all’interno del giornale.

Nella pagina di CRONACA, l’esclusiva intervista al questore Esposito sull’emergenza sicurezza nella nostra città e della città metropolitana di Bari, individuata come seconda provincia in Italia per furti d’auto.

Il settore POLITICA di Nicolangelo Biscardi, invece, si concentra sullo stato di salute della maggioranza del governo cittadino, che tra fibrillazioni e bollicine si prepara ad un cambiamento. Tra le forze ormai in maggioranza, anche Italia in Comune, il partito civico protagonista di una battaglia contro il decreto Salvini.

Intanto, mentre il Consiglio comunale si pronuncia sul Piano Sociale di Zona e sulla nuova illuminazione votiva, i dipendenti dell’ex Om Carrelli iniziano a vedere la luce: 128 di loro saranno assunti dalla Selectika, società con cui il comune di Modugno ha raggiunto l’accordo.

“Il mare di ulivi che circonda Bitonto e l’olio che (quest’anno) non c’è” è invece il titolo del focus ospitato nelle pagine di TERRITORIO, in cui si fa un bilancio della campagna olivicola e olearia 2018 e si ricorda la straordinaria scoperta del prof. Antonio Moschetta sul nostro oro verde.

Nella sezione, curata da Viviana Minervini, c’è spazio anche per l’emozionante storia di Zia Caterina, la “Mary Poppins” che aiuta i bambini malati.

Il settore CULTURA E TRADIZIONI di Loredana Schiraldi si apre con la stagione teatrale 2018-2019. Ricco il programma, inaugurato il 14 ottobre da Federico Zampaglione, frontman dei Tiromancino.

Attenzione poi ai talenti locali, come la scrittrice Carmela Lella, i cui lavori sono stati analizzati in una serata organizzata dall’Associazione Cenacolo dei Poeti, e Federica Gesuito, la giovanissima fumettista vincitrice del Premio Internazionale Stellina 2018.

Infine, il ricordo dei giornalisti assassinati, celebrati nell’ambito dell’iniziativa “Il giorno dei morti per celebrare la vita”, e dei caduti della Prima Guerra Mondiale, il cui sacrificio è stato sottolineato nella lezione del giornalista Lorenzo Del Boca, ospite della nostra città per presentare il libro “Il sangue dei Terroni”.

Nelle FRAZIONI, pagina di Felice De Sario, le interviste a Padre Fulvio Procino sul Sinodo Giovani e sul rapporto giovani-chiesa, e all’assessore De Palma a proposito dell’autonomia della Don Tonino Bello e dell’ipotesi “Polo dell’infanzia”.

La sezione SPORT, a cura di Carlo Sblendorio, si apre invece con la stagione del Bitonto calcio e della Polisportiva Five. Spazio anche alla celebrazione dei 50 anni di Tennis Club e al Memorial “Lorenzo Rilievo”.

Immancabili anche in questo numero le nostre rubriche: Michele Giorgio parla di Nunzio Sulprizio, il Santo caro al Vescovo Aurelio Marena, suo primo biografo; Antonio Castellano ricorda il prof. Domenico Saracino, la storia di Via Giovanni Abbadessa e il “Museo della Bibbia”, invitando a riscoprire i codici pergamenacei del fondo “Rogadeo”; Valentino Garofalo consiglia le lettura di “Meglio essere felici” di Zygmunt Bayman; Domenico Achille ci fa rivivere il sabato tipo di una madre anni Cinquanta; Giovanni Vacca per “La Parola dell’Anima” ci regala una riflessione dal titolo “Non la fine, ma IL FINE”.

Il “da BITONTO” vi aspetta in edicola.

Articolo Precedente

Per sette pugliesi su dieci la mafia è un’emergenza nella nostra Regione. Il 23% disinteressato o disgustato dalla politica

Prossimo Articolo

Problema mafia nelle nostre campagne. “Fermiamo la criminalità organizzata per tutelare produttori e cittadini”

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Problema mafia nelle nostre campagne. “Fermiamo la criminalità organizzata per tutelare produttori e cittadini”

Problema mafia nelle nostre campagne. "Fermiamo la criminalità organizzata per tutelare produttori e cittadini"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3