Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il Commissario: “La porta del mio ufficio sarà sempre aperta per le donne vittime di violenza”

Il Commissario: “La porta del mio ufficio sarà sempre aperta per le donne vittime di violenza”

Nella giornata contro la violenza sulle donne si contano ben 116 casi di femminicidio nei primi 10 mesi del 2016: più di una ogni tre giorni

Viviana Minervini by Viviana Minervini
25 Novembre 2016
in Cronaca
Il Commissario: “La porta del mio ufficio sarà sempre aperta per le donne vittime di violenza”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Quante donne
sopraffatte dal peso della vita e dal dramma della violenza
”, ha scritto in
un Tweet questa mattina Papa Francesco,
e s’aggiunge quello del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella: “La violenza contro le donne è inaccettabile,
è una ferita all’intera società. Eliminarla è un obiettivo che ogni Paese
civile deve perseguire con decisione”.

Secondo l’Istat,
infatti, ci sono stati 6 milioni 788
mila
donne che nel corso della propria vita hanno subito qualche forma di
violenza fisica o sessuale: sono state ben
116 le donne uccise nei primi 10 mesi del 2016
, più di una ogni tre giorni, appena il 3,3% in meno rispetto alle 120 dello
scorso anno.

L’arma da taglio è quella più usata (un caso su tre), gli
uomini rappresentano il 92,5% dei killer. Tra il 2000 e il 2016, secondo l’Eures, le donne vittime di omicidio in
Italia sono state oltre 2800, un numero tale da connotare un fenomeno di
carattere sociale.

Crescono i femminicidi consumati nel Nord Italia (62%) e al centro (23%), calano quelli commessi al Sud (31%): a livello regionale la Lombardia detiene il triste primato
(una ogni due settimane), segue il Veneto(13), la Campania (12), l’Emilia Romagna(12), la Toscana (11), il Lazio (10) e il Piemonte (10).

Anche la nostra città in quest’anno,
purtroppo, è stata macchiata di questo terribile crimine con la scomparsa della
ventinovenne Mariagrazia Cutrone.

«Ci vuole una particolare attenzione verso questa parte fragile
della popolazione
– ha dichiarato ai nostri
taccuini il Commissario della Polizia di Stato di Bitonto, Santa Mennea -. Siamo chiamati spesso ad intervenire per
litigi in famiglia e valutare la portata di una discussione, capire che
conseguenze questa possa avere, non è sempre facile ed immediato. Il nostro
ruolo, a volte, comporta anche di sostituirci ad altre figure professionali e
di richiedere la presenza di assistenti sociali e sostegni psicologici».

Ci sono stati casi di denuncia dopo il
femminicidio Cutrone? «Ci sono stati
altri due casi di denuncia: uno di questi era molto particolare perché la violenza
non era soltanto fisica, ma anche psicologica e sessuale».

In questi casi quali interventi vengono effettuati? «Bisogna
sempre tenere conto che dall’altra parte ci sono delle persone e dunque
comprendere, mettersi nei panni dell’altro è il primo passo per la risoluzione.
Per le donne che si rivolgono in commissariato cerco innanzi tutto un ricovero
per evitare che le liti degenerino: allontanare uno dei due compagni o coniugi
dall’abitazione significa già garantire una immediata serenità e protezione».

E poi conclude: «La porta del mio ufficio è sempre aperta e sono
sempre disponibile ad accogliere le donne vittime di violenza per poterle
aiutare e sostenere al meglio».

Articolo Precedente

Consiglio comunale, approvato il Regolamento delle Commissioni consiliari

Prossimo Articolo

Il gruppo “Fare Verde”: le tematiche ambientali nella nuova legge Costituzionale

Related Posts

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
“A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”. L’allarme di Fratelli d’Italia Bitonto
Cronaca

“A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”. L’allarme di Fratelli d’Italia Bitonto

19 Maggio 2025
Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?
Cronaca

Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?

19 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il gruppo “Fare Verde”: le tematiche ambientali nella nuova legge Costituzionale

Il gruppo "Fare Verde": le tematiche ambientali nella nuova legge Costituzionale

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3