Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 20 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il Commento/Un pasticciaccio, quello di ieri, che non ci ha convinto affatto

Il Commento/Un pasticciaccio, quello di ieri, che non ci ha convinto affatto

Ancora una volta, ne usciamo tutti con le ossa rotte, ma questo sembra non interessi a nessuno

Mario Sicolo by Mario Sicolo
22 Luglio 2022
in Cronaca
Il Commento/Un pasticciaccio, quello di ieri, che non ci ha convinto affatto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Una cosa così poteva succedere solo a Bitonto. Che il più grande benefattore della città – anche un neonato potrebbe intuire il valore incalcolabile delle tele donate alla collettività forse immerita – passasse addirittura per furfante. Certo, è italica usanza addormentarsi generale e risvegliarsi fantaccino o viceversa, però stavolta troppi dettagli non ci hanno convinto. C’è qualcosa di inspiegabile e irrisolto che qualcuno, prima o poi, ci dovrà chiarire. Ho avuto la fortuna – ché di questo trattavasi – di intervistare in più di un’occasione il professor Girolamo Devanna, Mino per gli amici. A proposito, parentesi lunga, mettetevi comodi. Gli amici, già, molto meno di quelli che sono sbucati, indubbiamente affranti, il dì delle esequie. Anche questa è una peculiarità nostrana. Mostrarsi fedeli sodali specie quando l’oggetto dell’improvvisato affetto è appena defunto, magari con cerimonia aperta al pubblico e cordoglio cittadino. Salvo, poi, sparlarne allegramente alle spalle postume. Ma transeat. Si diceva delle interviste. La sua dimora, un museo a cielo aperto, sotto gli occhi di tutti, in un palazzo antico nel cuore del centro storico, tutt’altro che inviolabile. Sentinella fiera e colta, ma non certo marziale, la sorella Rosaria. Devanna sotto occhialini pensosi aveva sempre uno sguardo lungiveggente ed un’ironia davvero socratica, essendo animato solo da uno sconfinato amore per il bello, che conosceva persino nelle pieghe più invisibili, dipinto, scultura o tomo che fosse. Come se con i capolavori avesse avviato sin dalla giovinezza un dialogo interiore, fatto di emozioni e scoperte. In lui, un solo desiderio: far sì che la meraviglia contagiasse il mondo che lo circondava. Una meraviglia da riconoscere tale, ecco perché delle scale di quella magione elegante negli anni hanno visto scendere incliti studiosi d’arte, accigliati sovrintendenti, rappresentanti delle forze dell’ordine dediti alla difesa dei beni culturali. Tutto questo, senza considerare il suo, di capodopera: la ponderosa donazione di perle che ha dato vita alla Galleria Nazionale della Puglia, allocata presso quello scrigno di stupori che è il Palazzo Sylos-Calò (parere personale, che nessun si adonti: andrebbe gestita con più energica convinzione, probabilmente con prevedibile disdoro del capoluogo, tramutandola però davvero in un attrattore serio, un volano economico-culturale per tutta la città. E sorvolo sul destino nebbioso dei locali a pian terreno). Fino al pasticciaccio di ieri, a un dipresso da una nuova elargizione di splendori e pure del prezioso patrimonio librario. Che pochi hanno capito, al di là di inutili spettacolarizzazioni, irose resipiscenze e tardive retromarce. Ancora una volta, ne usciamo tutti con le ossa rotte, ma questo sembra non interessi a nessuno. E non è stato affatto rispettato il professor Girolamo Devanna detto Mino, per gli amici (pochi a Bitonto, molti di più fuori, financo oltreoceano)…

Articolo Precedente

Dopo l’emergenza Covid 19, è giunta l’ora del rilancio. Rieccolo, allora, il “Biodistretto delle lame”

Prossimo Articolo

Discarica Fer.live. Il Comune di Bitonto lancia l’SOS alla Presidenza del Consiglio dei Ministri

Related Posts

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
“A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”. L’allarme di Fratelli d’Italia Bitonto
Cronaca

“A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”. L’allarme di Fratelli d’Italia Bitonto

19 Maggio 2025
Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?
Cronaca

Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?

19 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Discarica Fer.live. Il Comune di Bitonto lancia l’SOS alla Presidenza del Consiglio dei Ministri

Discarica Fer.live. Il Comune di Bitonto lancia l'SOS alla Presidenza del Consiglio dei Ministri

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3