Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 20 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il Commento/Tasse al terzo settore, tutte opinioni legittime. Ma educazione e rispetto sono mancati

Il Commento/Tasse al terzo settore, tutte opinioni legittime. Ma educazione e rispetto sono mancati

Parlare dei locali parrocchiali come "luoghi di indottrinamento" o considerare la Chiesa un ente che "vive, lavora o guadagna sulle disgrazie delle persone", alla luce di quanto dimostrato in questi anni nella nostra città, è sembrato vergognoso

Pasquale Scivittaro by Pasquale Scivittaro
11 Settembre 2014
in Cronaca
Il Commento/Tasse al terzo settore, tutte opinioni legittime. Ma educazione e rispetto sono mancati
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Finalmente, dopo mesi di astinenza (si fa per
dire), nei giorni scorsi ho assistito ad un’ora di consiglio comunale
bitontino.

Non che ne avvertissi particolare necessità,
sia chiaro, perché ritengo che ormai la massima assise cittadina sia diventata
la culla della demagogia (e per fortuna non ci sono le riprese del consiglio
comunale, che servono soltanto, e lo sottolineo con vigore, ad incrementare
l’ego di quei consiglieri  tutta prosopopea che non vedono l’ora di essere
ammirati da non più di venticinque masochisti), ma un cittadino che voglia
essere definito tale ogni tanto deve pur farlo.

(S)Fortuna
ha voluto, però, che assistessi ad un momento cardine della storia della nostra
città.
Per la
prima volta, infatti, le esenzioni fiscali verso onlus, fondazioni, parrocchie,
in pratica tutti quei soggetti meritevoli che compongono il cosiddetto terzo
settore, sono stati messi in discussione da un provvedimento della maggioranza.

Non mi
interessa, tuttavia, addentrarmi nella questione, spinosa e sicuramente ancora
poco chiara, ma capace di (ri)svegliare – e si ritorna sempre lì – gli animi
demagogici di chi si erge a paladino dell’equità sociale e/o di chi tutela
forse l’unica certezza della nostra città. No.

Mi hanno
colpito, ed anche, a dire il vero, un po’ ferito da cattolico/credente/nemmenotroppopraticante,
le parole che un paio di consiglieri di maggioranza hanno proferito per
avvalorare le loro tesi da novelli robin hood.

Parlare
dei locali parrocchiali come “luoghi di indottrinamento” o
considerare la Chiesa un ente che “vive, lavora o guadagna sulle disgrazie
delle persone”, alla luce di quanto dimostrato in questi anni nella nostra
città, mi è sembrato veramente vergognoso, oltreché ingeneroso.

Superfluo stare a ricordare quanto hanno fatto, e continuano a fare, di buono la Fondazione Santi Medici per malati terminali, poveri, anziani o realtà
parrocchiali come Cattedrale o Cristo Re che vantano decine di volontari che
provano, quotidianamente, a tirare fuori i bambini delle zone più malfamate di
Bitonto e delle famiglie più pericolose dalle grinfie della malavita.
ESan Leucio?
E il Santissimo Sacramento?
E il Crocifisso?
Quante vite hanno
salvato, che invece potevano prendere le strade del male, e a Bitonto sappiamo
bene che non ci vuole proprio nulla, specie in periodo di crisi come questo?

Inutile
dire che parole al veleno, taglienti come lame di coltello, come quelle
pronunciate da questi consiglieri che parevano in pieno delirio di onnipotenza,
fanno male più di qualsiasi imposta da pagare.

Se chi
dovrebbe rappresentare una città pensa queste cose del settore che, volenti o
nolenti, ha rappresentato e rappresenta da anni la stampella a cui aggrapparsi –
e spesso lo ha fatto proprio Palazzo Gentile, rammentarlo è doveroso per noi,
figurarsi per loro che lì vi dimorano – per evitare qualsiasi sciagura sociale,
bene, credo si sia arrivati ad un punto di non ritorno.

Non
serve essere ottusi o bigotti per guardare la realtà bitontina e provare
rispetto verso chi ha davvero lavorato, il più delle volte a costo zero, per il
bene della comunità.

Serve solamente il buon senso ed una coscienza,
vera, non traviata dalla brama di potere che è capace di annebbiare le menti.

Tasse
sì o tasse no, ogni discorso è opinabile ed ognuno la può pensare legittimamente
come vuole.
Ma sul
rispetto non si transige. Nei confronti di tutti. Soprattutto verso coloro che
fanno della solidarietà e della sussidiarietà il pane quotidiano, pure degli
altri.

È una questione di educazione: che uno può
avere. Oppure no, come l’ultimo consiglio comunale ha ampiamente dimostrato.

Tags: bitontocomuneonlusparrocchietasseterzo settore
Articolo Precedente

Sanità d’eccellenza e di qualità. Apre il Centro medico “Smart medical service”

Prossimo Articolo

CALCIO – Definiti i gironi di Prima Categoria. L’Omnia Bitonto nel gruppo A

Related Posts

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
“A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”. L’allarme di Fratelli d’Italia Bitonto
Cronaca

“A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”. L’allarme di Fratelli d’Italia Bitonto

19 Maggio 2025
Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?
Cronaca

Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?

19 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO – Definiti i gironi di Prima Categoria. L’Omnia Bitonto nel gruppo A

CALCIO - Definiti i gironi di Prima Categoria. L'Omnia Bitonto nel gruppo A

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3