Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il Commento/L’amicizia vera, la musica di Gianni e quella dei giovani d’oggi

Il Commento/L’amicizia vera, la musica di Gianni e quella dei giovani d’oggi

Alcune piccole riflessioni sul mondo (e il modo) in cui viviamo

Mario Sicolo by Mario Sicolo
25 Ottobre 2015
in Cronaca
Il Commento/L’amicizia vera, la musica di Gianni e quella dei giovani d’oggi
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

L’altra sera, ero in redazione e dalla finestra semichiusa filtrava discreta l’eco di un sereno fermento. 


Poi, dopo alcuni pezzi coinvolgenti, ho riconosciuto con nitidezza: “Tu dimmi quando quando/dove sono le tue mani ed il tuo naso/verso un giorno disperato/ed io ho sete/ho sete ancora…“, le note (Pino Daniele le scrisse per Massimo Troisi, siamo nel novero dei geni, quelli molto umani e un poco malinconici, unici insomma) si confondevano dolenti con l’aria pungente della sera ottobrina. 


Ho chiuso e sono sceso a vedere, a sentire, ad ascoltare. Giovani divenuti uomini stavano salutando con la musica più amata Gianni Castellano. 

Un palco alto il giusto per metterci gli strumenti e per stare tra chi voleva abbracciare gli artisti. 

Chiunque si alternasse su quegli assi ricordava quell’amico volato via troppo presto. 


L’amicizia è la declinazione più pura dell’amore.

Ha dentro qualcosa di eterno che vince persino il fatidico muro d’ombra.


Poco più in là, sotto un arco del nostro suadente centro storico “tum, tum, tum” – la chiamano “techno” e non ci sono più dita che picchiettano su tasti, bacchette da far vorticare e corde da  pizzicare – e le pietre non più chianche ricoperte da un tappeto mesto di bicchieri di plastica frantumati. 

Le teste dei ragazzi si muovevano a quel ritmo ripetitivo e martellante come se annuissero al nulla. 


Torno difilato in piazza Cavour. 

C’è Coraçon espinado di Santana ed immagino il cuore di chi ha avuto caro Gianni quaggiù – e sono tanti, tantissimi – proprio così, avvolto da una invisibile ma dolorosa corona di spine. 


Poi, persino il rock di Ligabue è sembrato dolce. 

E, a mezzanotte in punto – anche se l’orologio di Porta Baresana segnava ignaro ancora le sette meno venti… -, il concerto dei ricordi s’è piano spento, con i bimbi saliti sul palco pieni d’emozione. 


Certo, tutte quelle note s’erano avventurate verso l’alto cielo stellato, però Gianni era (ed è) anche in ogni palpito del cuore di chi, l’altra sera, ha cantato, ballato e pianto…

Tags: bitontogianni castellanomusica
Articolo Precedente

“Oltre: alla riscoperta del culto dei defunti”, una “quattro giorni” in memoria di Gianpio De Meo

Prossimo Articolo

Comitati di quartiere. Votano oggi i cittadini dei quartieri 3,4,6 e 9

Related Posts

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS
Comunicato Stampa

La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS

15 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Ulivi espiantati per impianto fotovoltaico. L’azienda: “Seguite scrupolosamente tutte le normative”

15 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

24-36 ore di allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali dalle 12

15 Maggio 2025
Area periurbana di connessione con la Lama Balice riqualificata grazie a risorse del P.O.R. Puglia 2014-2020
Comunicato Stampa

Area periurbana di connessione con la Lama Balice riqualificata grazie a risorse del P.O.R. Puglia 2014-2020

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Comitati di quartiere. Votano oggi i cittadini dei quartieri 3,4,6 e 9

Comitati di quartiere. Votano oggi i cittadini dei quartieri 3,4,6 e 9

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3