Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il commento di Abbaticchio e Incantalupo sull’ultima tappa di “GirOlio d’Italia 2013”

Il commento di Abbaticchio e Incantalupo sull’ultima tappa di “GirOlio d’Italia 2013”

Lucia Maggio by Lucia Maggio
24 Dicembre 2013
in Cronaca
Il commento di Abbaticchio e Incantalupo sull’ultima tappa di “GirOlio d’Italia 2013”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“La tappa finale di GirOlio d’Italia si è confermata un’occasione unica per rilanciare un nuovo ruolo turistico della città, in grado di coniugare la già eccellente offerta di servizi museali con l’abilità enogastronomica delle nostre nuove realtà commerciali. Siamo riusciti a farlo catturando, e non è fatto di secondaria importanza, lo sguardo ammirato di decine di colleghi amministratori dei comuni delle diverse regioni italiane, che aderiscono all’Associazione nazionale Città dell’Olio”.

Tracciando il bilancio della tre giorni dedicata all’oro verde, che ha chiuso il lungo tour di promozione dell’olio extravergine di oliva e della dieta mediterranea in 14 regioni olivetate italiane, il Sindaco di Bitonto, Michele Abbaticchio, ringraziando le istituzioni che hanno scelto di investire sulla città e sostenuto la manifestazione e i tanti soggetti privati che hanno contribuito al buon esito dei numerosi eventi in programma, propone anche una riflessione sull’episodio negativo occorso al gruppo folkloristico «Re Pambanelle», al quale sono stati sottratti alcuni strumenti musicali nel pomeriggio di sabato, poco prima della prevista esibizione.

“All’amarezza per l’accaduto – commenta Abbaticchio – si aggiunge, purtroppo, il disappunto per la mancata tempestività nella segnalazione alle Forze dell’ordine, avvisate del furto solo in tarda serata e nemmeno direttamente ma solo attraverso il tam tam mediatico scatenato sulla rete con i social network”.

“Alla luce di questo episodio – prosegue il Sindaco – torno a ribadire la necessità di collaborare per far fronte anche ad episodi di questo genere che non esito a ricondurre ad un velleitario tentativo di contrasto della malavita all’azione incisiva che l’Amministrazione sta portando avanti da tempo per la riappropriazione degli spazi pubblici, riconsegnati alla civiltà, alla cultura e alla passione dei bitontini. Se questo è, posso garantire che il nostro impegno per  il rilancio turistico e culturale della città ne esce rafforzato, perché non lasceremo che la barbarie si impadronisca del futuro dei nostri figli”.

“Agli amici del gruppo «Re Pambanelle» – aggiunge Abbaticchio – va la mia incondizionata solidarietà, che si traduce nel gesto concreto del lancio nei prossimi giorni di una raccolta fondi cittadina per riacquistare gli strumenti sottratti, alla quale mi auguro l’adesione dei bitontini sarà corale nel segno di una unità di intenti quanto mai necessaria”.

Nel bilancio sulla tappa conclusiva di “GirOlio d’Italia” anche alcune considerazioni sull’importanza della promozione per un prodotto tra i più importanti del settore agricolo. “L’olivicoltura – dichiara l’assessore alle politiche agricole, Domenico Incantalupo – per troppo tempo è stata trascurata dalla classe dirigente del nostro Paese, che l’ha lasciata impunemente aperta alla concorrenza non sempre leale degli altri produttori europei ed extraeuropei. La crisi economica che sta attraversando i nostri tempi ci stanno, invece, svelando l’importanza di un serio investimento in questo settore, che per fortuna comincia anche a richiamare l’attenzione dei nostri giovani, capaci di portare idee innovative e fresco entusiasmo. Manifestazioni come “GirOlio” o “BimbOil” promosse dall’Associazione nazionale Città dell’Olio, lungi dal pretendere di risolvere i problemi strutturali del settore olivicolo italiano, contribuiscono ad attirare l’interesse generale sulle caratteristiche dell’alimento principe della dieta mediterranea, puntando a creare nuove sensibilità alla qualità dell’olio extravergine di oliva, che solo nelle nostre regioni è possibile garantire. Un obiettivo molto pragmatico, che si lega a doppio filo con la valorizzazione delle numerose eccellenze agroalimentari, culturali e turistiche delle quali è ricca l’Italia. E la tappa di Bitonto di “GirOlio” ha confermato in pieno lo spirito di questa iniziativa popolare, che ha festeggiato nel 2013 il suo quindicesimo anno di vita”.

Tags: #girolio2013annalisa minettibaribitontogalitaliaminettiPuglia
Articolo Precedente

Nuova sede per l’Associazione Socio Culturale “La Macina”, questa sera l’inaugurazione

Prossimo Articolo

Arrivano i chiarimenti tecnici sul cantiere in largo Teatro

Related Posts

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS
Comunicato Stampa

La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS

15 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Ulivi espiantati per impianto fotovoltaico. L’azienda: “Seguite scrupolosamente tutte le normative”

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Arrivano i chiarimenti tecnici sul cantiere in largo Teatro

Arrivano i chiarimenti tecnici sul cantiere in largo Teatro

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3