Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » L’Opinione/Alla fine, “Lilò” chiude. Non è più stata incollata quella sedia rotta…

L’Opinione/Alla fine, “Lilò” chiude. Non è più stata incollata quella sedia rotta…

Qualche piccola, personale e quindi inutile riflessione su quel che è accaduto

Mario Sicolo by Mario Sicolo
3 Settembre 2022
in Cronaca
L’Opinione/Alla fine, “Lilò” chiude. Non è più stata incollata quella sedia rotta…
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

All’indomani di quel terribile sabato sera nerissimo, aleggiava uno strano silenzio intorno a “Lilò”, l’ottima norcineria di Cosimo e Nunzia. Già, quel nulla di suoni strideva con gli alti lai – leggansi: urla, minacce, offese – da bolgia dantesca di qualche ora prima. Surreale. Gelido. Persino più tremendo del clamore della barbarie, quel silenzio. Perché la violenza fa male e incide solchi di dolore sull’anima di chi la subisce. No, non si può immaginare. La gente che passeggiava per il centro storico si avvicinava con fare timoroso e circospetto per leggere l’avviso sulla porta d’ingresso e subito si allontanava. Terrorizzata. C’eravamo solo io e i cari Domenico e Angela. Frattanto, il mondo tutto intorno – specie i dietrologi di professione – strologava sulla effettiva dinamica della rissa, su come davvero vadano affrontati questi fenomeni di degenerazione sociale, le forze dell’ordine convinte ma fino ad un certo punto, provando persino a minimizzare il tutto. E sfuggiva un piccolo dettaglio: che solo per miracolo non era sfuggito il morto, quella sera. Ma siamo tutti più bravi di tutti, sempre. Il dì seguente ancora, all’ombra un poco consolante della Cattedrale, i due proprietari attendevano troupe televisive che non vedevano l’ora di carpire la verità segreta di quella storiaccia, ed erano lì sotto le torve occhiatacce dei teppisti che sfilavano e li fissavano duri. Cosimo e Nunzia – che avranno pure le loro colpe, ci mancherebbe – addirittura dovevano abbassare il tono della voce pure dinanzi ai microfoni. Questo è stato l’immediato seguito di quell’assalto assurdo. Poi, sì, le sacrosante manifestazioni di solidarietà – encomiabile al riguardo l’ottimo Carmelo, che, conoscendolo, ora sarà più addolorato dei due ristoratori-, i discorsi giusti, finanche la presenza di qualche pattuglia in piazza Cattedrale. Ma, ormai, era troppo tardi. Non c’era più niente da fare. Finito tutto. “Lilò” chiude. Non è più stata incollata quella sedia rotta. È immedicabile la solitudine di un imprenditore, abbandonato nel monento del bisogno e costretto a lavorare in un contesto nemico. E non aggiungo neppure: riflettiamoci su, perché i soloni più saggi di tutto e tutti sono già scalpitanti sulle tastiere a predicare ammonitori il vero più vero che ci sia.

Articolo Precedente

La Politica, ieri e oggi/Il referendum del 2003 e l’inutile vittoria della sinistra

Prossimo Articolo

La Politica, ieri e oggi/Contro le scorie nucleari sulla Murgia Bitonto chiama a raccolta i big dello spettacolo

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La Politica, ieri e oggi/Contro le scorie nucleari sulla Murgia Bitonto chiama a raccolta i big dello spettacolo

La Politica, ieri e oggi/Contro le scorie nucleari sulla Murgia Bitonto chiama a raccolta i big dello spettacolo

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3