Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il centro Anthropos di Bitonto protagonista nel corto “Sì” di Michele Bia

Il centro Anthropos di Bitonto protagonista nel corto “Sì” di Michele Bia

Il regista è stato intervistato durante lo Speciale Tg1 "Il meglio di noi": "I pazienti che hanno partecipato hanno diminuto la terapia e mi gratifica moltissimo"

Viviana Minervini by Viviana Minervini
18 Agosto 2019
in Cronaca
Il centro Anthropos di Bitonto protagonista nel corto “Sì” di Michele Bia
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Com’è lavorare con persone ufficialmente disabili mentali?”, chiede la giornalista Elisabetta Mirarchi durante “Il meglio di noi”, dello Speciale Tg1.

La risposta del regista Michele Bia, che ha realizzato il corto “Sì” nel centro “Anthropos” di Bitonto è semplicemente: “Bellissimo”.

Tutto è iniziato per caso nel 2016 quando “ho chiesto ad un centro di igiene mentale di fare un corto cinematografico e da allora non ho mai smesso”, ha confessato Bia.

La bellezza sta nel fatto che “è un continuo dare e avere: io insegno loro come scrivere una scena, ma loro insegnano l’anima di quella scena e arricchiscono il racconto e la sceneggiatura di particolari a cui non avrei mai pensato. Per questo è straordinario”.

Da dove è nato il corto “Sì”?

“Un mio amico mi ha raccontato che durante un matrimonio a cui lui ha partecipato, c’era una donna, in avanti con l’età, dietro, staccata dagli invitati, sul fondo della chiesa, staccata da tutti gli invitati, vestita bene, che nel momento in cui la sposa ha detto il suo “Sì” lo ha ripetuto e dopodiché ha pianto. Dopo il pianto, queste lacrime di gioia, è andata via: probabilmente anche lei, in quel momento, si stava sposando”.

La cosa che l’ha fatta più felice dopo questa esperienza?

“I pazienti che hanno partecipato al corto hanno cambiato e diminuito la terapia e questo mi emoziona veramente, mi gratifica perché se il cinema e il mio lavoro servono a far star bene della gente, nel caso specifico che ha problemi di questo genere, beh è un pagamento che va oltre la retribuzione, oltre i soldi”.

E così, nel dolce corto del regista modugnese, ci godiamo la dolcezza dei volti dolci dei protagonisti e la bellezza della chiesa del Crocifisso, gli affreschi di Carlo Rosa, il silenzio di piazza Cattedrale.

Se qualcuno volesse rivedere la puntata può farlo al link: https://bit.ly/2zaflWA  al minuto 1:49:00.

Articolo Precedente

“Pessimista nel breve e ottimista nel lungo periodo”. Nostra intervista a Juan Martin Guevara (seconda parte)

Prossimo Articolo

“+Europa” fa ricorso alla legge italiana: Abbaticchio potrebbe diventare parlamentare europeo

Related Posts

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS
Comunicato Stampa

La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS

15 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Ulivi espiantati per impianto fotovoltaico. L’azienda: “Seguite scrupolosamente tutte le normative”

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“+Europa” fa ricorso alla legge italiana: Abbaticchio potrebbe diventare parlamentare europeo

"+Europa" fa ricorso alla legge italiana: Abbaticchio potrebbe diventare parlamentare europeo

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3