Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 26 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il 2024 della Polizia di Stato: più controlli, sequestri e attività investigative

Il 2024 della Polizia di Stato: più controlli, sequestri e attività investigative

Aumentano le requisizioni di eroina e cocaina. Incremento delle segnalazioni di atti di bullismo

La Redazione by La Redazione
11 Aprile 2025
in Cronaca
Polizia
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Nel 2024 la polizia di Stato a Bari ha intensificato controlli, sequestri e attività investigative. Aumentano arresti, operazioni antidroga e segnalazioni via YouPol, mentre calano furti, attentati e truffe online. Stabili i reati predatori, ma crescono omicidi e rapine.

È quanto emerge dai dati diffusi in occasione della festa della polizia. Sul fronte stupefacenti, i sequestri di cocaina crescono del 51% (da 6.944 a 10.522 grammi), quelli di eroina aumentano: da 727 a 14.082 grammi, con un incremento di oltre il 1.800%. In calo, invece, hashish e marijuana: da 116.352 a 100.527 grammi. Le droghe sintetiche, seppur in quantità minori, passano da 128 a 9.858 grammi.

Le armi da punta e taglio sequestrate raddoppiano (da 38 a 84). Le pistole restano stabili (da 44 a 45), ma cresce il quantitativo di esplosivi: da 662 a 1.626 kg. Aumentano anche gli indagati per violazioni delle leggi sulle armi.

I furti calano (da 18.326 a 17.526), così come le estorsioni (da 208 a 198) e le truffe online (da 5.532 a 5.054). Le rapine invece crescono: da 388 a 404. Ma il dato più significativo riguarda gli omicidi, che passano da 6 a 9, di cui 7 già risolti.

Scendono gli attentati (da 10 a 6) e i reati di usura, azzerati rispetto ai 4 del 2023. Restano stabili i sequestri di beni, ma cresce il loro valore: da 600mila euro a 1,5 milioni di euro. Sul fronte dell’immigrazione le espulsioni disposte nel 2024 sono state 181, in aumento rispetto alle 148 dell’anno precedente. Diminuiscono i trattenimenti nei CPR (da 626 a 580) e anche gli accompagnamenti forzati (da 201 a 148).

L’applicazione YouPol si conferma strumento utile e accessibile: 512 le segnalazioni totali (+36% rispetto alle 377 del 2023), con un aumento sia per droga (da 121 a 161) che per bullismo (da 19 a 29). La polizia Stradale ha incrementato il proprio raggio d’azione: +48% di pattuglie (da 2.985 a 4.427), +25% di km percorsi. Le somme introitate dalle sanzioni superano i 768mila euro, contro i 212mila del 2023. Nelle stazioni ferroviarie, gli identificati passano da 75.885 a 98.940.

Al porto e in aeroporto, gli stranieri identificati diminuiscono, ma aumentano i veicoli rubati recuperati (da 0 a 7). La Sezione Aerea riduce il numero di missioni (da 182 a 90), ma resta operativa nei settori chiave: ordine pubblico, polizia giudiziaria, controllo del territorio.

La polizia Scientifica potenzia il lavoro investigativo: aumentano gli impronte latenti rilevate (da 2.550 a 4.377), le analisi su stupefacenti (da 6.006 a 8.510) e le indagini balistiche (da 81 a 105). Segno di un impegno sempre più sofisticato nella raccolta e lettura delle tracce.

Tags: attività investigativecontrollipoliziapolizia di statopoliziotti
Articolo Precedente

Sinistra Italiana: “La rigenerazione urbana senza politiche per la tutela del territorio, priva di visione unitaria, è solo propaganda”

Prossimo Articolo

FUTSAL – Il Bitonto sabato pomeriggio in trasferta a Lamezia

Related Posts

Bici elettriche sfrecciano fra la gente. Il sindaco fa fermare un ragazzo, i familiari minacciano Ricci e i vigili
Cronaca

Bici elettriche sfrecciano fra la gente. Il sindaco fa fermare un ragazzo, i familiari minacciano Ricci e i vigili

25 Maggio 2025
Festa Patronale. Mattinata con Giò Madonnari, in serata Gaia in concerto
Cronaca

Festa Patronale. Mattinata con Giò Madonnari, in serata Gaia in concerto

25 Maggio 2025
L’Opinione/Bitonto e il rilancio educativo: una sfida collettiva
Cronaca

L’Opinione/Bitonto e il rilancio educativo: una sfida collettiva

25 Maggio 2025
Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria
Comunicato Stampa

Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria

24 Maggio 2025
Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica
Comunicato Stampa

Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica

24 Maggio 2025
Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre
Comunicato Stampa

Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre

24 Maggio 2025
Prossimo Articolo
lamezia

FUTSAL - Il Bitonto sabato pomeriggio in trasferta a Lamezia

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3