Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Ieri, l’ultimo saluto a Peppino Mancazzo, il titolare del “Ferramenta” per eccellenza di piazza Cattedrale

Ieri, l’ultimo saluto a Peppino Mancazzo, il titolare del “Ferramenta” per eccellenza di piazza Cattedrale

Se ne va un pezzo di storia di Bitonto. Il suo non era solo un esercizio commerciale, ma una camera delle meraviglie

Mario Sicolo by Mario Sicolo
23 Giugno 2017
in Cronaca
Ieri, l’ultimo saluto a Peppino Mancazzo, il titolare del “Ferramenta” per eccellenza di piazza Cattedrale
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

No, non era un esercizio commerciale come tutti gli altri.

Era una wunderkammer, una camera delle meraviglie, un tunnel infinito pieno zeppo di segreti, scaffalature gigantesche, scale d’ogni foggia che ti davano l’idea d’infinito nel finito, scatole tintinnanti e oggetti vari, che avevano un potere miracoloso: risolvere tutti i guai, grandi e piccoli, che sorgevano in casa. In quel labirinto di lampadine, colori e vitichiavinglesibulloni e chissà cos’altro, mi perdevo incantato.

Ma non era solo il mio dedalo misterioso prediletto – andarci per me era un’avventura entusiasmante-, era un autentico punto di riferimento (e di “salvezza”) per tutti i residenti del centro storico, ma tantissimi venivano anche dal resto della città. Era il “Ferramenta” per eccellenza: Mancazzo.

Peppino, il titolare, aveva occhiali grandi che, forse, gli servivano per capire i problemi degli altri e trovarne le adeguate soluzioni.
Aveva un sorriso buono per tutti.
Era amico di mio padre, col quale dialogava, spesso con pungente ironia, delle vicissitudini di tutti i giorni, mai mascherando una giusta fierezza per i suoi pargoli che diventavano uomini.

Chi viveva nei pressi della Cattedrale, ebbe già un momento di disorientamento quando Michele, il ragazzo che da Peppino aveva imparato il mestiere (già, un tempo capitava proprio così), portò il tutto sull’estramurale.
Ieri, su quella saracinesca grigia e serrata, c’era emblematico il manifesto col sorriso buono di Peppino Mancazzo, che s’è portato a novant’anni un pezzo consistente della storia bitontina.

E chissà che non ci sia ancora, nascosta da qualche parte in quella fascinosa, chiaroscurale burella, la soluzione ai problemi della nostra Bitonto.

Articolo Precedente

Dalla Slovacchia a Bitonto. Il giovane Palko Gonda incanta con la sua musica il pubblico della “movida”

Prossimo Articolo

“Miss Mamma Italiana 2017”. Tra le 35 concorrenti provenienti da tutta Italia, anche una bitontina: Veronica Borghetti

Related Posts

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Miss Mamma Italiana 2017”. Tra le 35 concorrenti provenienti da tutta Italia, anche una bitontina: Veronica Borghetti

"Miss Mamma Italiana 2017". Tra le 35 concorrenti provenienti da tutta Italia, anche una bitontina: Veronica Borghetti

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

ricerca
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

by Viviana Minervini
12 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

Fa’ le valigie e vattene!

Fa’ le valigie e vattene!

11 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3