Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » I “Verdi” scrivono al neo assessore Cosimo Bonasia: “Si attivi subito per un regolamento per il decoro urbano”

I “Verdi” scrivono al neo assessore Cosimo Bonasia: “Si attivi subito per un regolamento per il decoro urbano”

La federazione invita l'ultimo arrivato in Giunta ad avviare un percorso di sinergia con le associazioni

Lucia Maggio by Lucia Maggio
23 Febbraio 2020
in Cronaca
I “Verdi” scrivono al neo assessore Cosimo Bonasia: “Si attivi subito per un regolamento per il decoro urbano”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email
Dalla Federazione cittadina dei “Verdi” riceviamo e volentieri pubblichiamo
 
Ogni giorno sui social molte persone denunciano episodi di degrado in cui versano le nostre città postando segnalazioni di ogni natura o genere. Queste segnalazioni vengono postate sui social con la speranza che le autorità competenti le prendano in carico e intervengano per sistemarle. Molte di queste segnalazioni, infatti, restano senza risposta perché i social classici non sono i mezzi adeguati per segnalare qualsivoglia disservizio.
A Bitonto purtroppo manca uno strumento che tuteli e regolamenti il decoro urbano che è materia vasta e complessa. 
Per questo invitiamo l’assessore Cosimo Bonasia ad avviare un percorso di collaborazione tra amministrazione, Consiglio comunale, commissioni, associazioni e movimenti politici per dotare la città di un importante regolamento. 
È necessario mettere regole chiare a tutela della città e dei cittadini.
La materia del decoro urbano è varia e vasta e dobbiamo dare risposta in merito a:
– rifiuti (rifiuti a terra, discariche abusive, cassonetti colmi, televisori, lavatrici, biciclette, etc.)
– vandalismo / incuria (panchine rotte, graffiti)
– dissesto stradale (buche, marciapiedi inagibili, strisce pedonali logore)
– zone verdi (aree verdi incolte, abbandonate, prive di irrigazioni)
– segnaletica (segnaletica stradale danneggiata, insufficiente o mancante)
– affissioni abusive (manifesti e cartelloni abusivi su muri e/o superfici con divieto d’affissione).
 
Bisogna affrontare il tema della sosta selvaggia e della tutela delle isole pedonali e del nostro centro storico.
Così per stilare questo regolamento sarà necessaria la massima concertazione per dotare Bitonto di uno strumento necessario.
Invitiamo l’assessore a fissare intanto un punto di partenza, nella consapevolezza che l’amore e la cura per la città dovrebbero essere patrimonio intrinseco di tutti i bitontini.
Articolo Precedente

CALCIO – Amarcord Bitonto. A Taranto i neroverdi non hanno mai vinto

Prossimo Articolo

CALCIO A 5 – Sette meraviglie rifilate al Monopoli e alla Polisportiva torna il sorriso casalingo

Related Posts

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS
Comunicato Stampa

La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS

15 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Ulivi espiantati per impianto fotovoltaico. L’azienda: “Seguite scrupolosamente tutte le normative”

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO A 5 – Sette meraviglie rifilate al Monopoli e alla Polisportiva torna il sorriso casalingo

CALCIO A 5 - Sette meraviglie rifilate al Monopoli e alla Polisportiva torna il sorriso casalingo

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3