Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » I sovrappassi sulla sp. 231 non sono morti. I lavori riprenderanno entro tre settimane

I sovrappassi sulla sp. 231 non sono morti. I lavori riprenderanno entro tre settimane

L'annuncio è stato fatto dal sindaco Michele Abbaticchio martedì sera. Peccato, però, che l'opera abbia già accumulato tre anni di ritardo

La Redazione by La Redazione
29 Marzo 2017
in Cronaca
I sovrappassi sulla sp. 231 non sono morti. I lavori riprenderanno entro tre settimane
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

L’annuncio
era già arrivato qualche giorno fa, in occasione della presentazione
del progetto delle 24 telecamere da installare nella Zona
artigianale.

È
stato ribadito ieri l’altro. Il famigerato ponte sulla strada
provinciale 231 in direzione Terlizzi non è morto, e anzi dovrebbe
riprendere presto vita. Massimo entro tre settimane.

“Alla
conclusione di un lungo incontro pomeridiano –
scriveva
martedì sera il sindaco Michele Abbaticchio sulla sua pagina
Facebook – ringraziando Michelangelo Cavone (consigliere metropolitano con
delega alla viabilità) e il dirigente Rosa Dimita, sono lieto di
informare che, con il fondamentale apporto del sindaco metropolitano
Antonio Decaro, i lavori per il nuovo ponte verso Terlizzi sulla s.p.
231 riprenderanno entro i prossimi venti giorni. 

Il
ponte era stato invocato soprattutto dalle nostre imprese della zona
artigianale e dai tanti concittadini in difficoltà per le carenti
condizioni di viabilità attuali. Per consentire questo sono stati
superati innumerevoli ostacoli finanziari e burocratici ereditati”.

L’opera,
infatti – e non è un mistero – è di una importanza strategica per i
residenti e le imprese della zona nord di Bitonto, molto spesso
difficile da raggiungere da chi proviene dalle città limitrofe per
la mancanza di infrastrutture e collegamenti.

Il
problema, però, è che la ripresa dei lavori non può cancellare
tutti i ritardi che l’infrastruttura ha accumulato negli ultimi anni.

Già,
perché anche quella del “ponte” è una storia come tante quando
si parla di opere pubbliche nella penisola italica, Mezzogiorno in
primis.

Troppi,
tanti anni di parole e false promesse, poi finalmente arriva il
progetto, l’appalto e si inizia a lavorare. Vengono posate una o al
massimo due pietre e poi tutto si inceppa per anni, perché magari i
finanziamenti si bloccano o sono finiti. O perché la progettualità
iniziale va rivista e corretta.

E
questo caso non è una eccezione.

Era
il 21 ottobre 2013 allorché l’allora presidente della Provincia di
Bari (sì, all’epoca si parlava ancora di Provincia) Francesco
Schittulli
e il sindaco Michele Abbaticchio battezzavano l’opera che,
per intenderci, prevede la
realizzazione di due sovrappassi all’intersezione tra la Strada
provinciale 231 (ex S.S. 98) e la 218 (Poligonale di Bitonto) in
vicinanza del passaggio a livello delle Ferrovie nord barese in
territorio bitontino.

Fissata
anche la scadenza dei lavori: aprile 2014 (http://bit.ly/2oar43S).

Si
inizia a lavorare, ma dopo qualche tempo tutto si ferma. Restano solo
i cumuli di pietre in bella vista, la recinzione arancione, la
chiusura dell’apposita uscita verso la Poligonale dalla sp. 231.

A
gennaio dello scorso anno
, questa testata si chiedeva che fine avesse
fatto tutto quanto (http://bit.ly/2nCpLcV),
senza naturalmente ricevere risposte.

Nel
frattempo, è passato altro tempo, e soltanto un paio di settimane fa
si ha la conferma ufficiale che tutto era bloccato perché c’era da aggiornare – anche
economicamente – l’intero progetto per adeguarlo alle nuove norme
antisismiche.

Ora,
finalmente, tutto sembra essere risolto, ma resta da capire quando i
sovrappassi saranno realtà…

Articolo Precedente

Tari, Tasi, Imu e Iuc. Domani Consiglio comunale che profuma di tributi

Prossimo Articolo

Amministrative 2017, si vota l’11 giugno. Il 25 il secondo turno

Related Posts

Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Rifondazione Comunista
Comunicato Stampa

Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Amministrative 2017, si vota l’11 giugno. Il 25 il secondo turno

Amministrative 2017, si vota l'11 giugno. Il 25 il secondo turno

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3