Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 19 Luglio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » I sovrappassi sulla sp. 231 non sono morti. I lavori riprenderanno entro tre settimane

I sovrappassi sulla sp. 231 non sono morti. I lavori riprenderanno entro tre settimane

L'annuncio è stato fatto dal sindaco Michele Abbaticchio martedì sera. Peccato, però, che l'opera abbia già accumulato tre anni di ritardo

La Redazione by La Redazione
29 Marzo 2017
in Cronaca
I sovrappassi sulla sp. 231 non sono morti. I lavori riprenderanno entro tre settimane
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

L’annuncio
era già arrivato qualche giorno fa, in occasione della presentazione
del progetto delle 24 telecamere da installare nella Zona
artigianale.

È
stato ribadito ieri l’altro. Il famigerato ponte sulla strada
provinciale 231 in direzione Terlizzi non è morto, e anzi dovrebbe
riprendere presto vita. Massimo entro tre settimane.

“Alla
conclusione di un lungo incontro pomeridiano –
scriveva
martedì sera il sindaco Michele Abbaticchio sulla sua pagina
Facebook – ringraziando Michelangelo Cavone (consigliere metropolitano con
delega alla viabilità) e il dirigente Rosa Dimita, sono lieto di
informare che, con il fondamentale apporto del sindaco metropolitano
Antonio Decaro, i lavori per il nuovo ponte verso Terlizzi sulla s.p.
231 riprenderanno entro i prossimi venti giorni. 

Il
ponte era stato invocato soprattutto dalle nostre imprese della zona
artigianale e dai tanti concittadini in difficoltà per le carenti
condizioni di viabilità attuali. Per consentire questo sono stati
superati innumerevoli ostacoli finanziari e burocratici ereditati”.

L’opera,
infatti – e non è un mistero – è di una importanza strategica per i
residenti e le imprese della zona nord di Bitonto, molto spesso
difficile da raggiungere da chi proviene dalle città limitrofe per
la mancanza di infrastrutture e collegamenti.

Il
problema, però, è che la ripresa dei lavori non può cancellare
tutti i ritardi che l’infrastruttura ha accumulato negli ultimi anni.

Già,
perché anche quella del “ponte” è una storia come tante quando
si parla di opere pubbliche nella penisola italica, Mezzogiorno in
primis.

Troppi,
tanti anni di parole e false promesse, poi finalmente arriva il
progetto, l’appalto e si inizia a lavorare. Vengono posate una o al
massimo due pietre e poi tutto si inceppa per anni, perché magari i
finanziamenti si bloccano o sono finiti. O perché la progettualità
iniziale va rivista e corretta.

E
questo caso non è una eccezione.

Era
il 21 ottobre 2013 allorché l’allora presidente della Provincia di
Bari (sì, all’epoca si parlava ancora di Provincia) Francesco
Schittulli
e il sindaco Michele Abbaticchio battezzavano l’opera che,
per intenderci, prevede la
realizzazione di due sovrappassi all’intersezione tra la Strada
provinciale 231 (ex S.S. 98) e la 218 (Poligonale di Bitonto) in
vicinanza del passaggio a livello delle Ferrovie nord barese in
territorio bitontino.

Fissata
anche la scadenza dei lavori: aprile 2014 (http://bit.ly/2oar43S).

Si
inizia a lavorare, ma dopo qualche tempo tutto si ferma. Restano solo
i cumuli di pietre in bella vista, la recinzione arancione, la
chiusura dell’apposita uscita verso la Poligonale dalla sp. 231.

A
gennaio dello scorso anno
, questa testata si chiedeva che fine avesse
fatto tutto quanto (http://bit.ly/2nCpLcV),
senza naturalmente ricevere risposte.

Nel
frattempo, è passato altro tempo, e soltanto un paio di settimane fa
si ha la conferma ufficiale che tutto era bloccato perché c’era da aggiornare – anche
economicamente – l’intero progetto per adeguarlo alle nuove norme
antisismiche.

Ora,
finalmente, tutto sembra essere risolto, ma resta da capire quando i
sovrappassi saranno realtà…

Articolo Precedente

Tari, Tasi, Imu e Iuc. Domani Consiglio comunale che profuma di tributi

Prossimo Articolo

Amministrative 2017, si vota l’11 giugno. Il 25 il secondo turno

Related Posts

Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza pubblica, l’allarme dei sindaci: “Crescono episodi criminosi e disagio giovanile”
Cronaca

Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza pubblica, l’allarme dei sindaci: “Crescono episodi criminosi e disagio giovanile”

19 Luglio 2025
“Alto impatto” a Bitonto. La Polizia controlla 107 persone e 58 veicoli
Cronaca

“Alto impatto” a Bitonto. La Polizia controlla 107 persone e 58 veicoli

19 Luglio 2025
Puglia, cemento e pannelli fotovoltaici al posto degli ulivi. Rifondazione comunista contro ogni speculazione
Cronaca

Puglia, cemento e pannelli fotovoltaici al posto degli ulivi. Rifondazione comunista contro ogni speculazione

19 Luglio 2025
Comunità Energetiche Rinnovabili: perché non decollano, anche a Bitonto
Cronaca

Comunità Energetiche Rinnovabili: perché non decollano, anche a Bitonto

18 Luglio 2025
CALCIO – Il Bitonto riparte da mister Zinfollino. Morgese resta direttore sportivo
Cronaca

CALCIO – Il Bitonto riparte da mister Zinfollino. Morgese resta direttore sportivo

18 Luglio 2025
Gatti avvelenati a Mariotto, già un paio di segnalazioni negli ultimi giorni
Cronaca

Gatti avvelenati a Mariotto, già un paio di segnalazioni negli ultimi giorni

18 Luglio 2025
Prossimo Articolo
Amministrative 2017, si vota l’11 giugno. Il 25 il secondo turno

Amministrative 2017, si vota l'11 giugno. Il 25 il secondo turno

Notizie dall'Area Metropolitana

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa
Comunicato Stampa

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa

by La Redazione
30 Giugno 2025

Oggi alle ore 17.00, nel campo sportivo comunale “F. Coppi” di Ruvo di Puglia, si terrà la 1ª Edizione del “Derby Metropolitano”, torneo di...

Leggi l'articoloDetails
fiera del levante

Fiera del Levante. Il ministro Valditara ha visitato un nuovo polo tecnologico

28 Giugno 2025
La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

26 Giugno 2025
Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

26 Giugno 2025
Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

19 Giugno 2025

Rubriche

Esplorare la matematica nella scienza non è mai stato così bello!
Buone notizie

Esplorare la matematica nella scienza non è mai stato così bello!

by Antonella Mezzina
19 Luglio 2025

Matematica, coding, robotica, pixel art, geometria, misure, tangram, scienze, natura e tanto altro in attività frontali e ludiche, d’estate, avendo...

Basi militari segrete, Ufo e informatori

Basi militari segrete, Ufo e informatori

18 Luglio 2025
DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3