Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » I “Fittoni”, antichi termini di confine fra il territorio della città di Bitonto e quello di Bari

I “Fittoni”, antichi termini di confine fra il territorio della città di Bitonto e quello di Bari

Costruzione quadrangolare con la parte superiore che termina a cuspide che possiamo vedere al Titolo di Palese

Pasquale Fallacara by Pasquale Fallacara
7 Novembre 2022
in Cronaca
I “Fittoni”, antichi termini di confine fra il territorio della città di Bitonto e quello di Bari
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il “Titolo”, costruzione quadrangolare con la parte superiore che termina a cuspide, che oggi possiamo vedere sul lungomare di Santo Spirito nelle immediate vicinanze di Palese, eretta dall’Università bitontina nel 1585, segnava il confine tra il territorio della città di Bitonto con quello di Bari. Tale confine però, come si evince da vari antichi documenti presenti nel “Libro rosso di Bitonto” era già precedentemente segnato sin dal 1265 da vari “fittoni”, (grandi blocchi litici verticali infissi nel terreno), dei quali attualmente residuano pochissimi esemplari, tra cui quello posto in via Titolo, non lontano dalla spiaggia, inglobato nel muro di cinta di una villetta. In questo stesso anno, anche dal versante opposto a delimitare il confine tra la nostra città e quella di Giovinazzo fu posto sul litorale un grandissimo fittone su cui, secondo lo storico Brandi, venne scolpita la parola “REX”. Di quest’ultimo fittone nel tempo si sono perse le tracce. Esso, o meglio ciò che ne restava, molto probabilmente fu interrato durante i lavori per la sistemazione del moderno lungomare. Osservando la pianta topografica dell’intero territorio di Bitonto fatta compilare nel 1727 da Michele Rullan, nella quale sono ben evidenti i confini territoriali, e la “Pianta della linea di demarcazione tra la Comune di Bitonto e quella di Giovinazzo”, redatta il 2 luglio 1812 dall’agrimensore Nicola Sorgente, possiamo ipotizzare che il gradissimo fittone fosse posto sul litorale nella zona attualmente denominata “Caladoro”. Nel tempo tale posizione è mutata, spostando il confine sempre più verso Bitonto, sino a giungere nelle adiacenze dell’arco “Luise”, dove attualmente residua un ottocentesco “termine confinario” caratterizzato da un blocco litico di piccole dimensioni, alto circa cm 60 e largo cm 30, sul quale vi è scolpito sul versante rivolto a Bitonto “BIT 1890” e su quello opposto “GIOV 1890”. In una inedita topografia ottocentesca “Regione S. Spirito, schizzo 126, sez. A”, e ben evidente questo piccolo termine, segnato con la dicitura F°1 (fittone n°1), posto sulla “Via del littorale” al confine tra il territorio del “Comune di Bitonto” e quello del “Comune di Giovinazzo”, quest’ultimo delimitato dalla proprietà di “Luise Pasquale”. A fine ottocento, tale confine scorreva lungo la vecchia “Via di Santo Spirito per Giovinazzo” (Provinciale di Giovinazzo), segnato via via da numerosi altri simili termini, oggi purtroppo scompari. Ci auguriamo che quest’ultimo piccolo termine non sia rimosso durante gli attuali lavori edili che interessano l’arco “Luise” e le proprietà adiacenti.

Articolo Precedente

Tornano anche a Bitonto i Cioccolatini della Ricerca di Fondazione Airc

Prossimo Articolo

“Che vergogna quei rifiuti abbandonati dinanzi alla scuola elementare”

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Che vergogna quei rifiuti abbandonati dinanzi alla scuola elementare”

"Che vergogna quei rifiuti abbandonati dinanzi alla scuola elementare"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3