Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » I crimini “invisibili” della nostra città. Sul nuovo numero del “da BITONTO”, un’inchiesta sul tema

I crimini “invisibili” della nostra città. Sul nuovo numero del “da BITONTO”, un’inchiesta sul tema

In prima pagina, la Laurea Honoris Causa a don Ciccio Savino, il ricordo della prof.ssa Giovina Castro e una riflessione sulla "nuova maggioranza" a Palazzo Gentile

Lucia Maggio by Lucia Maggio
23 Febbraio 2019
in Cronaca
I crimini “invisibili” della nostra città. Sul nuovo numero del “da BITONTO”, un’inchiesta sul tema
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

I delinquenti, si sa, spesso sporcano l’immagine della nostra città. Reati di ogni genere, purtroppo, occupano troppo frequentemente le pagine di cronaca nera persino dei giornali nazionali.

Ma, ahinoi, Bitonto è anche patria di crimini “invisibili” che la e ci danneggiano: usura, abusivismo, spaccio, estorsioni.

Nello speciale del nuovo numero del “da BITONTO”, ora in edicola, abbiamo indagato su questi fenomeni, ascoltando anche le voci di istituzioni e associazioni.

Il mensile di gennaio si apre però con la notizia della Laurea Honoris Causa in Medicina e Chirurgia assegnata a Monsignor Francesco Savino. In copertina, anche il ricordo della professoressa Giovina Castro, pilastro del Liceo Classico “Sylos” e una riflessione sulle novità in seno alla maggioranza del governo cittadino e sulla trasformazione delle liste civiche che hanno contribuito alla rielezione del sindaco Michele Abbaticchio.

Nella pagina di CRONACA, una buona notizia: i reati sono in calo. L’attività di spaccio purtroppo però rimane florida, come si evince anche dal rapporto della Direzione Investigativa Antimafia. Nella mappa, relativa al semestre gennaio-giugno 2018, evidente appare l’alleanza di Bitonto con Bari.

Spazio, infine, ad un vademecum sul Reddito di Cittadinanza, al via dal 6 marzo, con tutti i requisiti necessari per beneficiarne.

Nella sezione POLITICA di Nicolangelo Biscardi, l’attenzione va subito sui prossimi appuntamenti elettorali: le Europee, per cui potrebbe spuntare il nome di Michele Abbaticchio tra i candidati, e le Regionali 2020, a cui la politica cittadina si prepara con i primi movimenti. Cambia veste anche il Partito Democratico che è chiamato a rinnovare la propria segreteria. Tra i possibili eredi di Michele Naglieri, ci sarebbe Francesco Brandi, consigliere comunale e presidente di Città Demoratica.

Mentre si delinea la nuova geografia politica bitontina, la Giunta dà il via libera al Piano delle opere pubbliche triennali, che vede destinare 23 milioni di euro per strade, scuole e canile, e il consiglio comunale, a due anni dalla firma del protocollo, approva il Distretto Urbano del Commercio.

Il settore TERRITORIO di Viviana Minervini ospita un focus sulle proteste dei gilet arancioni, giunti sino a Roma, per contestare il governo nazionale sul lassismo sul fronte xylella e per i mancati aiuti per le gelate dello scorso anno. Attenzione poi alle buche stradali, con la promessa del primo cittadino di rifare 20 vie entro marzo, e al decimo compleanno del Circolo Oratorio ANSPI S. Agostino.

Le pagine di CULTURA E TRADIZIONI si aprono invece con le eccellenze bitontine: l’artista Damiano Bitritto, vincitore alla Biennale Internazionale d’Arte di Bari, e il cuoco Daniele Verriello che ha portato Bitonto e le sue prelibatezze a Shangai al China International Import Expo. Spazio poi alle iniziative di Memento, al nuovo prestigioso incarico del prof. Vito Masciale nella Direzione Nazionale Confsal e al progetto “I Luoghi della Poesia” degli alunni della IV D del Liceo Scientifico “Galileo Galilei”.

Immancabile il ricordo della professoressa Rosaria Devanna, la signora dell’arte scomparsa lo scorso 15 febbraio.

Dalle FRAZIONI, pagina a cura di Felice De Sario, una diapositiva sullo stato dei servizi pubblici a Palombaio e Mariotto e la proposta di dialogo tra frazioni e centro per le iniziative culturali nelle periferie.

Nella sezione SPORT, gestita da Carlo Sblendorio, è d’obbligo l’aggiornamento sulle gesta dell’USD Bitonto Calcio. Non mancano le novità dal mondo juniores e dalla Polisportiva Five maschile e femminile. Si celebra poi il successo della Bitonto Runners, campione regionale di corsa campestre.

Anche nel numero di gennaio si rinnova l’appuntamento con le nostre rubriche: Michele Giorgio sottolinea l’attualità del pensiero di Luigi Sturzo a 100 anni dall’appello ai Liberi e Forti; gli alunni del Benjamin Franklin Institute offrono nuovi contributi per “Cervelli in fuga”, Antonio Castellano ci racconta la storia del prof. Giuseppe Tempesta, di via Giuseppe Dossetti e ricorda l’antica Giudecca Ebraica di Bitonto; Valentino Garofalo consiglia la lettura di “Impegnatevi!” di Stéphane Hessel; Carmela Lella torna con la seconda parte de “Le ali della felicità”; Giovanni Vacca con la sua “Parola dell’anima” offre un contributo dal titolo “Chi ama… chiama”.

Il “da BITONTO” vi aspetta in edicola e vi augura buona lettura.

Articolo Precedente

A spasso con la Storia/L'”eccidio occultato” di san Ruffillo. I 90 partigiani ammazzati dalle SS con l’inganno

Prossimo Articolo

CALCIO A 5 – Decillis fa il diavolo a quattro e la Polisportiva Five Bitonto non dà scampo al Conversano

Potrebbero anche interessarti:

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
“A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”. L’allarme di Fratelli d’Italia Bitonto
Cronaca

“A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”. L’allarme di Fratelli d’Italia Bitonto

19 Maggio 2025
Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?
Cronaca

Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?

19 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO A 5 – Decillis fa il diavolo a quattro e la Polisportiva Five Bitonto non dà scampo al Conversano

CALCIO A 5 - Decillis fa il diavolo a quattro e la Polisportiva Five Bitonto non dà scampo al Conversano

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3