Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » I Carabinieri arrestano un 43enne. Aveva commesso un furto in un capannone della zona industriale

I Carabinieri arrestano un 43enne. Aveva commesso un furto in un capannone della zona industriale

Aveva manomesso le immagini di videosorveglianza, ma pochi secondi l'hanno tradito ed è finito in carcere

Lucia Maggio by Lucia Maggio
7 Novembre 2018
in Cronaca
I Carabinieri arrestano un 43enne. Aveva commesso un furto in un capannone della zona industriale
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il  reato contestato ad un pregiudicato bitontino,  da parte della Procura della Repubblica di Bari, è quello di  furto aggravato in danno di una ditta situata nella zona industriale della città.  Il fatto risale al 22 ottobre scorso.

Le indagini sono state compiute dai militari della Stazione di Bitonto.

Le indagini avviate da quei Carabinieri, effettuate con l’acquisizione dei sistemi di video sorveglianza presenti all’interno del capannone industriale, luogo preso da pochissimi giorni in locazione da una ditta s.n.c., dedita alla fornitura di servizi alle aziende,  consentivano di far luce su di un furto avvenuto il 22 ottobre scorso, mentre era in corso l’allestimento degli arredi.

Nottetempo, un uomo, parzialmente travisato, dopo aver forzato diverse porte esterne ed interne, era entrato nell’immobile facendo razzia di tutto quello che trovava, sul suo cammino.

Due quadri elettrici, un impianto idraulico con cavi in rame, diversi termosifoni ed alcuni tombini in ghisa erano stati i beni asportati dall’ ignoto ladro.

Lo stesso che di fronte alle telecamere di video sorveglianza aveva ben pensato di manometterle; però pochi secondi di riprese, che il circuito elettronico aveva già immagazzinato nel suo hard disk, l’hanno tradito.

Gli inquirenti, difatti, erano riusciti ad estrapolare alcune immagini tali da consentire di individuare l’autore del reato; un 43enne del posto, A. C., con reati specifici,  attualmente sottoposto alla misura di prevenzione della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza con obbligo di dimora nel Comune di Bitonto.

Il suo volto, nonostante fosse parzialmente travisato, veniva riconosciuto dai militari della locale Stazione CC..

Il riconoscimento e gli ulteriori riscontri acquisiti nel corso delle successive indagini condotte sotto la direzione della Procura di Bari, hanno, quindi, consentito di individuare con certezza il 43enne e fargli spalancare le porte della Casa Circondariale di Bari.

Articolo Precedente

Oggi la “Giornata della Trasparenza” per parlare di privacy e programmazione dei lavori pubblici “Bitonto 2020”

Prossimo Articolo

Lampade votive. Quote 2018, il Comune precisa: “Esclusa la possibilità di richiedere il rimborso”

Related Posts

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS
Comunicato Stampa

La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS

15 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Ulivi espiantati per impianto fotovoltaico. L’azienda: “Seguite scrupolosamente tutte le normative”

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Lampade votive. Quote 2018, il Comune precisa: “Esclusa la possibilità di richiedere il rimborso”

Lampade votive. Quote 2018, il Comune precisa: "Esclusa la possibilità di richiedere il rimborso"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3