Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » I 102 anni di don Alberto Battaglia. Gli auguri dell’arcivescovo Satriano: “Santuario vivente, presenza di Cristo tra noi”

I 102 anni di don Alberto Battaglia. Gli auguri dell’arcivescovo Satriano: “Santuario vivente, presenza di Cristo tra noi”

Un omaggio doveroso a chi è stato il don Milani della chiesa di San Luca, nel cuore del nostro centro storico

Mario Sicolo by Mario Sicolo
15 Settembre 2023
in Cronaca
I 102 anni di don Alberto Battaglia. Gli auguri dell’arcivescovo Satriano: “Santuario vivente, presenza di Cristo tra noi”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

L’arcivescovo di Bari-Bitonto Giuseppe Satriano ha spiazzato tutti, l’altra sera, nella Basilica dei Santi Medici, gremita in ogni ordine di posto. Ad un certo punto, mentre si parlava del nuovo libro del prof. Nicola Pice, dedicato proprio a quel luogo di culto, ha voluto rendere omaggio a don Alberto Battaglia, che ieri ha compiuto 102 anni. “Don Alberto è un santuario vivente, una presenza di Cristo tra tutti noi, nei suoi occhi brilla la luce divina”, sono state le parole pregne di significato dell’alto prelato. Perché nel termine usato, “santuario”, ci sono la santità e il senso del raccoglimento orante. Ora, il caro parroco ha sempre tenuto fede – potete metterci pure la maiuscola… – al suo cognome e non ha mai smesso di battersi fattivamente, concretamente, operosamente per i valori eterni del messaggio evangelico. Valga per tutti la sua luminosa azione educativa e letteralmente salvifica dal nitido sapore donmilaniano – ci sia concesso – presso la chiesa di San Luca – oggi mestamente chiusa -, nel cuore del nostro centro storico. Bambine e bambini divenuti donne e uomini ancora oggi serbano per il sacerdote centenario una gratitudine infinita. Segno inequivocabile della grandezza del suo cuore. Ha festeggiato accudito dall’abbraccio affettuoso di Villa Giovanni XXIII, la struttura che ancora illumina con la bellezza del suo essere.

Articolo Precedente

I genitori del bimbo bitontino ricoverato per Seu e salvo: “Ringraziamo di cuore il primario e tutto il suo staff”

Prossimo Articolo

Invasione pappagalli che si nutrono di frutta e mandorle nelle campagne del barese, Picaro (FdI) chiede audizione urgente in Commissione Agricoltura

Related Posts

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Invasione pappagalli che si nutrono di frutta e mandorle nelle campagne del barese, Picaro (FdI) chiede audizione urgente in Commissione Agricoltura

Invasione pappagalli che si nutrono di frutta e mandorle nelle campagne del barese, Picaro (FdI) chiede audizione urgente in Commissione Agricoltura

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3