Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Grazie alle Leonesse del Futsal, Bitonto diventa la dodicesima città pugliese “scudettata” negli sport di squadra

Grazie alle Leonesse del Futsal, Bitonto diventa la dodicesima città pugliese “scudettata” negli sport di squadra

Anche se quel titolo della Duemilauno Bari del 1979 nel volley grida ancora vendetta...

Giuseppe Urbano by Giuseppe Urbano
13 Giugno 2023
in Cronaca
Grazie alle Leonesse del Futsal, Bitonto diventa la dodicesima città pugliese “scudettata” negli sport di squadra
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Bari, Casarano, Conversano, Fasano, Giovinazzo, Margherita di Savoia, Molfetta, Statte, Taranto, Trani, Veglie (nonostante negli annali compaia, al posto di quest’ultima, il nome di Lecce). E ora ci siamo anche noi, Bitonto c’è!
Ieri sera si è entrati ufficialmente – anche se quel titolo della Duemilauno Bari del 1979 nel volley grida ancora vendetta. Ma questa è una storia che vi racconteremo nei prossimi giorni – nel privilegiato club delle città o paesi pugliesi che sono riusciti nell’impresa di vincere, tra maschietti e femminucce a livello senior, almeno uno Scudetto negli sport di squadra italiani.
Un’élite geografico-agonistica che nella nostra splendida regione contava, prima della trionfale nottata neroverde del “PalaPansini” di Giovinazzo (con immancabile, strameritato corollario presso il VIAVAI CENTER di via Lazzati), undici membri capaci di troneggiare in Italia fra basket, calcio, hockey su pista, pallamano, volley e, appunto, futsal.
Quella posta ieri è una storica pietra miliare non solo per lo sport locale, ma anche e soprattutto per la comunità bitontina, la quale è arrivata ad una simile impresa dopo anni di oculata, nonché prodiga, programmazione, un seguito calorosissimo e una escalation nei risultati “pallonari” clamorosa, pazzesca, di certo non casuale.
2020-2023: dalla Serie C onirica artigliata dai Leoncelli di via Megra, poi trasformatasi in incubo senza fine, alla combo promozione in A2 maschile dell’incrollabile Futsal Bitonto / apoteosi tricolore del sodalizio guidato dal passionale Silvano Intini; passando per la conquista tutt’altro che secondaria di due Coppe nazionali “rosa”, una di A2 e l’altra nella massima categoria, per un doblete senza aggettivi…
Numeri, gesta, nomi, vittorie e colori festanti che hanno fortunatamente innescato un circolo virtuoso nell’ambito che spesso ha rappresentato il tallone d’Achille dello sport cittadino: l’impiantistica.
Un’analisi che rischia di prendere così una piega paradossale, assurda, invece è tutto incredibilmente vero: quel Bitonto Calcio giunto alle porte del paradiso non avrebbe avuto all’epoca uno stadio degno per la Serie C (deroghe a parte), il Futsal Bitonto di Vito Cozzella & C. è in attesa di una nuova casa più confortevole e, magari, più “esclusiva” per la prima stagione in A2 nella storia del calcio a cinque maschile locale e le fresche Campionesse d’Italia giocano e strabiliano lontano dai confini cittadini da un bel po’.
I lavori di adeguamento al “Città degli Ulivi” sono ormai realtà e per l’inizio del 2024 Bitonto dovrebbe avere la sua rinnovata arena multiuso da professionisti; una seconda tensostruttura è appunto in arrivo e, si spera, anche un Palazzetto nuovo di zecca dovrebbe sostituire il “PalaBorsellino” in tempi burocraticamente brevi.
I condizionali sono sempre consigliati, si sa, ma un imperativo oggi più che mai possiamo utilizzarlo: continua così Bitonto!
Ora che siamo seduti anche noi al tavolo dei migliori, dobbiamo soltanto confidare in un futuro radioso…

Articolo Precedente

Uccise a pugni Paolo Caprio, 21 anni di reclusione per Fabio Giampalmo

Prossimo Articolo

L’Opinione/”Ad un anno dall’insediamento, già i primi scricchiolii per l’amministrazione comunale

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
L’Opinione/”Ad un anno dall’insediamento, già i primi scricchiolii per l’amministrazione comunale

L'Opinione/"Ad un anno dall'insediamento, già i primi scricchiolii per l'amministrazione comunale

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3