Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Grazie a Folkèmigra, Bitonto è “Capitale della Pizzica”

Grazie a Folkèmigra, Bitonto è “Capitale della Pizzica”

"Le attività non si esauriranno con la fine dell’estate, nuove iniziative saranno programmate a settembre" è la promessa dell'associazione

Lucia Maggio by Lucia Maggio
12 Agosto 2021
in Cronaca
Grazie a Folkèmigra, Bitonto è “Capitale della Pizzica”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email
Passione, dedizione, intraprendenza, capacità di coinvolgimento, hanno connotato le attività dello staff di Folkèmigra ApS, tanto da creare una crescita considerevole di fidelizzazioni nella partecipazione agli eventi, in un lasso di tempo abbastanza breve, dalla fine del lockdown ad ora. 
Dal mese di maggio in poi si sono susseguite diverse e numerose attività: incontri programmati ogni domenica nel Bosco di Bitonto, all’aperto, per tornare timidamente e gradualmente alla vita sociale e ricreativa, dopo il lockdown, accompagnati da un contesto di melting pot delle danze popolari che Folkèmigra ApS riesce a creare.
Con la carica del successo delle attività all’aperto, è stata ideata e programmata “R-Estate in ballo!” da fine Giugno a fine Luglio, alla seconda edizione, sulle orme dell’edizione dello scorso anno, che tanto successo riscosse, nella splendida cornice di Villa Sylos. Il rilancio dell’attività è risultata vincente anche nella seconda edizione, che ha visto la partecipazione di gente di ogni età e provenienza, unita dal desiderio di trascorrere tempo di sano divertimento della musica e danza popolare, nonché intrattenimento dal vivo del gruppo dei musicisti e cantanti Folkèmigra.
La fiducia cresce, i feed-back positivi stimolano a continuare e così si avvia anche una rassegna esclusiva sulla pizzica: “Venerdì Pizzicati”. La sfida: creare l’atmosfera euforica e genuina che si vive nelle feste del Salento dove i tamburelli e organetti scandiscono i passi di questa coinvolgente danza. Ogni venerdì un gruppo diverso di musica popolare approda a Bitonto, trasportando tutta l’aria del Salento con la sua pizzica e le sue tarantelle, nella splendida location di casa Folkèmigra, a ridosso del percorso naturalistico di Lama Balice. A precedere il concerto programmato nell’ambito delle attività culturali e ricreative della associazione, anche una lezione di pizzica gratuita e poi tanta allegria e genuina bellezza delle danze che non risparmiano nessuno dal più piccolo al più attempato che si ritrovano a condividere le stesse emozioni.
Le attività non si esauriranno con la fine dell’estate, nuove iniziative saranno programmate a settembre, ma nel frattempo i “venerdì pizzicati” continueranno a regalare emozioni ai partecipanti e a far meritare al nostro contesto territoriale, l’attribuzione di “Bitonto Capitale della Pizzica “.
Articolo Precedente

La Gazzetta del Mezzogiorno, l’appello dell’Ordine dei giornalisti della Puglia: “Strumento di cultura da riaprire subito”

Prossimo Articolo

CALCIO – Il Bitonto perde 5-0 al “Via del Mare” contro il Lecce

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO – Il Bitonto perde 5-0 al “Via del Mare” contro il Lecce

CALCIO - Il Bitonto perde 5-0 al "Via del Mare" contro il Lecce

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3