Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Grave inadempimento del concessionario. Il Comune interrompe il contratto per le lampade votive al cimitero con l’azienda Cuoccio

Grave inadempimento del concessionario. Il Comune interrompe il contratto per le lampade votive al cimitero con l’azienda Cuoccio

La ditta aveva in gestione il servizio da ben 34 anni. Secondo Palazzo Gentile non avrebbe rispettato le condizioni contrattuali

La Redazione by La Redazione
12 Marzo 2018
in Cronaca
Grave inadempimento del concessionario. Il Comune interrompe il contratto per le lampade votive al cimitero con l’azienda Cuoccio
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il motivo è chiarito in incipit: grave inadempimento del concessionario. E, quindi, risoluzione anticipata del contratto.

Pugno durissimo di Palazzo Gentile nei confronti della ditta di Giuseppe Cuoccio, che da 34 anni aveva in carico l’affidamento della illuminazione votiva nel cimitero comunale, e poi anche delle frazioni. Con una apposita delibera di giunta di un paio di settimane fa, infatti, l’amministrazione comunale ha deciso di sollevare l’azienda dall’incarico – che sarebbe scaduto nel 2019 – chiudendo il contratto con un anno di anticipo.

 

Una storia durata 34 anni. Con luci e ombre. Ma quali sarebbero le gravi inadempienze compiute dalla ditta Cuoccio? Non aver adempiuto a rispettare l’articolo 8 del contratto ad hoc stipulato con il Comune nel lontano 1984, e quindi “la somma di £300 all’anno per ogni lampada perenne funzionante e la somma di £ 3.000 per ogni contratto stipulato per un totale di £ 39.000.000”.

In realtà, la questione è più complessa, perché, spulciando la determina, si legge anche che Cuoccio “non ha consegnato le documentazioni richieste a più riprese dal Servizio dei Lavori pubblici, ritenute indispensabili per la quantificazione del corrispettivo dovuto al Comune in applicazione dell’art. 8 del capitolato allegato al contratto di concessione; ha confermato la richiesta di risarcimento per erogazione di energia elettrica ad utenze cimiteriali sempre denegata dal Comune di Bitonto; ha versato la somma di – € 24.529,79 con bonifico del 15/9/2015 trasmesso con nota del 16/9/2015 e € 19.195,28 con bonifico del 14/7/2017 a fronte di quanto richiesto dal Servizio, pari a € 102.977,73”.

In definitiva, quindi, nelle casse comunali sarebbe arrivato meno denaro di quello che doveva.

Tutto nasce nel 1984, allorché corso Vittorio Emanuele affida alla ditta di Cuoccio Giuseppe “la costruzione, l’esercizio e la manutenzione dell’impianto di distribuzione di energia elettrica per l’illuminazione votiva del cimitero del capoluogo per la durata di anni 20”. Fino al 2004, insomma.

Nel 1999, però, già si decide di prolungare tale rapporto per altri 15 anni alle stesse condizioni di quello precedent ma con degli aggiornamenti sulla base delle variazioni dell’indice Istat, e nel 2000 succedono due cose nuove: da un lato al contratto già in essere si aggiunge la “costruzione, esercizio e manutenzione impianto di distribuzione energia elettrica per l’illuminazione votiva nella zona nuova di ampliamento del cimitero del capoluogo”, e dall’altro arriva una missiva del Comune con la quale gli si chiede di rispettare a pieno il contratto del 1984, ma questo non accade. Anzi, è la stessa azienda che pretende quattrini per la presenza di alcune “erogazioni di energia elettriche a utenze comunali non ricomprese (a suo dire) tra quelle previste nel contratto”, ma tali pretese sono rigettate al mittente.

Ne nasce, allora, una lunghissima querelle giudiziaria, piena zeppa di ricorsi e controricorsi – ma anche una richiesta di proroga del servizio dal parte del concessionario, nel 2009, per altri 20 anni, – che si conclude un paio di settimane fa con l’interruzione del rapporto contrattuale. Che diventerà effettiva dalla fine del mese.

 

Le battaglie di Intini e Maiorano. Nella scorsa legislatura, la questione lampade votive, soprattutto quella economica e sugli introiti comunali, si è concentrato più volte dapprima il consigliere Paolo Intini, con una serie di interrogazioni senza risposta (leggi qui articoli del 2013 http://bit.ly/2DkBcKQ e http://bit.ly/2ImcUnx) e Giuseppe Maiorano poi.

 

E adesso che succede? Da Palazzo Gentile già sono state improntate le prime mosse per andare oltre la questione. Tutto sarà in mano, almeno per il momento, al Servizio Demografico che, da un lato, dovrà “procedere con immediatezza alla gestione diretta del servizio di alimentazione delle lampade votive mediante voltura dei contratti di fornitura ENEL attualmente intestati alla ditta Cuoccio Giuseppe richiedendo ai cittadini il costo dell’energia elettrica a consuntivo dei relativi consumi”, dall’altro “avviare la procedura per l’affidamento del nuovo servizio di alimentazione delle lampade votive, previa valutazione in ordine alla opzione di gestione diretta da parte della struttura comunale”.

 

Articolo Precedente

Controvento Bitonto-Puglia Popolare: “Anno scolastico dal mese di ottobre”

Prossimo Articolo

Giornata internazionale del paesaggio. Due opere di Gaspard Dughet donate alla Galleria “Devanna”

Related Posts

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS
Comunicato Stampa

La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS

15 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Ulivi espiantati per impianto fotovoltaico. L’azienda: “Seguite scrupolosamente tutte le normative”

15 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

24-36 ore di allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali dalle 12

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Giornata internazionale del paesaggio. Due opere di Gaspard Dughet donate alla Galleria “Devanna”

Giornata internazionale del paesaggio. Due opere di Gaspard Dughet donate alla Galleria "Devanna"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3