Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Grande guerra. Traslazione e seconda sepoltura, ieri, per il nostro “eroe” Francesco De Biase

Grande guerra. Traslazione e seconda sepoltura, ieri, per il nostro “eroe” Francesco De Biase

Il giovane concittadino, morto nel 1915 sul Fronte, ora riposa nel Monumento ai caduti. E' uno dei circa 400 bitontini che ha perso la vita durante la Prima guerra mondiale

La Redazione by La Redazione
13 Giugno 2016
in Cronaca
Grande guerra. Traslazione e seconda sepoltura, ieri, per il nostro “eroe” Francesco De Biase
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dalle
11,15 di ieri c’è un nuovo caduto bitontino che riposa nel monumento
cimiteriale dedicato a tutti i nostri concittadini – circa 400 –
che hanno perso la vita nella Grande guerra.

Lui è
Francesco De Biase. Chi è? Un ragazzo nato nel 1895 da Antonio De
Biase e Maria Noviello che giovanissimo, a soli 20, viene strappato
alla vita comune per andare a combattere sul fronte. Viene assegnato
al 68esimo Reggimento di fanteria in territorio dichiarato stato di
guerra.

E il
21 novembre 1915 trova la morte in quel di Sagrado di Isonzo,
gettandosi per primo contro il fuoco dell’artiglieria nemica.

Il suo
gesto, anni dopo, gli varrà la medaglia di bronzo al valore
militare. La presenza nel libro “Il glorioso olocausto bitontino
sull’ara della patria
”. L’intitolazione di una strada – nel
2009 – dopo anni di attesa e lotte dei parenti. Una seconda
sepoltura, ieri, nel posto dove più merita di stare, lasciando la
cappella della Madonna del Rosario.

La
cerimonia di traslazione è stata voluta dal comitato “Bitonto
onora i suoi caduti
”, nonché dai familiari di Francesco, il
nipote Franco in primis.

A
onorare il caduto nostrano le autorità militari (c’era anche una
delegazione del reggimento barese della Brigata Pinerolo con tanto di
omaggio di tricolore), le forze dell’ordine cittadine con relative
associazioni, i rappresentanti istituzionali cittadini, regionali e
nazionali, la famiglia De Biase, cittadini comuni.

Presente
anche don Vito Piccinonna, rettore della basilica Santi Medici, che
ha curato la prima parte della mattinata, il momento religioso.

“Francesco
deve essere un esempio –
ha
ricordato il giovane parroco – perché ha sacrificato la
vita per il bene della Patria, un bene più grande, staccandosi dagli
interessi personali”.

I
pensieri di tutti erano comuni, ieri: la guerra ha rotto quella
quotidianità della vita che si trascorreva in quegli anni. Eroi,
patria. Esempi da seguire.

Anche
quando ci si è spostati dinanzi al monumento dei Caduti,
all’ingresso monumentale del cimitero.

“De
Biase –
è stato il messaggio del sindaco Michele Abbaticchio –incarna quei valori che mai dobbiamo dimenticare, e bisogna
ricordare quelle famiglie colpite dalla perdita di questi eroi”.

Sulla
stessa scia il pensiero di Francesco Cariello, deputato Cinque stelle
(“il nostro caduto Francesco vive in eterno”), Domenico
Damascelli
, consigliere regionale (“è un momento dall’altissimo
valore etico e morale, e deve essere un monito a ricordare ogni
giorno i nostri ragazzi caduti in guerra”)
, Giovanni Procacci,
già senatore (“Francesco De Biase è simbolo di unità e
speranza”).

Il presidente del comitato “Bitonto onora i suoi caduti” Cataldo Naglieri, invece, ha invitato a fare qualcosa in più per ricordare i caduti al fronte. Intitolazioni di strade e piazze, per esempio. 

Perché non iniziare dal dedicare una via cittadina ai Caduti di tutte le guerre?

Eccola,
poi, la traslazione.

I
resti del nostro valoroso concittadino – presenti in un’urna
avvolta dal tricolore – adesso riposano accanto agli altri eroi
bitontini.

E,
forse, è giusto che sia così. 

Articolo Precedente

“Riapertura H24 del Punto di Primo Intervento, esempio di buona amministrazione della cosa pubblica”

Prossimo Articolo

Il Partito Democratico prepara la coalizione per il 2017: “Necessario riunire il centrosinistra”

Related Posts

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS
Comunicato Stampa

La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS

15 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Ulivi espiantati per impianto fotovoltaico. L’azienda: “Seguite scrupolosamente tutte le normative”

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il Partito Democratico prepara la coalizione per il 2017: “Necessario riunire il centrosinistra”

Il Partito Democratico prepara la coalizione per il 2017: "Necessario riunire il centrosinistra"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3