Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Grande festa a Bitonto con “S.I. – Sport e Inclusione… a Scuola”

Grande festa a Bitonto con “S.I. – Sport e Inclusione… a Scuola”

Il progetto ha offerto la possibilità ad alunni con disabilità, insieme ai compagni di classe, di praticare gratuitamente calcio, volley, basket e calcio balilla

La Redazione by La Redazione
9 Giugno 2024
in Cronaca
Grande festa a Bitonto con “S.I. – Sport e Inclusione… a Scuola”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Un punto di inizio e non di arrivo: si è tenuta lo scorso mercoledì 29 maggio, in una giornata di fine primavera, la festa di valutazione finale del progetto “S.I. – Sport e Inclusione… a Scuola” a Bitonto, patrocinato dall’amministrazione comunale. Un tripudio di colori, giochi, sport e divulgazione, presso l’I.T.E. “Vitale- Giordano”, scuola capofila della programmazione sperimentale che ha visto realizzarsi nell’a.s. 2023/2024 oltre 400 ore di attività sportiva per alunni e studenti delle scuole di ogni ordine e grado di Bitonto e frazioni, nessuno escluso, coinvolgendo in rete le Associazioni ASD e C Laureati in Movimento, Polisportiva Paralimpica ELOS, ASD Volley, A. Dil. Sporting Club, le Scuole ITE Vitale Giordano, IISS Volta-De Gemmis, IC Sylos, ICCassano/De Renzio, IC Modugno/Rutigliano/Rogadeo, CD Fornelli.

La programmazione, articolata in maniera multidisciplinare con calcio, volley, basket e calcio balilla, ha offerto la possibilità ad alunni e studenti con disabilità, insieme ai loro amici/compagni di classe normotipo, di praticare gratuitamente attività sportiva in modo trasversale, in un ambiente inclusivo e continuativo con l’obiettivo di avvicinarsi allo sport sin dai primi anni di scolarizzazione; il tutto, guidati da tecnici con qualifica paralimpica in possesso di laurea in scienze delle attività motorie e sportive e persone che normalmente gravitano a scuola attorno alla persona con disabilità.

L’iniziativa pilota è stata, in primo luogo, presentata a genitori e famiglie nell’auditorium dell’istituto scolastico capofila dal moderatore Mario Sicolo e alla presenza del Dirigente Scolastico, delle istituzioni, degli oltre venti partner coinvolti, dei docenti e dei tecnici e operatori che hanno condotto alla buona riuscita del progetto sperimentale.

«L’idea di “S.I. – Sport e Inclusione… a Scuola” nasce da un’esigenza di realtà, dal bisogno di alunni e studenti con disabilità e delle loro famiglie di svolgere attività sportiva in un contesto inclusivo e arricchente a trecentosessanta gradi», racconta il referente delle attività di progetto Vito Sasanelli: «Il fil rouge che lega tutti gli attori coinvolti, in condivisione di intenti, ha voluto accogliere dal passato valori e insegnamenti utili per proiettarsi in maniera continuativa e sistematica verso il futuro degli adulti di domani, con consapevolezza e una visione del mondo inclusiva».

All’interno dell’iniziativa, la partecipazione del CIP Puglia, di Sport e Salute S.p.a., di CSAin, CSI, CSEN, della FPICB Italia e della FISDIR Puglia si è configurata essere un pieno arricchimento dell’esperienza deglistudenti, offrendo loro la possibilitàdi interagire con professionisti del settore e ampliare le loro prospettive, puntando sulla continuità sportiva esull’accessibilità per tutti. A completare il progetto, l’adesione di realtà territoriali impegnate nella crescita sociale e culturale locale, quali la Polisportiva Amici di Marco, ASD H Bari 2003, la finestra sul Blu eil Centro AntiViolenza “Io sono mia”.

La festa di valutazione finale ha visto, successivamente al momento di presentazione del progetto e di racconto esperienziale dei percorsi inclusivi sportivi, una grande manifestazione negli spazi esterni dell’istituto scolastico con i giochi di “ieri, oggi e domani”. A dare il via ai giochi, l’accensione della torcia olimpica portata dall’atleta della Polisportiva Paralimpica Elos Simone Colasuonno, primatista italiano nei 10000 mt ed eccellenza sportiva della Regione Puglia 2022. La grande festa si è realizzata nel momento in cui i veri protagonisti dell’iniziativa – alunni e studenti delle scuole primarie e secondarie di I e II grado – sono scesi in campo in undici isole diverse per avvicendarsi tra giochi e sport, nessuno escluso. Il clima gioviale ha coinvolto anche il sindaco di Bitonto, Francesco Paolo Ricci, il quale ha condiviso con tecnici e utenti i vari momenti di gioco e di attività, in prima linea. Musica, balli, sport e divertimento hanno animato l’evento, con una dolce chiusura tra gadget, frozen yogurt e pop-corn.

Così, il progetto “S.I. – Sport e Inclusione… a Scuola” ha raccontato e dato spazio a una comunità che vibra e danza con energia e voglia di esprimersi, contribuendo la stessa a riflettere sulle potenzialità di un territorio che, in rete e in condivisione, crea momenti formativi e stimolanti, offrendo la possibilità all’intero tessuto sociale dirinnovarsi e innovarsi attraversolo sport, l’inclusione e la crescita culturale collettiva.

Articolo Precedente

E venne il grande giorno. Il Bitonto ancora contro il Tiki Taka per la conquista dello Scudetto

Prossimo Articolo

Atletica leggera, Simone Colasuonno (Elos) campione italiano dei 10mila

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Atletica leggera, Simone Colasuonno (Elos) campione italiano dei 10mila

Atletica leggera, Simone Colasuonno (Elos) campione italiano dei 10mila

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3