Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Gli studenti del Liceo Scientifico in udienza dal Papa

Gli studenti del Liceo Scientifico in udienza dal Papa

Quaranticinque studenti delle quinte classi in Piazza San Pietro emozionati dalle parole di Sua Santità Francesco

Viviana Minervini by Viviana Minervini
16 Aprile 2013
in Cronaca
Il danno da “vacanza rovinata”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Mercoledì 10
aprile, un gruppo di 45 studenti delle quinte classi del Liceo Scientifico
“Galileo Galilei”
ha partecipato all’Udienza Generale di Papa Francesco, tenutasi a Roma in Piazza
San Pietro.

“Colpiti in queste
settimane dal suo stile sobrio ed essenziale
– ci scrivono gli alunni della 5 F
-, dalla sua capacità di far vibrare i cuori dei fedeli con le sue parole
semplici e significative, abbiamo avuto un’ulteriore conferma, attraverso
l’Udienza e la sua catechesi, dell’ansia di rinnovamento che Papa Francesco sta
manifestando all’interno della Chiesa, nonché del suo stretto rapporto con i
giovani, a cui rivolge continuamente inviti a non perdere la speranza”
.

La catechesi
di Papa Francesco, in linea con l’Anno della Fede, ha sviluppato il tema della
Resurrezione, partendo dall’analisi di alcuni versi della prima lettera di San
Pietro.

“Le sue
parole, semplici ma incisive, sono state un costante sprone a comportarci come
veri figli
– commentano gli alunni della 5 G –,  ad essere un “segno visibile, chiaro,
luminoso”
.

Ogni uomo“è chiamato a splendere, a diffondere luce”. Il Papa, con la gioia di
un bambino, ha continuato: “Dio è la speranza che non delude…”.
E, ancora, rivolgendosi ai numerosi giovani presenti in piazza San Pietro, li
ha esortati a “volgere lo sguardo verso il cielo, ad alzare gli occhi
verso l’alto con coraggio”
.

“In tempi come
questi, quando la speranza lascia spazio alla disillusione, quando il futuro è
incerto e ognuno pensa per sé,
– raccontano i ragazzi di 5 A – quando ci si sente soli tra la folla, è ancora
possibile che una persona, una fede o anche la semplice curiosità riescano ad
unire migliaia di persone
. 

Credenti, atei,
agnostici, sacerdoti, insegnanti, studenti. Tutti lì, in quella maestosa
piazza, pronti ad accogliere l’uomo vestito di bianco, l’uomo dal viso dolce,
l’uomo che saluta la folla con un “buongiorno”, l’uomo che bacia i
bambini.

Papa Francesco è
riuscito nell’ardua impresa di riunire la gente e ridar loro il desiderio di
credere.

L’esperienza del
nostro Liceo a Roma ha lasciato a tutti un piacevole ricordo. Quella giornata
non è stata “una semplice gita”, un viaggio nella Capitale.

Il ritorno ha generato
un aperto dibattito ricco di domande, profonde riflessioni, dubbi ancora
aperti.

“E’ stata un’intensa
esperienza spirituale, sociale, culturale e, perché no, ecclesiale. Per questo ringraziamo di cuore il nostro Preside Prof. Emanuele Morea, i
docenti Clementina Chirico e Giuseppe Ungaro, e Padre Guarino Valentino per averci permesso di vivere questa
straordinaria ed indimenticabile esperienza”
.

Papa Francesco,
forse, anche per noi giovanissimi bisognosi di certezze, ne rappresenta
l’unica.

Tags: liceo scientificopapa #dabitonto
Articolo Precedente

DEF, un progetto dell’Università per l’inserimento nel mondo del lavoro

Prossimo Articolo

Sportello Unico per le Attività Produttive. Tra cessazioni e nuove aperture è pareggio

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Noi siamo puttane

Sportello Unico per le Attività Produttive. Tra cessazioni e nuove aperture è pareggio

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3