Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 20 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Giornata regionale delle persone con disabilità del 24 maggio

Giornata regionale delle persone con disabilità del 24 maggio

Comune di Bitonto e Rete Disabilità presentano piano d'azione

Lucia Maggio by Lucia Maggio
23 Maggio 2013
in Cronaca
Psicologia dello sport, un dettaglio determinante fra normalità ed eccellenza
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

IL
PERCORSO COMUNE

In occasione della Giornata Regionale delle persone con
disabilità – 24 maggio – istituita in Puglia
con L. R. 24/03, il Sindaco, l’Amministrazione Comunale – Assessorato alla
Pubblica Istruzione, Assessorato al Welfare, Consulta del Volontariato, con la
Rete delle Organizzazioni Area Disabilità
– ROAD – Bitonto – Ass.ne PiùValore Onlus, ADDA Onlus, AISFA
Onlus, Arcobaleno Onlus, ASILIS, Elos Polisportiva, Goel, Inachis Bitonto,
Sinergia, Sfrang Coop. Soc.
Onlus, Zip.h Coop. Soc. Onlus, nel
pieno rispetto dei diritti delle persone con disabilità e la particolare
attenzione, sensibilità ed ascolto che il percorso richiede da parte
dell’intera comunità, visti i principi di inclusione ed autonomia, di tutela
dei diritti, di partecipazione attiva alla vita politica e sociale, richiamati
nella Convenzione O.N.U. dei Diritti delle persone con disabilità, ratificata
dall’Italia con la Legge 3 marzo 2009, n° 18 e dalla Regione Puglia con D.G.R.
26 maggio 2009, n. 899, nel riaffermare in particolare i principi di
accoglienza e condivisione delle “diversità” come naturali specificità di
ciascun individuo e/o collettività, nei rispettivi percorsi di relazione nei
confronti dell’altro, di evoluzione culturale, di esperienza sociale, di
crescita e di sensibilità contro ogni pregiudizio e/o discriminazione
aprioristica

PROMUOVONO
IN RETE

il programma di azione “Il Percorso comune” per favorire
i percorsi di inclusione ed interazione sociale delle persone con disabilità,
fin dall’età evolutiva.

OBIETTIVI
DEL PROGRAMMA

o promuovere e sostenere Politiche integrate a favore
delle persone con disabilità delle loro famiglie nelle differenti fasi di vita,
per il superamento dell’handicap e per la tutela dei diritti in tutti gli
ambiti di vita sociale o collaborare sinergicamente contro ogni forma di
pregiudizio, isolamento e/o discriminazione, per l’abbattimento e/o superamento
di antiche e nuove barriere, anche mediante l’utilizzo di adeguate competenze e
sistemi innovativi o sostenere il miglioramento della qualità della vita delle
persone con disabilità e delle loro famiglie anche con forme e modalità alternative
all’assistenzialismo o sperimentare momenti di studio delle problematiche,
sperimentazione di strumenti operativi, e applicazione di percorsi possibili
per il superamento dell’handicap o rendere disponibili strumenti operativi per
la programmazione e realizzazione di iniziative condivise in rete, verifica e
monitoraggio dei risultati raggiunti o assicurare una rete di comunicazione
istituzionale, funzionale tra le Parti, per garantire la circolarità delle
informazioni e delle buone prassi in materia di politiche di inclusione.

PIANO
DI AZIONI 2013

IL PERCORSO COMUNE è un “viaggio” nella condivisione,
con un itinerario che nel 2013 propone concretamente:

 – l’attivazione
operativa della neo-istituita Consulta comunale per le “Politiche a favore delle
persone con disabilità, delle loro famiglie e per il superamento
dell’handicap”, luogo di confronto partecipato per la programmazione
istituzionale in tema;

– l’adesione al protocollo di intesa denominato “Il
Percorso comune”, per la condivisione e presa in carico degli obiettivi comuni
in tema, la promozione dei processi di integrazione scolastica ed inclusione
sociale delle persone con disabilità;

– la costituzione della cabina di regia “Il Percorso
comune” per il rilancio di uno sviluppo globale, continuo e coordinato nella presa
in carico individuale delle persone con disabilità, esteso a tutti i vari
soggetti competenti in tema, istituzionali e non, dell’ambito territoriale e
per il rafforzamento della Rete di Organizzazioni del Terzo

Settore attive nel settore;

– la programmazione integrata multisettoriale di un
Piano locale di mobilità e di accessibilità per persone con disabilità;

– il sostegno a percorsi di inclusione sociale e lavorativa,
anche attraverso progetti integrati di cultura, sport, tempo libero ed
innovazione tecnologica;

– la fruizione di un Centro Sociale Polivalente per le
persone con disabilità a Bitonto, particolarmente a sostegno delle situazioni
di maggiore fragilità;

– la programmazione ed il supporto di specifiche
iniziative/attività, anche di volontariato, con utilità sociale, a cura di
persone con disabilità;

– la sottoscrizione di un patto per la sussidiarietà
con la Rete finalizzato alla condivisione ed attuazione delle iniziative
solidaristiche da proporre nel territorio, consolidare le esperienze di
collaborazione tra i diversi attori locali e sostenere nel tempo gli obiettivi del
programma;

– il supporto istituzionale alle progettualità in rete,
nel territorio di ambito, per la realizzazione di iniziative sociali di
promozione della cittadinanza attiva, della tutela dei diritti e della dignità
della persona senza i vincoli delle sue “diversità”.

Per augurare, nella ricorrenza, un Percorso comune
anche nei momenti ludici e ricreativi è stata organizzata un’occasione di
piacevole convivialità, per la serata del 24 maggio, rivolta a bambini/giovani
più fragili della comunità da trascorrere in compagnia di amici.

Il Sindaco

dott. Michele Abbaticchio

Il Coordinatore Rete Organizzazioni

Area “Disabilità” – ROAD – Bitonto

Sig. Angelo Caldarola

Tags: abbaticchiobitontoDisabilitàgiornatamondialeonluspubblica istruzionesfrangsinergiazip.h
Articolo Precedente

“Danza delle farfalle” e “Not(t)e di musica” per l’avvio della Festa Patronale

Prossimo Articolo

Dalla “Terra alla Terra” il racconto dell’avvincente penna di Gianni Brattoli

Related Posts

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
“A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”. L’allarme di Fratelli d’Italia Bitonto
Cronaca

“A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”. L’allarme di Fratelli d’Italia Bitonto

19 Maggio 2025
Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?
Cronaca

Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?

19 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
SINDROME DI RETT

Dalla "Terra alla Terra" il racconto dell'avvincente penna di Gianni Brattoli

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3