Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Giornata mondiale sull’autismo, Emiliano: “Sostegno concreto alle famiglie e alle associazioni”

Giornata mondiale sull’autismo, Emiliano: “Sostegno concreto alle famiglie e alle associazioni”

Il vicepresidente regionale Piemontese risponde a Maria Rosaria Rosica, coordinatrice della Cittadella del Bambino. Presto un tavolo di lavoro tra associazioni, ASL e uffici regionali

Lucia Maggio by Lucia Maggio
3 Aprile 2021
in Cronaca
Giornata mondiale sull’autismo, Emiliano: “Sostegno concreto alle famiglie e alle associazioni”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“In questi anni abbiamo orientato le politiche pubbliche della Regione Puglia verso l’abbattimento di tutte le barriere che potessero impedire una parità di accesso al diritto alla salute e al benessere per tutti”.

Così il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano in occasione della Giornata Mondiale per la consapevolezza sull’Autismo.

“La Puglia – ha continuato Emiliano – è stata tra le prime Regioni italiane ad aver dato attuazione alla Legge n.134 del 2015 e ad aver attivato i Centri di Autismo Territoriale. Bisogna continuare sulla strada del dialogo con le famiglie e valorizzare le esperienze e l’impegno di tante associazioni, che rappresentano il tentativo riuscito di agganciare un mondo che resta, per tanti versi, ancora da studiare ed esplorare a fondo”.

“Si tratta – ha concluso il Presidente Emiliano – di una strategia che permette la diffusione e l’informazione delle metodologie basate sull’evidenza scientifica e dei progetti di vita indipendente e il sostegno concreto al miglioramento dell’assistenza e degli interventi educativi in favore delle persone affette da autismo”.

E in piena sintonia rispetto a quanto dichiarato dal Presidente Emiliano, un tavolo di lavoro tra associazioni, ASL e uffici regionali per stanziare risorse e organizzare la diffusione di un vademecum alle famiglie che si trovano a dover gestire una diagnosi di autismo, è la proposta che, rispondendo a una domanda di Maria Rosaria Rosica, co-coordinatrice della “Cittadella del Bambino” di Bitonto, ha avanzato il vicepresidente della Regione Puglia, Raffaele Piemontese.

“La storia che con il progetto iDO si sta scrivendo e che lega le famiglie, i ragazzi e i bambini autistici a un faro per il privato sociale come Fondazione con il Sud e a istituzioni pubbliche come la Regione Puglia, con le sue articolazioni di ARESS e ASL – ha detto Piemontese –  deve diventare un modello di riferimento per molti decisori. L’impegno mio personale, che ho accompagnato la nascita di questa sperimentazione e ho misurato, nel settembre 2019, con quale gioia e entusiasmo stava partendo, è fare in modo che le risorse del bilancio regionale, le risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza con cui saremo chiamati a interagire, le risorse del ciclo di programmazione 2021-2027 siano più legate ai reali e concreti bisogni delle famiglie, dei bambini e dei ragazzi, e meno ad alimentare burocrazia, uffici e scartoffie”.

“Il nostro impegno per attuare politiche che possano davvero essere utili alle persone con autismo e alle loro famiglie è massimo”, ha dichiarato l’Assessore al Welfare Rosa Barone. “Serve – ha proseguito Barone – la collaborazione tra le istituzioni, per una visione a tutto tondo che permetta di risolvere le problematiche attuali.  Il terreno su cui misurarsi è rappresentato dalle concrete politiche sociali che devono tradurre in realtà gli indirizzi di fondo. Il mio lavoro, assieme a quello degli assessori alla Formazione e Lavoro e alla Sanità Leo e Lopalco sarà costante per potenziare i programmi di inclusione sociale e far sì che nessuno si senta invisibile. È un tema che ci riguarda tutti: istituzioni, corpi sociali, famiglie, singole persone. L’approvazione del Regolamento Regionale n. 9/2016 che disciplina la rete assistenziale per i disturbi dello spettro autistico costituisce certamente un’ottima base, ma è un punto di partenza. Nella logica della collaborazione tra le varie istituzioni e quindi di una visione a tutto tondo delle problematiche auspico la sottoscrizione di protocolli tra Regione, Ufficio scolastico regionale e il coordinamento dell’equipe deputata alla presa in carico con gli insegnanti e gli operatori educativi, individuando un case manager tra i propri componenti con funzione di raccordo tra servizi sanitari, servizi sociali, scuola e famiglia. È evidente quindi come non possa approcciarsi al tema in modo frammentato ma è necessario il coordinamento tra i vari assessorati e quindi tra salute, welfare, lavoro, istruzione e formazione”.

“L’autismo – ha dichiarato l’Assessore regionale alla Salute Pierluigi Lopalco – è una condizione con cui imparare a convivere. Così come l’autismo è uno spettro di forme variegate, altrettanto variegato è il bisogno di supporto per chi convive con questo problema e per le loro famiglie. Grazie a supporto e terapie molti bambini raggiungono la maggiore età con soddisfacenti livelli di funzionalità sociale. È paradossalmente che proprio allora i problemi si acuiscono perché viene meno il supporto della scuola che non viene sostituito con alternative di socializzazione. Sono proprio le iniziative di inserimento sociale e lavorativo che devono essere promosse per garantire un futuro più sereno per queste famiglie”.

 

 

Articolo Precedente

La casa del Balilla mai realizzata a Bitonto negli anni ’30. Storia di un edificio mai nato

Prossimo Articolo

CALCIO A 5 – Conquistata la serie A, ora per la Polisportiva l’obiettivo si chiama Final Eight di Coppa Italia. Oggi, alle 13, il sorteggio

Related Posts

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS
Comunicato Stampa

La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS

15 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Ulivi espiantati per impianto fotovoltaico. L’azienda: “Seguite scrupolosamente tutte le normative”

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO A 5 – Conquistata la serie A, ora per la Polisportiva l’obiettivo si chiama Final Eight di Coppa Italia. Oggi, alle 13, il sorteggio

CALCIO A 5 - Conquistata la serie A, ora per la Polisportiva l'obiettivo si chiama Final Eight di Coppa Italia. Oggi, alle 13, il sorteggio

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3