Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 17 Giugno, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Giornata internazionale della poesia. Il consiglio letterario del Cenacolo dei Poeti

Giornata internazionale della poesia. Il consiglio letterario del Cenacolo dei Poeti

La proposta è di leggere e meditare il libro dell'autore Silvio Raffo dal titolo "Donna, mistero senza fine bello. La poesia femminile d'Occidente dalla Grecia classica alle soglie del XX secolo"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
21 Marzo 2024
in Cronaca
Giornata internazionale della poesia. Il consiglio letterario del Cenacolo dei Poeti
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Nella giornata internazionale della poesia il Cenacolo dei Poeti propone di leggere e “meditare” il libro dell’autore Silvio Raffo dal titolo “Donna, mistero senza fine bello. La poesia femminile d’Occidente dalla Grecia classica alle soglie del XX secolo”.

Antologia pubblicata da Bertoni Editore nel 2023, è una preziosa riedizione con aggiornamenti del grande successo editoriale Newton Compton del 1994, e prende il titolo da un verso di Guido Gozzano.
In poco più di 100 pagine, il libro ci offre un panorama completo e dettagliato della poesia femminile europea dalle origini fino alle soglie del ventesimo secolo. Dalla lirica greca, sommamente rappresentata da Saffo, alle prime sparute voci di donna – che tuttavia nel Medioevo non possono ancora rivendicare un’identità letterariamente definita, fino all’affermazione delle poetesse cortigiane o nobili del Cinquecento, da Gaspara Stampa a Tullia d’Aragona, da Isabella Morra a Vittoria Colonna e agli splendidi esempi della letteratura ottocentesca, fra i quali citiamo Vittoria Aganoor e Contessa Lara. La poesia femminile – non sempre o non necessariamente femminista – esprime in linguaggi di volta in volta diversi un modo di sentire e vivere la realtà inconfondibilmente autentico e intensamente lirico. L’antologia riporta numerosi testi poetici di una trentina di poetesse e per ognuna di esse le notizie bibliografiche essenziali.
 
La giornata mondiale della poesia fu istituita dall’UNESCO nel 1999 durante la sua trentesima Conferenza generale a Parigi, allo scopo di “dare nuovo riconoscimento e slancio ai movimenti poetici nazionali, regionali e internazionali”.
La ricorrenza ha l’obiettivo di fare rivivere le tradizioni orali, di recitare i versi propri o altrui dal vivo, di onorare i poeti, di promuovere la lettura, la scrittura e l’insegnamento dell’arte poetica.
Fu istituita nella data dell’inizio di primavera perché essa sembrava consona al senso di risveglio che la fioritura provoca nell’animo umano. 
Curiosamente coincide con la data di nascita di 2 grandi cantori del nostro tempo: Alda Merini (Milano 21 marzo 1931 –  Milano 1 novembre 2009) che scrisse i celebri versi “Sono nata il ventuno a primavera ma non sapevo che nascere folle, aprire le zolle potesse scatenar tempesta”, e Luigi Tenco (Cassine/Alessandria 21 marzo 1938 –  Sanremo 27 gennaio 1967).

 

Articolo Precedente

Procedimenti di verifica di assoggettabilità a VIA per l’ampliamento della cava in Bosco Colaianni e riattivazione di quella in località Parco Forte.

Prossimo Articolo

Concorso “La Mia Strada in Fiore”. Porta la bellezza nelle corti di Bitonto

Related Posts

Infrastrutture verdi urbane. Il Comune bussa alla Regione per la zona artigianale
Cronaca

Infrastrutture verdi urbane. Il Comune bussa alla Regione per la zona artigianale

16 Giugno 2025
Fotovoltaico
Comunicato Stampa

Venerdì 20 giugno consiglio monotematico. Si parla di fotovoltaico

16 Giugno 2025
L’I.I.S.S. “Volta-De Gemmis” ricorda il prof. Franco Mundo: “Resterai un riferimento per tutti”
Cronaca

L’I.I.S.S. “Volta-De Gemmis” ricorda il prof. Franco Mundo: “Resterai un riferimento per tutti”

16 Giugno 2025
Sicolo: “Dopo l’espianto di 2100 ulivi col silenzio-assenso dell’amministrazione, a Bitonto s’estirpa anche il Galà dell’Olio”
Cronaca

Sicolo: “Dopo l’espianto di 2100 ulivi col silenzio-assenso dell’amministrazione, a Bitonto s’estirpa anche il Galà dell’Olio”

16 Giugno 2025
Nino Colasanto è il nuovo segretario cittadino del Partito Democratico
Cronaca

Nino Colasanto è il nuovo segretario cittadino del Partito Democratico

15 Giugno 2025
olio extravergine
Comunicato Stampa

“L’olio extravergine di oliva continuerà a essere al centro delle iniziative dell’amministrazione Ricci”

15 Giugno 2025
Prossimo Articolo
Concorso “La Mia Strada in Fiore”. Porta la bellezza nelle corti di Bitonto

Concorso "La Mia Strada in Fiore". Porta la bellezza nelle corti di Bitonto

Notizie dall'Area Metropolitana

Elodie
Comunicato Stampa

Passa anche da Bari il tour di Elodie

by Lucia Maggio
15 Giugno 2025

Dopo il trionfo allo Stadio San Siro di Milano e allo Stadio Maradona di Napoli - prima donna a calcare...

Leggi l'articoloDetails
“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

11 Giugno 2025
Scacciarischi 2024-2025

A Bari, match finale per il progetto “Gli Scacciarischi 2024/2025”

8 Giugno 2025
Inaugurazione infopoint Binetto

A Binetto nasce il nuovo infopoint, finanziato dal Gal Nuovo Fior d’Olivi

6 Giugno 2025
Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

24 Maggio 2025

Rubriche

La fragranza inebriante della “faldacchea”, il “dolce delle spose”
La Rubrica di Alina#Bellezze di Puglia

La fragranza inebriante della “faldacchea”, il “dolce delle spose”

by La Redazione
14 Giugno 2025

Ho casualmente scoperto un dolcetto prelibato tipico della città di Turi, in Puglia, la "faldacchea", il suo aspetto è così...

Nerone

Nerone

13 Giugno 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3