Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Giocare con la rete nella didattica”. Venerdì 4 giugno il webinar gratuito su zoom

“Giocare con la rete nella didattica”. Venerdì 4 giugno il webinar gratuito su zoom

In un dialogo a due voci verrà proposta una riflessione sulle opportunità che la rete offre a una didattica che vada oltre la DAD, per una scuola allargata, ricca e orientata alla crescita e allo sviluppo

Lucia Maggio by Lucia Maggio
27 Maggio 2021
in Cronaca
“Giocare con la rete nella didattica”. Venerdì 4 giugno il webinar gratuito su zoom
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Venerdì 4 giugno dalle 18.30 alle 19.30 si terrà il webinar gratuito “Giocare con la rete della didattica”.

La Costituzione Italiana all’art. 3 dice: “E’ compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale che, limitando di fatto la libertà e l’uguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l’effettiva partecipazione all’organizzazione politica, economica e sociale del Paese”.

La Scuola è una delle istituzioni che agisce fortemente sulla rimozione di quell’ostacolo che è rappresentato dall’emarginazione prodotto dalla non-conoscenza. La Scuola inoltre non promuove solo conoscenza e abilità ma anche, e soprattutto, saperi, modi di vivere e abitare (ethos) le relazioni personali, collettive e comunitarie. Spinge ad ampliare gli orizzonti e gli sguardi, apre porte e finestre sul mondo; aiuta la costituzione di reti di relazione fra persone, fra cose (compresa la tecnologia) e cosmo.

Attraverso una didattica rigorosa ma anche giocosa, stimola un pensiero critico e libero come base del pieno sviluppo della persona.

Una buona scuola è anche bella e piacevole se, attraverso una relazione rispettosa e franca fra adulti e “giovani”, consente a ciascuno e ciascuna di essere autore e autrice del proprio destino.

In un dialogo a due voci verrà proposta una riflessione sulle opportunità che la rete offre a una didattica che vada oltre la DAD, per una scuola allargata, ricca e orientata alla crescita e allo sviluppo.

Saluti di apertura:

Rosa D’Elia, Presidente AIF Delegazione Abruzzo/Molise. Referente AIF Scuola

Vivaldo Moscatelli, Consigliere Nazionale AIF

Dialogano:

Maria Giovanna Garuti, Senior Partner ISMO. Dottoressa in filosofia e psicologa del lavoro. Premio AIF per il contributo all’innovazione delle metodologie esperienziali.

Annalaura Perfetto, Senior Consultant ISMO. Psicologa e psicoterapeuta ad orientamento gruppoanalitico.

Webinar gratuito su Zoom registrazione obbligatoria

Live streaming on facebook

In partnership con AIF e con il patrocino di Benjamin Franklin Institute e Fondazione AIFOS

 

Articolo Precedente

“La strada non è una giungla”. Prima classificata la studentessa della “De Renzio”, Annalisa Persia

Prossimo Articolo

Il Consiglio comunale dà il disco verde al Documento unico di programmazione 2021-2023. L’opposizione, però, attacca: “Bitonto non è mai stata così brutta”

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il Consiglio comunale dà il disco verde al Documento unico di programmazione 2021-2023. L’opposizione, però, attacca: “Bitonto non è mai stata così brutta”

Il Consiglio comunale dà il disco verde al Documento unico di programmazione 2021-2023. L'opposizione, però, attacca: "Bitonto non è mai stata così brutta"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3