Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 25 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Gelate di gennaio 2017: domande di aiuto delle imprese agricole entro il 10 dicembre. Modelli disponibili all’Ufficio Agricoltura e sul sito internet del Comune

Gelate di gennaio 2017: domande di aiuto delle imprese agricole entro il 10 dicembre. Modelli disponibili all’Ufficio Agricoltura e sul sito internet del Comune

Le domande, per essere valide, vanno compilate utilizzando esclusivamente la modulistica ufficiale e presentate all’Ufficio Protocollo del Comune di Bitonto o inviate con posta elettronica certificata, indirizzando a protocollo.comunebitonto@pec.rupar.puglia.it.

Lucia Maggio by Lucia Maggio
20 Novembre 2017
in Cronaca
Gelate di gennaio 2017: domande di aiuto delle imprese agricole entro il 10 dicembre. Modelli disponibili all’Ufficio Agricoltura e sul sito internet del Comune
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Gli agricoltori danneggiati dal maltempo di inizio anno sono chiamati a presentare entro il prossimo 10 dicembre le domande di ammissione agli aiuti previsti dalla normativa in materia di calamità naturali ed eventi eccezionali.

Il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, infatti, ha riconosciuto il carattere eccezionale dell’evento calamitoso relativo alle gelate che si sono verificate dal 5 al 12 gennaio 2017 (il relativo decreto, n. 251, è stato adottato il 12 ottobre e pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 26 ottobre).

Potranno accedere alle provvidenze economiche riconosciute dal Decreto legislativo n. 102 del 29 marzo 2004 le imprese agricole che hanno registrato danni superiori al 30 per cento della produzione lorda vendibile (P.L.V.).

Per il territorio comunale di Bitonto la Giunta regionale (la deliberazione n. 739 è del 16 maggio 2017) sulla base degli accertamenti del Servizio Provinciale Agricoltura di Bari ha delimitato le zone colpite dall’evento calamitoso di gennaio, ricomprendendo i terreni rientranti completamente nei fogli di mappa da 55 a 58, da 66 a 70, da 77 a 88 e da 94 a 142.

Le percentuali di produzione danneggiata riconosciute dalla Regione variano a seconda della coltura: 40% per le leguminose, 50% per gli oliveti e gli ortaggi.

Gli aiuti previsti dal Decreto legislativo 102/2004 sono:

– contributi in conto capitale fino all’80 per cento del danno accertato sulla base della produzione lorda vendibile media ordinaria;

– prestiti ad ammortamento quinquennale e tassi agevolati per le esigenze di esercizio del 2017 (anno in cui si è verificato l’evento dannoso) e del 2018;

– proroga (per non più di 24 mesi) delle operazioni di credito agrario di esercizio e di miglioramento e di credito ordinario effettuate dalle imprese agricole;

– esonero parziale del pagamento dei contributi previdenziali e assistenziali propri e per i lavoratori dipendenti, in scadenza nei dodici mesi successivi alla data in cui si è verificato l’evento (da richiedere direttamente all’I.N.P.S.).

L’Assessorato comunale allo sviluppo rurale invita gli interessati a presentare le relative domande di ammissione alle provvidenze entro la mezzanotte del 10 dicembre 2017, termine di scadenza dei 45 giorni dalla data di pubblicazione del decreto ministeriale.

Il modello di domanda e i relativi allegati possono essere ritirati presso l’Ufficio Agricoltura e Sportello Unico Attività Produttive, che ha sede a Palazzo di Città in Corso Vittorio Emanuele (tel. 0803716244 – dott.ssa Simona Lofoco), o scaricati dal sito internet istituzionale (www.comune.bitonto.ba.it).

Le domande, per essere valide, vanno compilate utilizzando esclusivamente la modulistica ufficiale e presentate all’Ufficio Protocollo del Comune di Bitonto o inviate con posta elettronica certificata, indirizzando a protocollo.comunebitonto@pec.rupar.puglia.it.

Articolo Precedente

Discarica FerLive. Coalizione civica di centrosinistra: “Atti concreti non menzogne e becere strumentalizzazioni politiche”

Prossimo Articolo

“Un mondo di diritti”, i bambini raccontano l’infanzia attraverso la pittura

Related Posts

Bici elettriche sfrecciano fra la gente. Il sindaco fa fermare un ragazzo, i familiari minacciano Ricci e i vigili
Cronaca

Bici elettriche sfrecciano fra la gente. Il sindaco fa fermare un ragazzo, i familiari minacciano Ricci e i vigili

25 Maggio 2025
Festa Patronale. Mattinata con Giò Madonnari, in serata Gaia in concerto
Cronaca

Festa Patronale. Mattinata con Giò Madonnari, in serata Gaia in concerto

25 Maggio 2025
Passaggio pedonale
Cronaca

La denuncia: “Il passaggio pedonale per via Giovinazzo è buio e insicuro”

25 Maggio 2025
L’Opinione/Bitonto e il rilancio educativo: una sfida collettiva
Cronaca

L’Opinione/Bitonto e il rilancio educativo: una sfida collettiva

25 Maggio 2025
Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria
Comunicato Stampa

Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria

24 Maggio 2025
Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica
Comunicato Stampa

Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica

24 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Un mondo di diritti”, i bambini raccontano l’infanzia attraverso la pittura

"Un mondo di diritti", i bambini raccontano l'infanzia attraverso la pittura

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3