Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Furono protagonisti di ben cinque sparatorie a Bitonto: 40 anni di pena per sette pregiudicati dei due clan rivali

Furono protagonisti di ben cinque sparatorie a Bitonto: 40 anni di pena per sette pregiudicati dei due clan rivali

A tutti è stato contestato l'aggravante di aver agito con l'utilizzo del metodo mafioso. Il prossimo mercoledì il rito abbreviato per i fatti del 30 dicembre

Lucia Maggio by Lucia Maggio
16 Dicembre 2018
in Cronaca
Furono protagonisti di ben cinque sparatorie a Bitonto: 40 anni di pena per sette pregiudicati dei due clan rivali
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il Gup del Tribunale di Bari, Giovanni Abbattista, nei giorni scorsi ha condannato 7 persone – al termine di un processo celebrato con rito abbreviato -, riconoscendo per tutti l’aggravante di aver agito con metodo mafioso (art.7 cp): si tratta dei pregiudicati presunti affiliati al clan di Domenico Conte, Giuseppe Antuofermo (10 anni e 2 mesi), Vittorio Christian Scaringella e Alessandro d’Elia (3 anni e 2 mesi) e Vito Antonio Tarullo (4 anni e 6 mesi) e i rivali Salvatore di Cataldo e Nicola Lorusso (10 anni), Giuseppe Rocco Cassano (9 anni e 4 mesi).  In tutto fanno 40 anni di pena, i fatti fanno capo a ben 5 sparatorie cominciate nell’estate 2015 (luglio – ottobre) e culminate lo scorso dicembre con la morte dell’innocente passante Anna Rosa Tarantino.

Secondo le indagini effettuate dalla Direzione Distrettuale Antimafia, coordinate dal Pm Marco d’Agostino, il 29 luglio 2015 un gruppo di affiliati al clan Conte sparò contro la casa di un rivale, colpendo per errore l’appartamento al piano di sotto del palazzo.

Una delle ogive si conficcò in una sedia e, solo per una casuale fatalità, l’uomo che vi era seduto rimase illeso. A questo raid seguirono, quello stesso giorno e il 17 agosto, le risposte con il tentato omicidio del presunto boss Mimmo Conte.

Il 18 agosto ne seguì risposta: rimasero ferite due persone; il 18 ottobre, poi, furono gambizzati i sicari del clan Conte durante la festa dei Santi Medici al Luna Park.

È Vito Antonio Tarullo che, nel 2018, nell’indicare i componenti del gruppo guidato da Conte durante una confessione relativa all’Operazione “Pandora” (leggi qui: https://bit.ly/2BjZzJq) segnala Giuseppe Antuofermo come un affiliato che aveva partecipato assieme a lui ad una serie di aggressioni fisiche proprio nei confronti di uomini appartenenti al gruppo Cassano, per assicurare il controllo del territorio. Uno tra tanti il pestaggio di Vincenzo Screti (“l’abbiamo spaccato in due con le mazze da baseball”) responsabile di aver spacciato per conto di Vito Di Cataldo, appartenente a Cassano, “ovvero riferiva dell’incursione armata con esplosione di colpi d’arma da fuoco in via Berlinguer il 29 luglio 2015, commissionata da Conte alla quale aveva partecipato Antuofermo”, si legge nell’ordinanza. L’incursione armata contro i rivali trova conferma nella circostanza che, lo stesso, il 15 ottobre 2015 è stato a sua volta vittima di attentato, in via Nenni, rimanendo ferito nella regione toracica dorsale e al gluteo destro, con l’intenzione chiara di eliminarlo fisicamente visto il ritrovamento di ben 17 bossoli.  «In questa guerra vado proprio a capitare io, il giorno dei Santi Medici – racconta ancora Tarullo –. Stavano certi che hanno cominciato ad offendere Conte, io prendevo le sue parti e aprivano il fuoco: mi hanno sparato alle gambe e l’altro da dietro mi ha bucato tutto».

Ed è proprio Tarullo che ha indicato i nomi dei responsabili dell’omicidio della signora Tarantino: Michele Sabba e Rocco Papaleo, poi diventati testimoni di giustizia, https://bit.ly/2qpTF40. Questi, durante il dibattimento dell’incidente probatorio, alla presenza dei due pm Ettore Cardinali e Marco d’Agostino e al GIP Giovanni Anglana, hanno affermato che la mattina del 30 dicembre, l’imputato Alessandro d’Elia, fosse giunto da loro a portare l’ordine – ricevuto dal capo del gruppo criminale, il 48enne Mimmo Conte  – di sparare “Chiunque fosse capitato a tiro”.

Per i fatti del dicembre 2017 il processo con rito abbreviato inizierà nell’aula bunker di Bitonto il prossimo 19 dicembre.

Articolo Precedente

Se lavori nella provincia di Bari e sei laureato, occorrono 20 anni per recuperare quanto guadagnato dal diplomato

Prossimo Articolo

A Sorrento si ferma la striscia del Bitonto. Sconfitta per 2-0

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
A Sorrento si ferma la striscia del Bitonto. Sconfitta per 2-0

A Sorrento si ferma la striscia del Bitonto. Sconfitta per 2-0

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3