Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Fu distrutta da una pallonata. Ritrovata la testa di Baldassarre del portale della Cattedrale

Fu distrutta da una pallonata. Ritrovata la testa di Baldassarre del portale della Cattedrale

Ad annunciarlo è il professor Nicola Pice. Dopo un delicato restauro, sarà rimessa al suo posto

Michele Cotugno by Michele Cotugno
10 Giugno 2020
in Cronaca
Fu distrutta da una pallonata. Ritrovata la testa di Baldassarre del portale della Cattedrale
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

Era il lontano marzo del 2009, quando, in piazza cattedrale, alcune pallonate sfregiavano l’architrave del portale della nostra Concattedrale, decapitando una delle figure scolpite al suo interno. Precisamente quella che raffigura Baldassarre, uno dei tre Re Magi, intento, nella raffigurazione, a donare a Maria e al bambino Gesù i suoi doni, insieme a Gaspare e Melchiorre. Così, da ben 11 anni, quell’architrave risultava monco.

Ma ben presto Baldassarre tornerà ad avere la sua testa sulle proprie spalle. A dirlo è il professor Nicola Pice, che ha annunciato ieri il ritrovamento di quella testa: «Una testa (ri)trovata… Nell’architrave del portale della cattedrale di Bitonto sono scolpiti i tre re Magi, ognuno seguito da tituli verticali, incisi forse successivamente: REX GASPAR, REX BALTATAR, REX MELCION. Melchiorre si presenta barbuto e sensibilmente più maturo rispetto a Gaspare, imberbe. Baldassarre, acefalo, impugna ancora un cofanetto quadrato, probabile contenitore della mirra. Le mani di Gaspare e di Melchiorre sono monche e ormai perduti sono i contenitori e i relativi doni che essi recavano. I re, non con berretti frigi e pantaloni persiani, ma con tuniche paludate, si portano processionalmente verso la Vergine, che siede in trono frontalmente con il Bambino che, vestito di una tunichetta, impugna nella mano sinistra un cartiglio arrotolato. Il capo di Baldasarre a fine Ottocento fu rifatto e rimase posizionato sul tronco mutilo sino a quando molti anni fa un colpo di pallone – i ragazzi erano soliti utilizzare il plancheto come campo di calcio – tornò a staccarlo facendolo rovinare per terra. Una mano pietosa raccolse il pezzo con i vari frammenti, ma se ne persero le tracce. Finalmente, dopo una lunga ricerca, sono riuscito a ritrovarli ed il bravo Graziano Lisi, con la sua maestria, si è reso disponibile al delicato restauro, che porterà alla ricomposizione della figura scolpita».

 

Articolo Precedente

Scambiano il centro storico per un bagno. Ragazzine orinano in gruppo in una stradina e vanno via

Prossimo Articolo

“La Puglia accanto”. Questa sera il webinar sui bandi regionali di sostegno a imprese e famiglie

Potrebbero anche interessarti:

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“La Puglia accanto”. Questa sera il webinar sui bandi regionali di sostegno a imprese e famiglie

"La Puglia accanto". Questa sera il webinar sui bandi regionali di sostegno a imprese e famiglie

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3