Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 25 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Francesco Pasculli e la “sua” Certe Notti da Carlo Conti su Rai 1

Francesco Pasculli e la “sua” Certe Notti da Carlo Conti su Rai 1

Il cantante dei Sopravvissuti e Sopravviventi proverà domani a vincere la finale di Tali e Quali

Lucia Maggio by Lucia Maggio
3 Febbraio 2023
in Cronaca
Francesco Pasculli e la “sua” Certe Notti da Carlo Conti su Rai 1
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Manca ormai pochissimo all’inizio della finalissima dell’edizione 2023 dello show Tali e Quali condotto da Carlo Conti che sarà trasmesso in diretta su Rai1 sabato 4 febbraio 2023 alle 21,25.
L’ultima sfida prima di lanciare l’edizione 2023 del Festival di Sanremo ormai alle porte, che si preannuncia scoppiettante.

Francesco Pasculli, classe 1986, è da vent’anni il frontman dei Sopravvissuti e Sopravviventi, una delle tribute band di Luciano Ligabue più apprezzate su tutto il territorio nazionale e sabato sera proverà a salire sul gradino più alto del podio, interpretando il più grande successo del Liga: Certe Notti.

Ha incantato tutti nella puntata del 7 gennaio interpretando Piccola Stella Senza Cielo, grande classico del rocker emiliano con cui ha strappato i complimenti e gli apprezzamenti di tutti i giudici ( Alessia Marcuzzi, Giorgio Panariello, Loretta Goggi e Cristiano Malgioglio), ottenendo il benestare del severissimo ed implacabile Malgioglio.
Già consacrato come “alter ego” di Luciano Ligabue dal Corriere della Sera, Francesco e i Sopravvissuti e Sopravviventi si sono sempre distinti per l’incredibile somiglianza scenica e sonora che li ha portati a calcare i più grandi palchi di Italia e di Europa.
Tante le esperienze musicali di rilievo dal tour europeo passando per l’inaugurazione della nave Costa Fascinosa, sino ad arrivare all’Imola Summer Fest e ai live nelle isole di Capri e Salina.
Tanti i tour nazionali negli anni e tante le collaborazioni con artisti e musicisti di spicco del panorama nazionale.

Il 2023 è iniziato sotto la migliore stella per la tribute band di Luciano Ligabue “Sopravvissuti e Sopravviventi”, al secolo Francesco Pasculli, Francesco Ruggiero, Marco Cotugno, Gianluca Fallacara e Gianluca Belviso, tutti originari di Bitonto e di Bari.
Nell’anno del loro ventennale il tour, avrà la firma di “Capitan” Federico Poggipollini, storico chitarrista di Ligabue che curerà la supervisione degli arrangiamenti dei brani scelti per la scaletta dello show del nuovo tour. 
“Sono molto emozionato per questa nuova avventura. Sono sicuro che tutta l’esperienza e la passione maturata in questi vent’anni di concerti mi permetteranno di affrontare questo palco, godendomi a pieno ogni singolo istante di questa notte magica” , ha dichiarato Francesco Pasculli.
L’apertura dell’ ascensore più famoso di Italia sarà, senza dubbio alcuno, l’inizio di una nuova avventura per la band pugliese che ha ormai dimostrato di essere ben oltre il semplice e comune concetto di tribute band.

Articolo Precedente

Al Liceo Classico “C. Sylos” il futuro inizia oggi, non domani

Prossimo Articolo

“Willy’s and Vagina’s Monologue”. Da stasera al “Traetta” la nuova produzione dei Fatti d’Arte

Related Posts

Bici elettriche sfrecciano fra la gente. Il sindaco fa fermare un ragazzo, i familiari minacciano Ricci e i vigili
Cronaca

Bici elettriche sfrecciano fra la gente. Il sindaco fa fermare un ragazzo, i familiari minacciano Ricci e i vigili

25 Maggio 2025
Festa Patronale. Mattinata con Giò Madonnari, in serata Gaia in concerto
Cronaca

Festa Patronale. Mattinata con Giò Madonnari, in serata Gaia in concerto

25 Maggio 2025
L’Opinione/Bitonto e il rilancio educativo: una sfida collettiva
Cronaca

L’Opinione/Bitonto e il rilancio educativo: una sfida collettiva

25 Maggio 2025
Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria
Comunicato Stampa

Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria

24 Maggio 2025
Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica
Comunicato Stampa

Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica

24 Maggio 2025
Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre
Comunicato Stampa

Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre

24 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Willy’s and Vagina’s Monologue”. Da stasera al “Traetta” la nuova produzione dei Fatti d’Arte

"Willy's and Vagina's Monologue". Da stasera al "Traetta" la nuova produzione dei Fatti d'Arte

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3