Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Fra storia dell’arte e conoscenza delle istituzioni, gli alunni della “N. Fornelli” a Montecitorio

Fra storia dell’arte e conoscenza delle istituzioni, gli alunni della “N. Fornelli” a Montecitorio

Un viaggio per far conoscere a quelli che saranno gli Italiani di domani le regole, le funzioni e i luoghi della democrazia

Lucia Maggio by Lucia Maggio
21 Aprile 2015
in Cronaca
Fra storia dell’arte e conoscenza delle istituzioni, gli alunni della “N. Fornelli” a Montecitorio
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

E’ stata un’esperienza unica quella  che hanno vissuto  gli 
alunni della quinta A e della quinta E 
della Scuola  Primaria  del PRIMO CIRCOLO DIDATTICO “Nicola Fornelli”
di Bitonto  che venerdì  17 aprile si sono recati a Roma per vivere  un’esperienza esaltante. Hanno visitato
Montecitorio accompagnati dal Preside
Carmelo D’Aucelli
, dalle insegnanti
Mariella Putignani, Angela 
Gentile e alcuni genitori.

Gli alunni hanno potuto trasformare, ampliando l’offerta
formativa,  in esperienza concreta quelle
che sino a qualche giorno prima erano state solo delle nozioni teoriche nell’ambito
del progetto scolastico di  “Cittadinanza
e Costituzione
” finalizzato a 
valorizzare il patrimonio culturale della memoria storica e di promuovere
nelle nuove generazioni i principi della cittadinanza
attiva.

Conoscere il funzionamento della Camera
dei Deputati, i valori delle Istituzioni democratiche del nostro Paese,
fondamentali per la convivenza civile e frutto di un percorso duro e difficile,
per il quale tanti Italiani hanno sacrificato la propria vita.

Il viaggio a Roma è stato estremamente interessante. La
visita è iniziata partendo dal Colosseo, per proseguire al Teatro Marcello,
Campidoglio e all’Altare della Patria, il Pantheon,  fino a giungere  alla Camera dei Deputati, dove dopo gli
accertamenti effettuati dall’Ufficio Sicurezza, i ragazzi hanno avuto
l’opportunità di incontrare la guida,  e  hanno avuto modo di visitare le diverse stanze
fino a giungere all’Aula di Montecitorio dove siedono e legiferano i deputati  suscitando nei ragazzi grande emozione.

Il 
percorso didattico finalizzato a far  divenire gli alunni  più consapevoli dei propri ed altrui diritti,
più sensibili nei confronti della persona e della convivenza democratica, anche
attraverso una conoscenza minimale delle leggi,  ad essere consapevoli dell’importanza di
rispettare le leggi dello Stato che garantiscono lo stato di diritto al di
fuori del quale non vi è libertà, imparare  a rifiutare in ogni circostanza la legge del
più forte e la cultura della sopraffazione, promuovere  la consapevolezza che la diversità rappresenta
una ricchezza e che su questo terreno possono esprimersi i valori del dialogo,
dell’accettazione, della solidarietà, della rimozione dei pregiudizi,
comprendono, altresì, che ogni società si fonda su un sistema di norme che
regolano i modi di comportarsi e che sono fondamento della convivenza
democratica e acquisiscono il concetto che l’uomo diventa cittadino quando vive
consapevolmente in uno stato di diritto.

«Una visita interessante e al tempo stesso formativa. Non solo dal punto
di vista puramente politico ma anche 
sotto l’aspetto culturale».

Tags: bitontoroma
Articolo Precedente

“La sposa sirena”, l’intensa storia d’amore che ha incantato piccoli e grandi al Traetta

Prossimo Articolo

“Bitonto a rischio per penetrazioni mafiose e omertà”: fondamentale la collaborazione dei cittadini

Related Posts

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS
Comunicato Stampa

La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS

15 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Ulivi espiantati per impianto fotovoltaico. L’azienda: “Seguite scrupolosamente tutte le normative”

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Bitonto a rischio per penetrazioni mafiose e omertà”: fondamentale la collaborazione dei cittadini

"Bitonto a rischio per penetrazioni mafiose e omertà": fondamentale la collaborazione dei cittadini

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3