Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 20 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “FlataTùm”, tutto pronto per l’ottava edizione. Martedì alle 18.30 la conferenza stampa di presentazione

“FlataTùm”, tutto pronto per l’ottava edizione. Martedì alle 18.30 la conferenza stampa di presentazione

A seguire, sempre nella Sala degli Specchi, il convegno nazionale su “I giovani e la banda nel post Pandemia”

Lucia Maggio by Lucia Maggio
2 Settembre 2023
in Cronaca
“FlataTùm”, tutto pronto per l’ottava edizione. Martedì alle 18.30 la conferenza stampa di presentazione
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Martedì 5 settembre alle ore 18,30 presso il palazzo di città nella “Sala degli Specchi” avrà luogo la conferenza stampa di presentazione dell’Ottava edizione del “FlataTùm” il Festival Bandistico Nazionale della Città di Bitonto organizzato dall’Ass. Mus. Cult. “Davide Delle Cese” APS con il patrocinio del Comune di Bitonto e dell’A.n.b.i.m.a. Puglia che si svolgerà i prossimi 6, 7 e 8 ottobre.

A seguire si terrà il convegno nazionale che verterà su una tematica di particolare interesse per tutti gli addetti ai lavori e gli appassionati del mondo bandistico: “I giovani e la banda nel post Pandemia”. Rappresentanti delle Istituzioni Scolastiche di ogni ordine e grado provenienti da tutto il Mezzogiorno (dai Conservatori alle Scuole Medie ad indirizzo Musicale), direttori artistici di Festival di settore, rappresentanti delle Associazioni di categoria, di varie Associazioni presenti sui territori che gestiscono le bande cittadine, si confronteranno sul tema per provare a trovare, in rete, possibili strategiee atte a salvaguardare questo immenso patrimonio immateriale costituito dalle bande musicali finalmente attenzionate da una legge studiata ad hoc dalla Regione Puglia di cui, recentemente, è stato promotore e testimonial lo stesso maestro Riccardo Muti. Una Tradizione fortemente compromessa da una serie di circostanze, prima fra tutte la Pandemia, che rischia di scomparire se non vengono presi provvedimenti urgenti a medio e lungo termine.

 

Interverranno:

avv. Francesco Paolo Ricci sindaco della città di Bitonto

m° Vito Vittorio Desantis, direttore artistico del Festival “Flatatùm

m° Michele Aloisio, docente di Tromba presso il Secondo istituto comprensivo di Ceglie Messapica (BR)

m° Rosanna Volpe AGIMUS Torre Santa Susanna (BR)

prof. Rocco Mentissi docente di Filosofia e direttore della Banda Musicale “città di Tolve” (PZ)

m°Livio Minafra, etno-musicologo e docente di pianoforte jazz del Conservatorio “N. PICCINNI” di Bari

m° Domenico Zizzi docente di Tuba del Conservatorio “Tito Schipa” di Lecce, e vice-presidente regionale ANBIMA Puglia

m° Paolino Addesso, titolare della cattedra di Strumentazione per Banda del Conservatorio San Pietro a Majella di NAPOLI;

m° Cataldo Caputo, direttore artistico del Festival “A TUBO” della città di Corato (BA)


Un’occasione in più per Bitonto, che vanta un’antichissima e gloriosa tradizione bandistica, per rinsaldare i legami con un altro pezzo importante della propria storia guardando al futuro per preservare quella che, a detta di tutti, resta l’Istituzione musicale più democratica.

Articolo Precedente

Bitonto Blues Festival 2023  “Xrossroads”: quattro concerti con musica di qualità nel week end

Prossimo Articolo

Esodo e controesodo estivo. Intensificati i controlli della Guardia di Finanza sui prezzi dei carburanti al consumo

Related Posts

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
“A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”. L’allarme di Fratelli d’Italia Bitonto
Cronaca

“A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”. L’allarme di Fratelli d’Italia Bitonto

19 Maggio 2025
Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?
Cronaca

Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?

19 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Esodo e controesodo estivo. Intensificati i controlli della Guardia di Finanza sui prezzi dei carburanti al consumo

Esodo e controesodo estivo. Intensificati i controlli della Guardia di Finanza sui prezzi dei carburanti al consumo

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3