Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » FIDAPA, il Codice Rosa tra le migliori pratiche per prevenzione e riconoscimento della violenza

FIDAPA, il Codice Rosa tra le migliori pratiche per prevenzione e riconoscimento della violenza

Interventi flessibili e integrati, che promuovano azioni di tipo preventivo e non solo riparativo

Lucia Maggio by Lucia Maggio
24 Novembre 2014
in Cronaca
FIDAPA, il Codice Rosa tra le migliori pratiche per prevenzione e riconoscimento della violenza
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Da Anna Di Domenico Lamarca, presidente Nazionale FIDAPA BPW ITALY, riceviamo e volentieri pubblichiamo. 

“La FIDAPA BPW Italy, in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulledonne, partecipa con il suo Tema Nazionale “Il ruolo dell’associazionismo femminile inuna società in rapida e continua evoluzione” presentando a Matera il 5 Dicembre, presso
la Prefettura, il Convegno sul “Codice Rosa: buone pratiche per riconoscere la violenza”.

L’incontro, anticipato dalla Campagna di sensibilizzazione contro la violenza, nasce dalla
necessità di interrogarsi su quali siano o possano essere oggi le politiche di contrasto e
prevenzione della violenza in una fase di ridisegno profondo del welfare, cogliendo
l’opportunità della nomina di Matera “Capitale Europea della Cultura 2019”.
Alla luce della considerazione che il fenomeno della violenza è da considerarsi anche come un problema culturale che, nonostante gli sforzi operati, continua ad assumere
proporzioni inquietanti, nell’affrontarlo si può tentare un approccio diverso trattandolo per
quello che è: un fenomeno ampio e trasversale, che incrocia dimensioni eterogenee,
rappresentazioni simboliche e potere, vissuti e tratti psicologici, ruoli e contesti culturali.

Perciò si propongono tipi d’intervento che si potranno concretizzare nella promozione di
percorsi formativi e nell’attuazione di politiche atte a favorire iniziative ad alto contenuto
innovativo nel tipo di approccio, che implica la necessità di chiamare in causa non solo il
sistema, ma anche e soprattutto la persona, con interventi flessibili e integrati, che
promuovano azioni di tipo preventivo e non solo riparativo.
La FIDAPA BPW ITALY, nel portare all’attenzione dell’opinione pubblica le specificità e le
buone prassi, intende evidenziare la necessità di nuove modalità di intervento e, al
contempo, esprimere raccomandazioni utili per un’azione efficace sostenuta da norme
legislative che ne assicurino il successo.

E’ il caso del valore esemplare del Codice Rosa tra “le migliori pratiche” poste in essere sul terreno della prevenzione e del riconoscimento della violenza. L’obiettivo che la FIDAPA BPW ITALY sostiene è che il coordinamento tra le diverse figure dello Stato impegnate a contrastare la violenza – tratto distintivo di Codice Rosa – diventi pratica nazionale con l’approvazione della Legge.E’ il nostro augurio e la nostra speranza.

Tags: buone prassiCodice rosaviolenza
Articolo Precedente

CALCIO – Omnia Bitonto, il San Marco sbanca il “Città degli Ulivi” per 3-1

Prossimo Articolo

L’associazione “Ladri di biciclette onlus” a sostegno del Telefono Azzurro

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
L’associazione “Ladri di biciclette onlus” a sostegno del Telefono Azzurro

L'associazione "Ladri di biciclette onlus" a sostegno del Telefono Azzurro

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3