Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 25 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Festival Del Racconto, il Film. Tra gli ospiti Donatella Finocchiaro e Carlo Mazza

Festival Del Racconto, il Film. Tra gli ospiti Donatella Finocchiaro e Carlo Mazza

L'appuntamento a Bitonto è previsto per lunedì 18 giugno

Lucia Maggio by Lucia Maggio
13 Giugno 2018
in Cronaca
Festival Del Racconto, il Film. Tra gli ospiti Donatella Finocchiaro e Carlo Mazza
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Continua la nona edizione del Festival Cinema & Letteratura, Del Racconto, il Film. La rassegna organizzata dalla cooperativa sociale “I bambini di Truffaut“, sotto la direzione artistica del giornalista e scrittore Giancarlo Visitilli, torna ad animare piazze e castelli pugliesi con presentazioni di libri, proiezioni, incontri con attori, registi e scrittori sino al 27 luglio.

Sabato 16 giugno, il festival si sposta a Sannicandro di Bari nella cornice della Corte del Castello Normanno Svevo (ore 19.30, ingresso libero) per la sezione dal titolo Del Racconto, gli Esseri (umani). La giornalista della Gazzetta del Mezzogiorno, Mariagrazia Rongo dialogherà con la scrittrice Rosella Postorino, autrice di “Le assaggiatrici” (Feltrinelli). Postorino ha scritto la storia di Rosa Sauer ispirandosi a quella realmente accaduta a Margot Wölk: una donna di novantasei anni che aveva nascosto di aver lavorato per Hitler, come assaggiatrice. Nell’autunno del ’43 ogni giorno con un pulmino veniva portata nel quartier generale di Hitler dove passano i pasti prima di arrivare al Fuhrer per essere sicuri che non fossero avvelenati. A seguire la proiezione del film di Ildiko Enyedi, “Corpo e Anima”, vincitore dell’Orso d’Oro al Festival Internazionale del Cinema di Berlino nel 2017.

L’attrice Donatella Finocchiaro domenica 17 e lunedì 18 giugno sarà protagonista di due serate diverse del festival.
 

–   Del Racconto, le Vite (assenti) è il titolo dell’appuntamento di domenica 17 giugno, sempre a Sannicandro di Bari, nella Corte del Castello Normanno Svevo. In collaborazione con l’Ordine degli Avvocati di Bari, l’incontro sarà moderato dal consigliere nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, Valentino Losito. All’appuntamento parteciperanno l’attrice siciliana Donatella Finocchiaro e il regista Bruno Oliviero che presenteranno in anteprima regionale il film dal titolo “Nato a Casal di Principe“. Oliviero, in questo film racconta il lato B di Gomorra, ovvero quello dalla parte delle vittime: innumerevoli le scene in cui il protagonista osserva di nascosto le efferatezze del clan dei casalesi nascosto dietro a muri e cespugli, cioè dietro le quinte dell’azione spettacolare, come in un backstage. Il tema delle mafie sarà affrontato anche dal sociologo e scrittore Leonardo Palmisano, autore di “Tutto Torna” (Fandango). Un romanzo che guarda alla grande serialità televisiva americana, da Breaking Bad a True Detective, passando per le nostrane Montalbano e Suburra, con le vicende intriganti del bandito Mazzacani.

–  Del Racconto, le Madri  è invece il titolo dell’appuntamento di lunedì 18 giugno a Bitonto. Sarà presente ancora Donatella Finocchiaro con il film “Angela” di Roberta Torre (la regista di “Tano da morire”). Un’interpretazione, quella di Angela, che le è valsa diversi premi come “Miglior attrice rivelazione” al Globo d’oro 2003, Migliore interpretazione femminile al Tokyo International Film Festival e due nomination come Migliore attrice al David di Donatello e Nastro d’Argento.

Con lei anche lo scrittore barese Carlo Mazza, autore di “Naviganti delle Tenebre” (E/O). Le investigazioni del capitano dei carabinieri Bosdaves, in una Bari impegnata a festeggiare San Nicola, alla ricerca di una giovane ragazza etiope scomparsa. Bosdaves incrocia esponenti della criminalità locale, faccendieri senza scrupoli, nel tentativo di ricostruire una storia dolorosa di migrazione. A moderare a Nicola Pice, scrittore e professore. L’appuntamento è realizzato in collaborazione con l’Ordine degli Avvocati di Bari e dei Giornalisti di Puglia,

Domenica 17 e lunedì 18 il festival ospiterà la proiezione di due cortometraggi creati dagli studenti: C’era una volta dell’Istituto Volta (Foggia), Piccole storie di grandi storie dell’Istituto Vitale Giordano (Bitonto). Il progetto rientra nel programma di alternanza scuola-lavoro del Miur.

Tutti gli incontri sono a ingresso gratuito con contributo libero. Il ricavato sarà destinato all’acquisto di un pulmino per la cooperativa sociale “I bambini di Truffaut“.

Articolo Precedente

Nuovi arredi per i cimiteri di Bitonto, Palombaio e Mariotto. In arrivo dieci scale professionali

Prossimo Articolo

“La tua Città è pulita? È il momento di dare il tuo contributo per migliorarla”. È online il questionario valutativo

Related Posts

Bici elettriche sfrecciano fra la gente. Il sindaco fa fermare un ragazzo, i familiari minacciano Ricci e i vigili
Cronaca

Bici elettriche sfrecciano fra la gente. Il sindaco fa fermare un ragazzo, i familiari minacciano Ricci e i vigili

25 Maggio 2025
Festa Patronale. Mattinata con Giò Madonnari, in serata Gaia in concerto
Cronaca

Festa Patronale. Mattinata con Giò Madonnari, in serata Gaia in concerto

25 Maggio 2025
L’Opinione/Bitonto e il rilancio educativo: una sfida collettiva
Cronaca

L’Opinione/Bitonto e il rilancio educativo: una sfida collettiva

25 Maggio 2025
Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria
Comunicato Stampa

Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria

24 Maggio 2025
Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica
Comunicato Stampa

Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica

24 Maggio 2025
Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre
Comunicato Stampa

Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre

24 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“La tua Città è pulita? È il momento di dare il tuo contributo per migliorarla”. È online il questionario valutativo

"La tua Città è pulita? È il momento di dare il tuo contributo per migliorarla”. È online il questionario valutativo

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3