La giornata centrale della Festa Patronale, promossa da Arcidiocesi di Bari-Bitonto, Comune di Bitonto e Comitato Feste Patronali “Maria SS. Immacolata”, si apre alle 9:00 su Viale Giovanni XXIII con Giò Madonnari 2025, evento dedicato ai più piccoli e alle scuole, organizzato dalla Cartolibreria Atlante.
Nel pomeriggio, alle 16:30, trasferimento dell’Immagine dalla Residenza Villa Giovanni XXIII all’Hospice.
Alle 17:00, celebrazione della Santa Messa presso l’Hospice.
Alle 18:30, trasferimento dell’Immagine dall’Hospice alla Basilica dei Santi Medici.
Non mancheranno i momenti musicali: alle 21:30, in Piazza Marconi, Concerto “Gaia – Live Estate 2025” e in contemporanea l’esibizione del Gran Concerto Bandistico “Città di Rutigliano” diretto dal M° Gaetano Cellamara.