Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Festa dei Santi Medici, ecco il programma. Don Vito Piccinonna: «Viviamo la festa con lo spirito di accoglienza verso tutti»

Festa dei Santi Medici, ecco il programma. Don Vito Piccinonna: «Viviamo la festa con lo spirito di accoglienza verso tutti»

Il Comandante della Polizia Municipale Gaetano Paciullo invita i bitontini a lasciare a casa la propria auto

Vincenzo Demichele by Vincenzo Demichele
19 Ottobre 2018
in Cronaca
Festa dei Santi Medici, ecco il programma. Don Vito Piccinonna: «Viviamo la festa con lo spirito di accoglienza verso tutti»
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

«Ci auguriamo sia una bella e serena giornata, sempre più capaci di vivere lo spirito di accoglienza verso tutti». Con questo auspicio Don Vito Piccinonna, parroco-rettore della Basilica dei Santi Medici, ha presentato il programma della Festa dei Santi Medici alla conferenza stampa che si è tenuta ieri nella Sala-riunioni Mons. Magrassi. All’incontro hanno partecipato anche il comandante della Polizia Municipale, Gaetano Paciullo, la commissaria capo del comando di Polizia Locale, Silvana Dimundo, e il sindaco di Bitonto Michele Abbaticchio. «Quest’anno la terza domenica di ottobre cade in ritardo – ha notato Don Vito – visto che l’anno scorso i Santi Medici si sono celebrati il 15 ottobre». Il parroco-rettore del Santuario ha inoltre scelto le parole dell’esortazione apostolica Gaudete et Exsultate di Papa Francesco per dare profondità all’evento: «Mi piace vedere la santità nel popolo di Dio paziente: nei genitori che crescono con tanto amore i loro figli, negli uomini e nelle donne che lavorano per portare il pane a casa, nei malati, nelle religiose anziane che continuano a sorridere. In questa costanza per andare avanti giorno dopo giorno vedo la santità della Chiesa militante. Questa è tate volte la santità “della porta accanto”».

Don Vito ha poi ricordato come quest’anno si celebri il 25esimo anniversario della Fondazione Santi Medici, il cui atto costitutivo venne firmato da Mons. Magrassi il 18 novembre 1983. Nel frattempo, in Argentina si sta concludendo il centenario della festa dei Santi Medici, culto portato nel continente americano dai nostri antenati. «Questo dimostra come la fede ci apra ad una dimensione universale» ha notato il parroco.

Il programma. Oggi si svolgeranno celebrazioni eucaristiche alle 8.30, 10, 17, 18.30 e 20, mentre alle ore 18.30 – 21 ci sarà l’annuncio della festa. Alle 18.30 è previsto un corteo di sbandieratori di Molfetta, che si esibirà anche dopo la celebrazione eucaristica serale.

Nella giornata di domani invece, alle 5 è prevista l’apertura della Basilica e il canto delle litanie, mentre la messa sarà celebrata alle ore 6 – 7 – 9 -10 -11 -12 -17 -18. Alle ore 8 è previsto l’inizio della processione, mentre alle 19.30 la concelebrazione eucaristica sul Sagrato della Basilica, al rientro della processione, presieduta dall’Arcivescovo di Bari-Bitonto Mons. Francesco Cacucci.

Sarà possibile seguire la diretta streaming della processione in quattro fasce orarie definite: alle ore 8, alle 13.30, alle 16.30 e alle 19. Ci sarà inoltre una deviazione del percorso della processione verso la chiesa di San Giorgio, antica chiesa dei Santi Medici.

«È un grande richiamo per il Mezzogiorno intero» ha ribadito il sindaco Abbaticchio, che ha messo in evidenza «il pieno coinvolgimento fra azione civica e religiosa». Per il primo cittadino si tratta di un «momento in cui i pellegrini di Bitonto si sentono parte di comunità, quando ognuno porta un bagaglio di dolori e speranze ai santissimi Medici». «Ringrazio le associazioni di volontariato che stanno dando una mano anche alle forze dell’ordine coinvolte nell’evento».

Il Comandante della Polizia Municipale Paciullo ha affrontato le questioni relative al traffico e ai soccorsi. «Invitiamo i bitontini a lasciare l’auto e gustare la festa a 360 gradi, dando spazio ai pellegrini. Domani (oggi, ndr) sin dalle 17.30 chiuderemo al traffico piazza XXVI maggio per facilitare transito pedoni». «Stiamo lavorando da tre mesi – ha aggiunto – e sulla scorta dell’esperienza positiva dell’anno scorso, abbiamo messo a punto questo piano, che è differente solo per la posizione del punto medico avanzato che deve essere decentrato (largo villa) rispetto alle zone di massimo affollamento». In piazza XXVI maggio ci sarà un posto avanzato di Polizia Municipale e volontari (SASS, NPC e ANPS), una sorta di centrale operativa mobile.

Articolo Precedente

Sbarca in Puglia “Gintonik”, il programma in radiovisione del materano (e un po’ bitontino) Gino Stigliani

Prossimo Articolo

Memorial “Sen. Gaetano Scamarcio” per tramandare la memoria, l’impegno professionale, politico e sociale

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Memorial “Sen. Gaetano Scamarcio” per tramandare la memoria, l’impegno professionale, politico e sociale

Memorial "Sen. Gaetano Scamarcio" per tramandare la memoria, l'impegno professionale, politico e sociale

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3