Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Ferrovie Nord barese, rubate 8 centraline per il blocco dei treni. In tilt la stazione di Bitonto

Ferrovie Nord barese, rubate 8 centraline per il blocco dei treni. In tilt la stazione di Bitonto

Disagi anche per Terlizzi. L'azienda ha tempestivamente ripristinato il servizio

Lucia Maggio by Lucia Maggio
2 Novembre 2013
in Cronaca
Ferrovie Nord barese, rubate 8 centraline per il blocco dei treni. In tilt la stazione di Bitonto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Otto casse induttive a servizio del blocco elettrico automatico tra le
stazioni ferroviarie di Bitonto e Terlizzi, ovvero il meccanismo che consente
il distanziamento dei treni sulla linea della Ferrotramviaria-Ferrovie del Nord
Barese, sono state rubate nella notte tra il 31 ottobre e il primo novembre. 

Un episodio che ha provocato notevoli disagi a causa del mancato
funzionamento delle sezioni di blocco nello stesso tratto, con ripercussioni e
disservizi sull’intera linea. Non è la prima volta che si verificano simili
episodi criminosi, causando disagi per i viaggiatori e compromettendo la sicurezza del traffico ferroviario.

E, infatti, a causa dei danni arrecati, nella
giornata di ieri la Ferrotramviaria  ha potuto ripristinare il blocco
automatico solo per i treni diretti a Bari. Per ripristinare il traffico
verso Barletta, invece, è stato necessario, invece, lavorare un’intera notte.

A riferirlo è una nota diffusa dall’azienda
Ferrotramviaria, che ha denunciato l’accaduto ai carabinieri di Terlizzi. L’azienda
ha anche annunciato la volontà di presentare un esposto alla Procura della
Repubblica di Bari per furto, danneggiamento e interruzione di pubblico
servizio. 

“Un intervento urgente per
sensibilizzare le autorità competenti
” è quanto chiesto dalla
Ferrotramviaria che, per porre argine agli episodi criminosi lungo le vie
ferroviarie, si è anche rivolta all’assessorato alle Infrastrutture strategiche
e Mobilità della Regione Puglia.

Nessun disagio per i viaggiatori ci sarà
nella giornata di oggi, dal momento che il servizio è stato totalmente
ripristinato. Ma, in una nota del direttore generale di Ferrotramviaria,
Massimo Nitti, si ricorda che negli ultimi due mesi si sono verificati numerosi
furti di cavi elettrici e danneggiamenti agli impianti, soprattutto ai passaggi
a livello.

Tags: bitontocomunedisagiFerrovia Bari nordfurto
Articolo Precedente

CALCIO – Ai nastri di partenza la stagione della juniores dell’U.S. Bitonto

Prossimo Articolo

Via Raffaele Comes. Il marciapiede è tutto sconnesso, un’anziana cade e si fa male

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Via Raffaele Comes. Il marciapiede è tutto sconnesso, un’anziana cade e si fa male

Via Raffaele Comes. Il marciapiede è tutto sconnesso, un’anziana cade e si fa male

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3