Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Fermate la criminalità, pronti a denunciare i frantoiani bitontini in combutta con i malviventi”

“Fermate la criminalità, pronti a denunciare i frantoiani bitontini in combutta con i malviventi”

Appello disperato e rabbioso degli agricoltori bitontini de Consorzio Custodia Campi: sottoscritto un documento da inoltrare al Prefetto per chiedere un tavolo di concertazione con tutte le forze dell’ordine

Lucia Maggio by Lucia Maggio
26 Ottobre 2015
in Cronaca
“Fermate la criminalità, pronti a denunciare i frantoiani bitontini in combutta con i malviventi”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Bisogna fermare questo scempio, siamo pronti a denunciare e a fare nuovamente i nomi anche di alcuni frantoiani bitontini, in combutta con la malavita, che alimentano questi loschi affari acquistando merce rubata”.

È questo l’appello, disperato e allo stesso tempo pieno di rabbia, dei rappresentanti dei quattromila imprenditori agricoli bitontini del Consorzio Custodia Campi, presieduto da Giuseppe Siragusa, riunitisi sabato scorso in un’assemblea straordinaria presso la Cooperativa Produttori Olivicoli.

Durante l’incontro, gli oltre cento agricoltori presenti hanno stilato e sottoscritto un documento da inoltrare immediatamente al Prefetto per chiedere l’apertura immediata di un tavolo di concertazione con tutte le forze dell’ordine per sollecitare la risoluzione di questo grave problema che affligge il territorio bitontino.

All’incontro ha partecipato anche il Sindaco di Bitonto, Michele Abbaticchio, seriamente preoccupato per la situazione e pronto a qualsiasi sforzo per assicurare la massima sicurezza ai protagonisti del settore più importante dell’economia cittadina.

L’escalation di furti di olive, alberi tagliati, razzie di mezzi agricoli di questi anni, infatti, ha portato all’esasperazione gli agricoltori: “Adesso basta, non ce la facciamo più. Lo Stato intervenga seriamente per arginare la criminalità che imperversa nelle campagne”.

“Chiediamo l’intervento deciso del Prefetto per stroncare questo malaffare diffuso sul nostro territorio – hanno tuonato –. Ci aspettiamo maggiori controlli della Guardia di Finanza, della Guardia Forestale e della Polizia Provinciale, oltre ad un aumento di Polizia e Carabinieri a presidio di tutto il territorio”.

“Vista l’incapacità delle istituzioni di arginare il fenomeno, siamo pronti anche ad organizzare le ronde per difendere il nostro patrimonio”, hanno concluso gli agricoltori del Consorzio Custodia Campi.

Tags: agricolturabitontocriminalitàcustodia campida Bitonto
Articolo Precedente

VOLLEY – La Just British Volley Bitonto è pronta. Che il regalo per i 40 anni arrivi dal campo

Prossimo Articolo

Viveri, roba, olio, farina e salsa. L’aiuto degli ultras bitontini alla comunità beneventana

Related Posts

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS
Comunicato Stampa

La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS

15 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Ulivi espiantati per impianto fotovoltaico. L’azienda: “Seguite scrupolosamente tutte le normative”

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Viveri, roba, olio, farina e salsa. L’aiuto degli ultras bitontini alla comunità beneventana

Viveri, roba, olio, farina e salsa. L'aiuto degli ultras bitontini alla comunità beneventana

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3