Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Fer.live. Fare Verde Bitonto: “Il coraggio di alcuni diventi la forza di tutti. Proseguire uniti contro la discarica”

Fer.live. Fare Verde Bitonto: “Il coraggio di alcuni diventi la forza di tutti. Proseguire uniti contro la discarica”

"È oramai chiaro a tutti che, da diversi anni, nella nostra Città siamo in guerra. Stiamo combattendo contro un mostro che vuole mettere le radici nel nostro territorio ma che ha cento teste sparse ovunque"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
24 Novembre 2022
in Cronaca
Fer.live. Fare Verde Bitonto: “Il coraggio di alcuni diventi la forza di tutti. Proseguire uniti contro la discarica”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dall’Avv. Giuseppe Cazzolla, presidente di Fare Verde Bitonto riceviamo e pubblichiamo:

 

È oramai chiaro a tutti che, da diversi anni, nella nostra Città siamo in guerra. Stiamo combattendo contro un mostro che vuole mettere le radici nel nostro territorio ma che ha cento teste sparse ovunque.

Si sa, in guerra si affrontano molte battaglie, alcune si vincono altre si perdono, si sa, in guerra vanno scendono gli uomini che con il passare degli anni possono variare, ma, alla fine, la guerra la vincono o la perdono tutti.

Ora siamo di fronte a un fatto nuovo: quello che temevamo è accaduto. La società privata che ha chiesto l’autorizzazione per poter realizzare “ un bacino di smaltimento di rifiuti speciali non pericolosi” ha ottenuto dalla Città metropolitana di Bari ( servizio di tutela e valorizzazione dell’ambiente -mai denominazione fu più inappropriata-) il rilascio dell’AIA ( autorizzazione integrata ambientale) per un volume netto di rifiuti abbancabili nell’intero bacino pari a circa 2.100.000 m3 e per un quantitativo di annuo di 180.000 t/annue.

Non so a voi, ma a noi questi numeri spaventano.

Ma non sono solo i numeri che dovrebbero spaventarci e a convincerci che urge una mobilitazione generale contro l’insediamento di una nuova discarica nel territorio di Bitonto. Negli ultimi anni abbiamo snocciolato una serie di argomentazioni che mai sono apparse pretestuose o frutto di teorie allarmistiche ed esagerate.

Salute ed ecosistema sono concetti talmente importanti che finalmente sono entrati nella nostra Costituzione nel nuovo testo dell’art. 41 che sancisce che l’iniziativa economica deve tutelare non più solo la sicurezza, la libertà e la dignità umana ma anche la salute e l’ambiente.

In tutti questi anni vi abbiamo parlato oltre che di salute e tutela del paesaggio, anche di riduzione dei rifiuti, di identità agricola, di olio dop, di viabilità, di violazione di normative urbanistiche a cui oggi sommiamo un ulteriore elemento che riteniamo si rivelerà vincente. In realtà, a noi appare strano che alla Città Metropolitana lo ignorino, adducendo semplici motivazioni burocratiche, finendo per trascurare il bene supremo della vita delle persone. Ebbene, finalmente anche il Sindaco della Città Metropolitana di Bari si è accorto che esiste un parere dell’Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appenino Meridionale che avvisa gli uffici della ex Provincia che quel sito ( cava ) è stato individuato nel Piano di Gestione del Rischio Alluvioni quale vasca di laminazione delle piene della adiacente Lama Balice, al punto di chiedere ai propri uffici se ci siano i presupposti per il ritiro in autotutela della determinazione dirigenziale che ha rilasciato l’AIA.

Noi ci auguriamo fortemente che l’invocato provvedimento venga senza indugio adottato. Non dimentichiamo che la Natura, spesso, si fa beffa delle decisioni degli uomini ed in un attimo può decidere di cambiare lo stato dei luoghi. I fatti del 2005 a Bari ( cava di Maso) e quelli degli ultimi giorni in Via Solferino sono una evidente testimonianza.

La strada giudiziale è stata già intrapresa dai Comuni di Bitonto e Terlizzi e da alcune associazioni volenterose.

Le associazioni già da queste estate stanno mettendo in campo una serie di azioni di informazione e di sensibilizzazione.

Il Consiglio Comunale si è espresso in maniera unanime. Le forze politiche hanno deciso di scendere in campo.

L’appello, pertanto, che rivolgiamo a tutti i cittadini di Bitonto, Palombaio e Mariotto è di seguirci e di offrirci il loro contributo nelle prossime azioni che svolgeremo in sinergia tra le associazioni e l’Amministrazione Comunale di Bitonto.

La guerra continua.

Articolo Precedente

Brillano le stelle della New Athletic Club nel campionato silver LC della Federazione Ginnastica d’Italia

Prossimo Articolo

Musei, castelli e parchi archeologici fruibili eccezionalmente di sera

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Musei, castelli e parchi archeologici fruibili eccezionalmente di sera

Musei, castelli e parchi archeologici fruibili eccezionalmente di sera

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3