Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Fare Verde dice no allo stoccaggio di scorie nucleari sulla Murgia: “Si mobilitino i Sindaci”

Fare Verde dice no allo stoccaggio di scorie nucleari sulla Murgia: “Si mobilitino i Sindaci”

Scorie nucleari sulla Murgia, per Fare Verde il piano è irricevibile. “Sindaci e rappresentanti del popolo facciano sentire la loro voce. Attenzione anche al “ricatto occupazionale”.  

Lucia Maggio by Lucia Maggio
6 Gennaio 2021
in Cronaca
Fare Verde dice no allo stoccaggio di scorie nucleari sulla Murgia: “Si mobilitino i Sindaci”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Da Fare Verde riceviamo e pubblichiamo.

“Scorie nucleari? No, grazie! Il piano è irricevibile.”
Questo il commento dell’associazione ambientalista Fare Verde Bitonto alla proposta, resa nota in queste ore, dell’individuazione di aree potenzialmente idonee a ospitare il Deposito Nazionale delle scorie nucleari.
 
“Da anni andiamo denunciando l’aggressione in atto contro la popolazione locale,  soprattutto a causa delle numerose discariche di rifiuti legali ed illegali che caratterizzano il nostro bellissimo territorio – dichiara l’avv. Giuseppe Cazzolla, consigliere Nazionale di Fare Verde e responsabile locale-. A tutto questo si aggiunge oggi la notizia dell’individuazione, da parte di Sogin, di una serie di siti dove realizzare il Deposito Nazionale delle scorie nucleari.
 
Alcune di queste aree si trovano a cavallo tra la Murgia e la Basilicata: una in territorio Gravina, due tra Altamura e Matera e tre a Genzano di Lucania, tra i 50 e i 60 chilometri dalla nostra città ( distanza che si riduce notevolmente se prendiamo in considerazione l’intero territorio comunale, specie quello che rientra nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia). Poco più lontane altre tre zone tra Matera e Laterza e altre cinque in Basilicata tra Genzano, Oppido e Acerenza.
Seppure le aree non coinvolgano direttamente Bitonto, è ovvio che – ragionando in termini più ampi di territorio – non si possa restare indifferenti.
Invitiamo tutte le Autorità Locali, Sindaci in testa,alla massima mobilitazione. Crediamo sia folle spostare i rifiuti nucleari dai luoghi dove sono prodotti per portarli da altre parti, specie in quei luoghi ricchi di biodiversità.  Per questo il progetto di stoccare sulla Murgia questi rifiuti altamente pericolosi è irricevibile.
Inoltre, mettiamo in guardia sul pericolo del “ricatto occupazionale”, metodo già usato in passato per piegare la volontà delle popolazioni e degli amministratori locali.
Il problema enorme dei rifiuti radioattivi è l’ennesima conferma di quanto fossimo nel giusto noi ambientalisti, quando assieme al popolo italiano ci siamo battuti affinché l’Italia uscisse dalla follia nucleare.  
Cogliamo, pertanto, con piacere l’invito lanciato da alcune forze politiche e dal Presidente dell’Ente Parco per avviare un percorso condiviso con il territorio, per formulare le osservazioni da inviare al Governo e ribadire il “no” al deposito di materiale nucleare nell’area protetta.
Associazione di Protezione Ambientale Fare Verde Bitonto

Articolo Precedente

“Un buono ti rende un dono”. Da martedì 19 gennaio parte la possibilità di accesso alla misura

Prossimo Articolo

Minaccia scorie nucleari in Puglia, il movimento VogliAmo Bitonto pulita convoca i politici bitontini

Related Posts

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
“A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”. L’allarme di Fratelli d’Italia Bitonto
Cronaca

“A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”. L’allarme di Fratelli d’Italia Bitonto

19 Maggio 2025
Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?
Cronaca

Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?

19 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Minaccia scorie nucleari in Puglia, il movimento VogliAmo Bitonto pulita convoca i politici bitontini

Minaccia scorie nucleari in Puglia, il movimento VogliAmo Bitonto pulita convoca i politici bitontini

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3