Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Ex Om Carrelli. Giorni di protesta per gli operai. Si attende il 22 marzo

Ex Om Carrelli. Giorni di protesta per gli operai. Si attende il 22 marzo

Mentre imperversava la campagna elettorale i lavoratori cassintegrati hanno preso parte a diversi sit-in

Michele Cotugno by Michele Cotugno
5 Marzo 2018
in Cronaca
Ex Om Carrelli. Giorni di protesta per gli operai. Si attende il 22 marzo
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Mentre in tutta Italia si svolgeva la campagna elettorale, per gli operai dell’ex Om Carrelli sono stati giorni di ansia, di manifestazioni e di proteste. Hanno manifestato, nei giorni scorsi, davanti alla sede Rai di Bari e al Palamartino, dove era in corsola chiusura della campagna elettorale del Partito Democratico ed erano presenti il sindaco del capoluogo Antonio Decaro e il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano. È proprio quest’ultimo l’obiettivo della protesta. Il governo regionale è, infatti, accusato di aver illuso i lavoratori e di non aver fatto abbastanza per risolvere la loro situazione. I 184 operai, ricordiamo, sono da mesi senza retribuzione. Nonostante la promessa della deroga della cassa integrazione. E attendono con ansia la data del 22 marzo. In quella data, infatti, ci sarà l’asta fallimentare per le aziende che vogliano eventualmente acquisire lo stabilimento e il progetto della L7, l’auto elettrica che la Tua Industries avrebbe dovuto produrre proprio lì. Fu presentata all’ultima Fiera del Levante, ma l’inizio della produzione non c’è mai stato a causa della decisione dell’azienda americana di abbandonare il progetto.

Si cercano possibili acquirenti, ma non è semplice. In primo luogo perché gli investitori dovrebbero accollarsi quel che resta del progetto della L7. Progetto che non ha suscitato interesse tra gli imprenditori affacciatisi. Possibili acquirenti ce ne sono infatti. Già da febbraio la Carmosino Industries, la Carton Pack e un’altra azienda metalmeccanica espressero il proprio interesse. Ma non sono in grado di assumere tutti i 184 lavoratori e non sono interessate ad acquisire il progetto del quadriciclo. Difficile che aziende che si occupano di ben altro, possano accollarsi il progetto. Ed è per questo che si è pensato alla vendita dello stabilimento in sezioni separate che andrebbero a più investitori, dopo che nessuno si era mostrato disponibile ad acquisire l’intera area, non potendo assicurare progetti di reindustrializzazione per grandi numeri.

Qualche investitore estero c’è anche. E tra questi c’è anche qualcuno che sarebbe interessato alla minicar elettrica L7. Ma piuttosto che tranquillizzare, tutto ciò inquieta i lavoratori. La base d’asta è di 300mila euro con un rialzo pari a 20mila. Si potrà fare un’offerta per rilevare la “Tua”, la minicar e tutti i lavoratori, oppure per il solo veicolo elettrico. Spaventa, in particolare, la probabilità che il curatore fallimentare possa prediligere l’offerta per la sola minicar, da produrre poi altrove, allo scopo di acquisire quanti più soldi e liquidare i creditori. Lasciando però al proprio destino gli operai. Sarebbe una beffa.

Il 22 marzo si gioca, dunque, una partita importante per i lavoratori.

In tutto ciò c’è una buona notizia. Sono stati sbloccati gli assegni di cassa integrazione per novembre e dicembre 2017, a seguito del pressing di sindacati e di Leo Caroli, presidente della task force regionale dellavoro, che ha permesso di superare gli ostacoli burocratici.

 

 

Articolo Precedente

Politiche 2018, tutti i dettagli del voto nella nostra città

Prossimo Articolo

L’ex-5 Stelle Cariello: «Auguro il meglio a Francesca. Non si dimentichi del bene della città»

Related Posts

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS
Comunicato Stampa

La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS

15 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Ulivi espiantati per impianto fotovoltaico. L’azienda: “Seguite scrupolosamente tutte le normative”

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
L’ex-5 Stelle Cariello: «Auguro il meglio a Francesca. Non si dimentichi del bene della città»

L’ex-5 Stelle Cariello: «Auguro il meglio a Francesca. Non si dimentichi del bene della città»

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3